Raymond Carver -Vuoi star zitta, per favore?
I soggetti dei ventidue racconti contenuti in questa prima raccolta di Raymond Carver sono già gli stessi di sempre: uomini e donne sull'orlo, o già al di là, della perdizione, disoccupati, alcolisti, gente incapace di creare e mantenere rapporti sentimentali veri e solidi.
Ma, mescolato al disincanto con cui Carver sa raffigurare alienazioni e mancanze, spunta qui e là un tratto più emotivo, passionale, in qualche caso un dettaglio erotico o comico. In una parola, una qualità affettuosamente «umana».
(cit. Einaudi) di più
Raymond Carver -Di cosa parliamo quando parliamo d'amore
Di cosa parliamo quando parliamo d'amore?
Parliamo di un bicchiere di gin che si rovescia in una stanza dove discutono due coppie stanche.
Parliamo di vecchi amici che forse per noia, forse per altro, commettono senza rendersene conto un delitto terribile.
Parliamo di pasticceri a cui non hanno ritirato torte di compleanno.
Parliamo di gesti che sembrano insignificanti, e invece sono in grado di restituire a ogni vita tutta la grazia nascosta dietro la banalità della cattiveria e della paura.
Diciassette racconti di Raymond Carver, l'espressione piú limpida di una scrittura che con miracolosa semplicità arriva sempre al cuore delle cose. (cit. Einaudi) di più
Dream Theater
Ok per certe cose vi posso dar ragione, ma chi mette una stella ai Dream Theater vuol dire che ha occhi e orecchie foderate di prosciutto. I primi lavori sono capolavori,poi saranno spocchiosi, ridondanti, quanto volete ma se qualcuno di voi suonasse come un membro qualsiasi della band..., sareste i peggio arroganti e figli di p......Anche a me non piacciono ma chi critica ferocemente i primi album, come tortura vi farei ascoltare con la camicia di forza, ogni notte per il resto dei vostri giorni, a ripetizione tutti i live di Bob Dylan.....Buon divertimento. di più
Chiodos -Bone palace ballet grand coda
copertina orripilante, disco fuori dalle mie corde, ma più che discreto! di più
Fabrizio De André -Canzoni
disco di transizione. In assoluto il disco di De Andrè che meno amo e si becca 4 lo stesso! di più
Genesis -A Trick Of The Tail
Entangled, Mad Man Moon e Ripples canzoni baciate da qualcosa di divino, ma in generale un ottimo album, una risposta di classe alla dipartita di Gabriel e che gioia vedere tutti così in grande spolvero... di più
Pink Floyd -Is There Anybody Out There The Wall Live 1980 - 81
può un live essere superiore alla versione in studio?
SI di più
Coldplay
Di una tristezza ai limiti dell'incomprensibile, sia negli stilemi di scrittura, sempre quelli, sia nella loro immagine di nonpiùggiovanichepiaccionoaigggiova ni.... Insomma, tristi. E pensare che Chris Martin si è ritrovato, ogni sera, Gwyneth Paltrow nel letto coniugale.... di più
Eugenio Finardi -Sugo
magari fosse stato questo lo scenario del rock italiano.
Disco irripetibile, insieme a diesel i monumenti di Finardi di più
Lewis Carroll -Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie e Al di là dello Specchio
«Non importa che età avete, se siete importanti o insignificanti: tutti tornate a essere bambini».
Virginia Woolf

- Se da un lato vi si può leggere una parabola che svela le assurdità e le incoerenze della vita adulta, dall'altro vi si coglie, immediata, una raffinatissima abilità linguistica, dove il gusto per il paradosso e il calembour, il nonsenso e la parodia si esprimono con impareggiabile inventiva.
- Un classico, quindi, cui hanno guardato molti protagonisti della letteratura del Novecento da Queneau a Nabokov. (cit. Einaudi) di più
Erskine P. Caldwell -La via del tabacco
Erskine P. Caldwell è uno di quegli scrittori americani diventati leggenda e poi dimenticati: la durezza estrema con cui racconta la vita povera del Sud rurale, e che mal si concilia con le facili rappresentazioni del Sogno americano, non sempre è piaciuta alla critica benpensante (i suoi libri furono censurati piú volte). (cit Einaudi) di più
James M. Cain -La morte paga doppio
Il cinico Walter Huff si invaghisce di Phyllis, moglie di Nirdlinger, uno dei suoi clienti. Tra i due sorge una torbida relazione: con la complicità dell'amante, Walter ordisce un piano per far sottoscrivere a Nirdlinger una polizza sulla vita, poi organizza un incidente simulato. Nonostante il piano sia stato congegnato fin nei minimi dettagli, subito dopo l'omicidio le cose iniziano a complicarsi. Mentre polizia e agenti assicurativi indagano sul caso, non del tutto convinti sulle circostanze della morte di Nirdlinger, il sentimento tra Walter e Phyllis svanisce abbastanza rapidamente, ben presto l'uomo comprende che la donna si è abilmente servita di lui fin dall'inizio, ha creduto di essere la mente del piano, ma in realtà è stato lui stesso una pedina nel diabolico progetto della donna. (cit. wiki) di più
James M. Cain -Mildred Pierce
Come è crudele, e cieco, quel dolce cuore di madre.
Torbido e ipnotico, il romanzo dove il sogno americano si rovescia in dannazione.
La storia di una donna decisa a non soccombere negli anni della Depressione diventa lo specchio scuro di una società in cui il lavoro non libera, ma rende schiavi e carnefici, la sopraffazione è un'abitudine, e la violenza è sempre imminente. (cit. Einaudi) di più
Anthony Burgess -Arancia meccanica
è la storia di Alex, teppista sempre pronto a usare il coltello, capo di una banda di "duri" con i quali ripete ogni sera, sui marciapiedi dei sobborghi, il gioco della violenza

«Il mio eroe, o antieroe, Alex, - ha scritto Anthony Burgess, - è veramente malvagio, a un livello forse inconcepibile, ma la sua cattiveria non è il prodotto di un condizionamento teorico o sociale: è una sua impresa personale in cui si è imbarcato in piena lucidità.
La mia parabola, e quella di Kubrick, vogliono affermare che è preferibile un mondo di violenza assunta scientemente a un mondo programmato per essere buono o inoffensivo...
Arancia meccanica doveva essere una sorta di manifesto sull' importanza di poter scegliere» di più
Anthony Burgess -Trilogia malese
"È arrivato il momento di capire la natura dell'Oriente, e dell'Islam.
Dopo il Vietnam non possiamo piu permetterci di considerare quelle lontane regioni del mondo come materiale per personaggi di favola, come il popolare ma riprovevole Sandokan"
Anthony Burgess di più
Edward Bunker -Educazione di una canaglia
- il libro in cui l'autore racconta la vera storia della sua vita: dal primo ingresso nella prigione di San Quentin a diciassette anni alla Los Angeles di oggi
- Le esperienze nelle peggiori prigioni della California, per le strade di Los Angeles e nel sottobosco di Hollywood lo hanno accreditato a scrivere alcuni dei piú conturbanti ed efficaci romanzi moderni sul carcere.
- Sia che fumi uno spinello seduto sulla sedia della camera a gas, o che prenda in mano un coltello usato da un serial killer, o che nuoti tra i marmi della sfarzosa piscina Nettuno a San Simeon, California, Bunker si limita a esporre la sua mercanzia, nuda e cruda.
Il risultato è agghiacciante, eppure non privo di una sua orgogliosa morale, perché è la pura verità. (cit. Einaudi) di più
Michail Bulgakov -Cuore di cane
« Uuuuhhh!!!
Guardatemi sto morendo.
La bufera mi ulula il de profundis nel portone e io ululo con lei.
È fatta, sono fregato!
Un delinquente col berretto sporco, il cuoco della mensa impiegati al Consiglio Centrale dell'Economia Nazionale, mi ha rovesciato addosso dell'acqua bollente e m'ha bruciato il fianco sinistro.
Che mascalzone!
E si che è anche un proletario! »
(Capitolo I°) di più
Michail Bulgakov -Il Maestro e Margherita
«Il Diavolo è il più appariscente personaggio del grande romanzo postumo di Bulgakov.
Appare un mattino dinanzi a due cittadini, uno dei quali sta enumerando le prove dell'esistenza di Dio. Il neovenuto non è di questo parere...
Ma c'è ben altro: era anche presente al secondo interrogatorio di Gesù da parte di Ponzio Pilato e ne dà ampia relazione in un capitolo che è forse il più stupefacente del libro...
Poco dopo, il demonio si esibisce al Teatro di varietà di fronte a un pubblico enorme...
Un romanzo-poema, o se volete, uno show in cui intervengono moltissimi personaggi, un libro in cui un realismo quasi crudele si fonde o si mescola col più alto dei possibili temi: quello della Passione» Eugenio Montale di più