Alice -Alice (Per Elisa)
la più bella del reame (luludia) di più
Between the Buried and Me
"Tra me ed il sepolto" sono dei cazzo di mostri del prog-metal di più
King Crimson -Earthbound
quasi vergognoso il suono, si chuide la prima parte KC in maniera ingloriosa. di più
The Yardbirds
Hanno inventato i suoni dell'Hard Rock di più
Fat Mattress
Certo che dopo aver suonato col Dio Jimi tutto il resto è noia, ma Redding forma un'ottima band, niente da strapparsi i capelli ma ottimo album... di più
Vasco Rossi -Vado al Massimo
tutto l'infinito... finisce qui.... e ci lasciamo trasportare da un assolo di Sax stupendo di più
Bob Dylan -John Wesley Harding
Il ritorno all'acustico di Bob Dylan, ma con maggiore raffinatezza musicale rispetto agli esordi. Da notare che è uscito in contemporanea al primo album di Leonard Cohen (27 dicembre 1967) di più
Eumir Deodato -Prelude
Preso per scherzo, dopo pochi ascolti l'ho inserito nell'elenco dei miei dischi preferiti. di più
Bob Dylan -John Wesley Harding
acustico ed essenziale, gran disco decisamente controcorrente nel 68 americano di più
Francesco Guccini -Via Paolo Fabbri 43
storie di vita quotidiana, come delle piccole istantanee di quello che può accadere in un qualsiasi palazzo di una qualsiasi città di più
Cream -Wheels Of Fire
Fa mezzo secolo dall'uscita di questo disco. E le emozioni sono sempre le stesse di più
Robert Fripp
Un terzo rock, un terzo classica, un terzo jazz. Uno dei pochi a saper tenere un piede in tre scarpe. di più
Bruce Springsteen
Primi otto dischi (fino al live dell' '86 incluso) assolutamente strepitosi, gli garantiscono il 5 a vita. Ma per il massimo dei voti basterebbe anche la sola "Thunder Road", il classico pezzo che vale una carriera. Non aggiungo che "dal vivo è una bestia" perché ormai è una frase fatta (ma quanto è vero!) di più
Lucio Battisti
Inconcepibile e deprecabile dare meno di 5 a questo gigante della musica italiana: "nazionalpopolare" ma raffinatissimo, sempre avanti a tutti, in poche parole un genio. Anche se personalmente apprezzo poco i testi di Mogol, salvo sporadiche eccezioni (quelli di "Anima latina" li trovo pregevolissimi, ma vabbè quello è un disco perfetto in tutto); mi fanno invece impazzire, letteralmente, le liriche funamboliche del periodo Panella, uno degli esperimenti più coraggiosi e anticonvenzionali che ricordi nel campo della canzone italiana, peraltro pienamente riuscito. di più
Iosonouncane
Che cazzo di disco enorme è DIE? di più
Leda Battisti
Attitudine a far bene in quella poca visibilità ottenuta di più
Lenny Kravitz
Da omu Noir a omu skoda jaguàr di più
Ermal Meta
Ho saputo abbia co-vinto sanremo ed ancor al pensier io tremo di più