Georges Simenon -Tre camere a Manhattan
New York, notte.
Un uomo e una donna camminano lungo la Quinta Strada.
Entrano in un bar.
Ne escono.
Un altro bar.
E riprendono a camminare, instancabili, come se non potessero fare altro che camminare: «come se avessero sempre camminato così, per le strade di New York, alle cinque del mattino».
Come se la notte non dovesse mai finire.
Lui non sa niente di lei, lei non sa niente di lui.
Lei traballa un po’ sui tacchi troppo alti... (cit. Adelphi) di più
Georges Simenon -Il viaggiatore del giorno dei Morti
Con un cappotto troppo lungo e un incongruo berretto di pelliccia sulla testa, il volto pallido e febbrile, un giovane sconosciuto sbarca, alla vigilia del giorno dei Morti, alla Rochelle da un cargo proveniente da Trondheim.
Scoprirà di essere l’erede del vasto patrimonio dello zio, un uomo a lui ignoto, che è vissuto in una feroce solitudine.
E scoprirà anche che suo zio teneva in pugno tutti i ricchi notabili della città, riuniti in un sinistro sindacato. (cit. Adelphi) di più
Georges Simenon -Gli intrusi
- pensano di lui: che è un talento sprecato, un avvocato che non patrocina più cause, un burbero e inutile ubriacone rintanato in casa come un animale ferito.
Ma quella notte, improvvisamente, accade qualcosa che costringe l’orso ad abbandonare la tana: un colpo di arma da fuoco, un’ombra che si dilegua in fondo a un corridoio, e in una stanza in disuso del secondo piano un uomo che muore sotto i suoi occhi.
Che cosa ci fa quell’intruso in casa sua?
Chi lo ha ucciso?
Quali segreti nasconde la vecchia dimora dietro le antiche mura sonnolente?
E che cosa tormenta sua figlia, altra sconosciuta, dietro quell’apparenza placida e remissiva? (cit. Adelphi) di più
Georges Simenon -I Pitard
- Finalmente, dopo tanti anni passati a comandare quelle degli altri, il capitano Lannec è riuscito a comprarsi una nave; e nonostante le proteste della suocera e le lacrime della moglie l’ha chiamata Fulmine del Cielo, a evocare la sua imprecazione preferita.
- A poco a poco, come per un’inappellabile sentenza del tribunale che gli antichi chiamavano Fato, quello che doveva essere il primo, trionfale viaggio del Fulmine del Cielo, si trasformerà in un incubo... (cit da Adelphi) di più
Georges Simenon -In caso di disgrazia
Con mano da maestro, Simenon ci fa percorrere tutte le tappe di un amour fou turbinoso e funesto, regalandoci uno dei suoi romanzi più intensamente erotici, più strazianti e appassionati. (cit. Adelphi) di più
Georges Simenon -Il primogenito dei Ferchaux
- quello che interessa a Simenon è la partita che si gioca fra due esseri inizialmente legati da una segreta connivenza: il vecchio, che crede di ritrovare nel ragazzo qualcosa di sé ma ne intuisce anche l’inconsistenza e la crudeltà, e il giovane, che dopo aver subìto il fascino dell’avventuriero finisce per tenerlo in suo potere... (cit. Adelphi) di più
Tymbro
Dream Post-Pop, Skygaze - musical project led by Gianpiero Timbro (gianvigo) di più
Thegiornalisti
E se la tirano pure... Che schifo, mammamia! di più
R.E.M. -Up
"Nasce come un disco di transizione, diventa un faro incandescente" [cit. Recensione di giov] di più
Green Carnation
Ho ascoltato solo "Light of Day, Day of Darkness", anche se gli altri dischi fossero merda meritano comunque 5 stelle. di più
Robbie Williams
Boh a me è sempre piaciuto. Poi nessuno è perfetto. di più
Witchwood -Litanies From the Woods
22/09/2017 - Grazie alla mia Rosaspina :) di più
Colosseum -Valentyne Suite
disco maestoso, uno dei dischi di ispirazione più importanti per il movimento prog che seguirà. di più
Tazenda -Murales
Sono dell'idea che i Tazenda siano patrimonio della musica italiana, Andrea Parodi, riposi in pace, un grande interprete! di più
Elton John -The Best of Elton John
quasi davvero tutto il meglio in un doppio solo. Mancano alcune perle degli inizi, ma è una raccolta molto esaustiva. di più
Led Zeppelin
Pazzeschi! Le loro sfumature folk sono incredibili, assolutamente unici; col blues/hard rock sono "solo" bravissimi.. di più
Pink Floyd
I Pink Floyd fanno un altro sport! Barrett e Waters sono artisti inarrivabili. di più
Fabrizio De André -Le Nuvole
il disco che ti spiazza, un diverso De Andre ma l'ennesimo grande disco di più
Leonardo Sciascia -1912 + 1
Perseguendo due poetiche apparentemente inconciliabili, quella della digressione e quella della concisione, egli riesce a gettare la massima luce su un oggetto proprio quando sembra parlare d’altro: evoca un clima storico sprofondando nei dettagli del processo...
(da Adelphi) di più