Talk Talk -Spirit Of Eden
il disco dei Talk Talk che non ti aspetti. Ma che bella sorpresa!! di più
01101111011101100110111001101001
Vincitori del prestigiso Premio
"The most ridiculous band name ever"
edizione 2017.
Ma hanno buone chance anche per l'anno in corso. di più
Dropkick Murphys
Impossibile sapere se sono più ubriachi o cazzuti. Semplicemente il migliore Celtic Punk in circolazione. di più
Pride of Lions -Pride of Lions
Se non ce l'hai è criminale. di più
The Beatles -help!
Il disco con cui i Beatles cominciano a piacermi davvero, più maturo e con una loro sempre crescente abilità nello scrivere perfette melodie pop. Trovo qui un Lennon particolarmente ispirato ("Help!" "You've Got to Hide Your Love Away" e "It's Only Love" su tutte ma non sbaglia un secondo in questo disco) e due firme di Harrison da applausi ("I Need You" soprattutto). E il Macca ? E il Macca ha i due minuti di eterna perfezione melodica di "Yesterday" (praticamente una sua prima prova solista alla fine) t'è, buttali via. Non che le altre sue facciano schifo eh (adoro "I Just Seen a Face"). Se il disco ha un limite sta nei Beatles coverizzatori, che proprio non amo ma, anche qui, la loro "Dizzy Miss Lizzy" stavolta non mi dispiace. di più
Pain of Salvation
Non ho ancora capito se è una band che fa la differenza Oppure devo metterla nel differenziato di più
Queensrÿche -Empire
Uno dei migliori dischi che ho avuto il piacere di ascoltare. Non fatevi ingannare dalla semplicità di alcuni pezzi, ascoltatelo e riascoltatelo ancora, potrà sorprendervi. Operation: Mindcrime ovviamente è un'altra storia, ma si rimane comunque su livelli altissimi. di più
Prefab Sprout -Steve McQueen
Si può uscire vivi dagli anni 80??....certo che si! di più
Paul Simon -Paul Simon
ho acquistato quest'album dopo aver ascoltato paranoia blues (gemma dell'album), sono rimasta sorpresa della bellezza del paul simon solista di più
Negrita
Buon gruppo. Paraculi si, ma con classe. Spiccato gusto melodico, arrangiamenti più che dignitosi e la voce di Pau non è da buttare: la trovo molto adatta al tipo di (pop) rock che propongono. Non capisco come possano stare sul culo a tanti. Se c'è un gruppo che "non se la tira" sono loro. Vedere i Negrita sbeffeggiati e roba immonda come le Vibrazioni esaltati mi fa sentire triste come un leone in dieta. Ottimo l'ultimissimo "Desert Yacht Club" di più
The Trip -Caronte
Traghettatore della Musica italiana verso il Progressive. di più
Led Zeppelin -III
Ispirati dalle splendide colline gallesi Page e Plant danno sfogo al loro lato più intimista, acustico e folk che esplode soprattutto nella seconda metà del disco (all'inizio però c'è la bellissima "Friends") e visto che i Led come autori o interpreti di musica folk hanno sempre fatto belle cose, troviamo 4 canzoni splendide una dietro l'altra, dalla loro personale lettura del trad. britannico "Gallows Pole" (che diventa "danza" scatenata) all'omaggio al rifugio in Galles di "Bron-Y-Aur Stomp" passando per due gemme come "Tangerine" e "That's the Way".Vero anche che il capolavoro dell'album è quello che resta sui territori del Blues più intenso con l'immensa "Since I've Been Loving You". Disco ispirato anche nei brani elettrici/hard-rock, qui regna l'evergreen "Immigrant Song". Chiude il particolare omaggio ad un amico e maestro immenso e sempre troppo poco acclamato, Roy Harper. di più
The Doors -Morrison Hotel
Di certo non uno dei migliori dei Doors, questo è sicuro.
Di questo disco ho sempre preferito il lato del Morrison Hotel (lato B), invece dell'Hard Rock Café (lato A); Per carità, il lato A contiene i conosciutissimi brani Roadhouse Blues e Peace Frog, mentre il lato B contiene sicuramente le loro canzoni più sottovalutate, ma non per me, adoro il jazz di The Spy e Queen Of The Highway e la dolce psichedelica Indian Summer. di più
Slade -Slayed?
quando da adolescente mi chiedevano cosa volessi fare da grande , io rispondevo la ballerina di lap dance e gia sapevo che uno degli album che avrebbe accompagnato i miei spettacoli ,sarebbe stato senz'altro questo.
purtroppo il capitalismo ha scelto altre vie , ma questo resta un fottutissimo album di sesso droga lap dance e rock and roll di più
Miles Davis
Compendio del Tutto. di più
Fairfield Parlour
I grandissimi Kaleidoscope dopo il loro debutto psych virano su un folk delicato e sognante, sotto il nome di Fairfield Parlour. Atmosfere fiabesche, echi psichedelici, folk raffinato. Album eccellente di più
Virgin Steele -Age of Consent
Quello che avrebbe dovuto rappresentare l'album della consacrazione per i Virgin Steele, diventa il punto che li avrebbe potuti portare allo scioglimento. La casa discografica sotto il quale Age Of Consent viene pubblicata va in fallimento poco dopo l'uscita di quest'ultimo, il tour annullato, e per quasi 5 anni il monicker VS sembra essere sparito. Questo non toglie però la grandezza dei pezzi e la maturità artistica compositiva raggiunta da Defeis e Pursino, della quale The Burning Of Rome (Cry For Pompeii) ne è l'esempio migliore. Da citare anche la potenza di canzoni come Let It Roar e la fantastica Lion In Winter, o la drammaticità di Tragedy e Cry Forever. Un must da avere per i fan del genere Epic, ed essenziale per capire il cammino dei Virgin Steele come punto di svolta. di più
The Arcade Fire -Funeral
Buon lavoro, energico e vitale, con una struttura efficace. Per me pero' non e' un capolavoro, a differenza del successivo. di più