Premiata Forneria Marconi -Live in Usa
Live coi controcazzi,peccato per la registrazione non proprio eccezionale,Alta Loma è una delle suite piu belle che ho ascoltato in vita mia di più
The World Is a Beautiful Place & I Am No Longer Afraid to Die
Il mondo è veramente un bel posto se ascolti Whenever, If Ever! di più
Queen -The Miracle (Limited Edition)
w/ autographed colour print insert. di più
Rammstein
Grandissima band, hanno tutto: sonorità devastanti, impatto scenico imponente e testi a volte goliardici, altre profondi e ricercati.
Un loro live è un'esperienza da vivere almeno una volta!
Per i testi, che visto l'uso del Tedesco non sono di immediata comprensione, vi rimando a Metal Germania:
Rammstein: testi canzoni originali e traduzioni in Italiano di più
The Fratellis
tutta roba che va bene per sergio di più
TJS
L'ermetismo del brainstorming, il fascino dell'immediatezza di più
The Verve -Slide Away
7" Pink Vinyl - Limited Edition. di più
King Crimson
Accessibilità bassa.
Ma quando accedi entri in un mondo magico. Sino a Discipline gruppo dalla qualità generale di imbarazzante bravura e qualità compositiva. di più
Wishbone Ash
Gruppo strepitoso.
Esordio, Pilgrimage e Argus album eccellenti. di più
Pixies -Bossanova
Ho sempre sostenuto la validità del terzo disco dei folletti bostoniani; a discapito dei suoi molti detrattori. Non è semplice per i Pixies replicare i due prodigiosi album precedenti. Un repertorio quello di "Bossanova" meno frenetico, più controllato; ma ancora dalle parti dell'eccellenza assoluta. Mi è sufficiente citare l'iniziale "Cecilia Ann" ed il suo strumentale Surf-Rock, la successiva "Rock Music" ( che titolo!!) così rumorosa e schizoide nella parte cantata, "Velouria" con quell'intreccio vocale e quei sussurri da parte di Kim che mi mandano fuori di testa. Una meraviglia di disco e mancano ancora undici brani al termine. Cinque palle, poche storie...THE HAPPENING... di più
Prefab Sprout -Jordan: The Comeback
Paddy un mezzo genio. Ad esempio, per come scandisce le consonanti nel canto. di più
Klaus Schulze
Fondamentale, seminale, genio degli spazi cosmici tutto quello che volete ma io ho ascoltato Mirage, Irrlicht e altro ancora e li ho trovati di una monotonia unica, in Mirage non c’è una variazione che sia una; Per me questo è il classico esempio di musica figlia del proprio tempo. Nei settanta era roba all’avanguardia al dì là dell’ascoltabilità o meno, ma adesso che queste tessiture musicali si possono fare con un pc da pochi soldi di quella musica resta solo il valore storico…che pure è notevole. di più
Uriah Heep -Look At Yourself
Grandissimo disco, il mio preferito della band inglese. Ken Hensley sugli scudi, grande lavoro di scrittura e tastiere, oltre che come seconda ottima chitarra. Un Box ispiratissimo alla chitarra e un Paul Newton al basso in stato di grazia. Byron migliora sempre di più col passare degli album, acquisendo sicurezza e carisma. Un disco che non ha nulla da invidiare ai giganti dell'epoca, da Master of Reality a Fireball... di più