Niccolò Ammaniti -Io Non Ho Paura
La storia è ambientata nell'estate torrida del 1978 nella campagna di un Sud dell'Italia non identificato, ma evocato con rara forza descrittiva.
In questo paesaggio dominato dal contrasto tra la luce abbagliante del sole e il buio della notte, Ammaniti alterna, a colpi di scena sapienti, la commedia, il mondo dei rapporti infantili, la lingua e la buffa saggezza dei bambini, la loro tenacia, la forza dell'amicizia e il dramma del tradimento.
E insieme tratteggia un indimenticabile campionario di adulti. (cit. Einaudi) di più
Martin Amis -Esperienza
Come un funambolo arrivato alla sfida piú importante, Martin Amis tende la corda tra l'esperienza e la memoria e inizia la passeggiata sul vuoto.
Le sue evoluzioni raccontano la storia di una vita.
«Perché mai dovrei raccontare la storia della mia vita?
So che cosa occorre per fare un buon racconto, e alla vita manca quasi tutto: struttura ed equilibrio, forma, completezza, misura».
Eppure, tra il 1994 e il 1995 qualcosa è successo, «grandi eventi» hanno trasformato lo scrittore di romanzi e di racconti nell' autore di un'originale, eccentrica autobiografia. (cit. Einaudi) di più
Martin Amis -Cattive acque
Tutti e nove i racconti narrano di mondi rovesciati o fantascientifici.
È il caso del primo di essi, dove poeti ricchissimi volano in business class dall'Europa a Los Angeles, terra di potenti majors poetiche che li coprono di denaro e mettono alloro servizio stuoli di collaboratori.
Invece, gli sceneggiatori, avvinazzati e misconosciuti, si ritrovano nottetempo nei bassifondi della città per tenere clandestine letture dei loro lavori.
In un futuro non lontano - ipotizza poi un altro racconto - il mondo potrebbe essere popolato per la maggioranza da omosessuali e gli etero, orgogliosi al limite dell'arroganza, sceglierebbero sempre piu spesso l'outing.
Insomma, mondi stravolti... (cit. Einaudi) di più
Martin Amis -Altra gente
Mary non ricorda piú nulla.
Non ricorda nemmeno il proprio nome, che quasi certamente non è Mary.
Ma non ricorda cose piú banali, cose come le nuvole, e pensa che siano creature grasse dall'aria assonnata, in perpetua adorazione del sole.
"Quando dimentichi il passato, il presente diventa indimenticabile", e in effetti per Mary tutto è enigma e scoperta.
Oltre agli oggetti e alle persone, deve imparare da capo le emozioni e i sentimenti, soprattutto quelli che gli altri provano verso di lei per ragioni che le sfuggono.
E scopre di poter far male alla gente, e di attirare la malvagità, come se nella vita precedente lei stessa fosse stata perversa e malvagia. (cit. Einaudi) di più
Martin Amis -Il treno della notte
Jennifer era bella, intelligente e fortunata.
E si è uccisa.
Perchè?
Il caso più difficile del detective Mike Hoolihan.
Il detective Mike Hoolihan ha un fisico corpulento da camionista, i capelli biondo tinto, e una voce cavernosa per il troppo fumo.
Il detective Mike è una donna.
Una donna grassa, brutta, ex alcolizzata.
Un'amica d'infanzia, Jennifer, si è sparata tre colpi di una calibro 22 in bocca.
Jennifer era bellissima, intelligente, professionalmente realizzata e sentimentalmente felice.
Suo padre, pezzo grosso della polizia, non crede al suicidio, e dà carta bianca a Mike. (cit. Einaudi) di più
Martin Amis -L'informazione
Richard Tull e Gwyn Barry sono amici. Hanno quarant'anni, sono stati compagni di studi a Oxford, sono diventati entrambi scrittori.
Ma Gwyn è uno scrittore di successo, Richard è un fallito.
Eppure era partito meglio dell'amico, aveva pubblicato un libro apprezzato dai critici, ed era considerato una promessa.
Adesso campa di recensioni, ed è costretto a sorbirsi biografie sempre più monumentali di poeti minori.
Richard si nutre anche di odio: odia l'amico, vive d'invidia per il suo successo.
Non cerca soltanto vendetta, vuole elevare la vendetta a forma d'arte, e umiliare Gwyn sullo stesso terreno in cui è stato umiliato. (cit. Einaudi) di più
Jorge Amado -Gabriella garofano e cannella
«Questa storia d'amore iniziò nello stesso giorno limpido, con sole primaverile, in cui il fazendeiro Jesuino Mendonça uccise a rivoltellate donna Sinhzinha Guedes Mendonça sua legittima sposa...» (cit. Gabriella garofano e cannella) di più
Jorge Amado -Teresa Batista stanca di guerra
Vita e miracoli di Teresa Batista venduta tredicenne dai parenti a un turpe orco stupratore, giustiziera del suo tiranno, prostituta capace di ridiventar vergine a ogni nuovo amore, sambista inarrivabile, irriducibile debellatrice del diavolo nero, indomita sindacalista dei bordelli, generosa animatrice di ogni rivolta contro l'ingiustizia terrena; santa... (cit. Einaudi) di più
Andre Agassi -Open  La mia storia
«Open è uno dei piú appassionati libri contro lo sport che siano mai stati scritti da un atleta.
Non è soltanto il memoir di un atleta, ma un vero e proprio racconto di formazione di grandissima profondità».

(cit. New York Times Books Review ) di più
Seether
Diverse canzoni simpatiche, gli unici che sopporto (a fatica) in ambito postgrunge. di più
Jerry Harrison -Casual Gods
Secondo album solista del chitarrista che suonò prima con The Modern Lovers, poi con i Talking Heads ed infine con i The Heads.
Qui JH canta e suona pure le tastiere, la terza traccia "Man with a Gun" è stata usata nel film drammatico "Congiunzione di due lune" ("Two Moon Junction" del 1988 dove esordisce l'allora tredicenne Milla Jovovich), ed in versione strumentale nel "cult road movie" di Jonathan Demme "Something Wild" ("Qualcosa di travolgente" con Melanie Griffith, Jeff Daniels & Ray Liotta). di più
Tymbro -Don't Panic, You Can Dream
A hidden path toward the space di più
Ben Harper
Puro e cristallino. "Morning Yearning" mi da i brividi ad ogni ascolto. di più
Roger Dean
Viene da un altro pianeta,forse da un'altra galassia di più
Vangelis
Sarò di parte, ma 110 e lode solo per aver composto LA COLONNA SONORA...Per il resto devo approfondire di più
Fiorella Mannoia
Severamente vietato l'ascolto per chi soffre di depressione di più
Virgin Steele -The Marriage Of Heaven And Hell
Dopo la parentesi di Life Among The Ruins, Defeis concentra tutte le sue energie su una trilogia fra uomo e divinità, reputata da molti l'apice compositivo del gruppo. La prima parte di The Marriage colpisce soprattutto per il suo sound compatto, presente in I Will Come For You, Blood Of The Saints, The Last Supper, ma anche per l'eleganza e la ricerca di melodie in House Of Dust, Self Crucifixion, e Forever Will I Roam. Un Pursino più ispirato che mai, e Defeis che raggiunge con la sua voce picchi vocali ed emotivi, che in pochi sapranno più eguagliare nel genere. di più
Renato Zero
Più personaggio che cantante, di lui non conosco tantissimo, quel poco che conosco non mi dispiace ma non mi paiono nemmeno capolavori....3.. di più
Jeff Buckley
Se Grace è un signor album io lavoro a wall street....Sopravvalutatissimo, morte prematura un po' misteriosa,lui cantante malinconico,un po' emo, americano,ormai diventato una leggenda, non capisco proprio il motivo(o forse lo capisco benissimo....).Beh troppo facile così. di più
Arthur Schopenhauer -L’arte di conoscere se stessi
«Volere il meno possibile e conoscere il più possibile è stata la massima che ha guidato la mia vita»
Arthur Schopenhauer di più