Red Hot Chili Peppers -By The Way
un onesto album di sano rock , privo forse di capolavori ma che si fa ascoltare molto piacevolmente , poi Frusciante alla chitarra è sempre un Dio di più
Gentle Giant -Acquiring The Taste
l’atmosfera creata è particolare, notturna, metropolitana, ma al tempo stesso tranquilla, mai minacciosa. C'è il gigante che ci protegge. di più
Kiss -Hotter than Hell
Fare meglio dell'esordio (che per me rimane il loro apice compositivo almeno in studio) era molto difficile. L'album all'epoca non fu accolto benissimo, ma in seguito fu rivalutato e direi anche giustamente! "Watchin' You" è per me uno dei pezzi più belli che Simmons e Co. abbiano mai scritto! di più
DAN-E-MC
MAN OF HONOUR (2 CD) - Molto Recordings - UNIVERSAL
Sul CD1, tutti i brani sono inediti ed il genere musicale è 100% Black Music nelle sue sfumature più nobili, e cioè al 50% di pura matrice Disco-Funky-Soul e al 50% e di puro stile Jazz-Fusion-R’n’B-Hip-Hop. I featurings e le collaborazioni sono di prim’ordine:
KATHY BROWN, MICHAEL PROCTER, MASTER FREEZ, SAM WOOD, VANESSA JAY MULDER.
Alcuni brani hanno come co-protagonista un Sax che porta ad un ascolto di vecchie e vere atmosfere che si integrano benissimo con lo stile Black dei "Bei tempi". Un album suonato da musicisti veri che fondono il live con suoni più elettronici.
La cosa che più mi ha sbalordito??? Sono ITALIANI!

Sul CD2, c’è il “regalo” di DAN-E-MC che contiene tutte le tracce più note del suo precedente album di successo e cioè “RARA ELEGANZA” (MOLTO RECORDINGS) con le versioni uscite in versioni vinile e/o CD “single” e remixate da importanti maestri internazionali del genere. di più
MGMT
oracular spectacular è bellissimo! di più
Icehouse -Measure for Measure
In quel "periodo" a me non dispiacevano. di più
Ufomammut -Idolum
Mi autocito per definire questa bestia sonora: "Heavy Psichedelia oscura, cosmica; dal mostruoso incedere". Ascoltare, a volume inaudito, i sette minuti terrificanti del primo brano "Stigma" induce ad uscire quanto prima di casa per prendere aria, prendere fiato, riprendersi dallo shock emotivo che ti colpisce in ogni dove. E manca ancora un ora piena al termine del viaggio nerissimo, tenebroso, oppressivo. In rari momenti mollano la presa strangolante come nella prima parte di "Ammonia". Disco capolavoro; un oltraggioso incrocio tra il Doom dei Black Sabbath, lo Stoner fisico dei Kyuss, le divagazioni spaziali dei migliori Monster Magnet e la ripetititività circolare degli OM...NERO... di più
I Calipop
Gruppo beat romano del periodo anni sessanta. di più
Rory Gallagher
Prendete i Taste giovani ventenni, carichi a mille con il ns irlandese già a dare lezioni a tutti con la sei corde. Poi prendete "Fresh Evidence" e dopo vent'anni e passa ci troviamo di fronte ad un album grandioso. Certo Rory e' già pieno di alcol, il viso e' gonfio e l'espressione "sbattuta"... ma le mani no e neanche l'anima si sono ancora stancati di farci ascoltare il suo sound blues, rock, pazzesco e coinvolgente. Introverso e irascibile quanto basta per essere da me amato senza se e senza ma. Mi sono inchinato poche volte nella mia vita e mai a persone, ma al suo corner a Temple bar l'ho fatto volentieri brindando insieme. Lo diceva pure Jimi che questo ragazzo ci sapeva fare. Bastano i Taste a White e "Irish Tour" e il suo blues vi penetrera'... l'anima! di più
Chuck Berry
Johnny B. Goode. Riposa in Pace (1926-2017). Abbasso da 5 a 4 stelle. Diciamo che ha avuto un forte potere sull'immaginario collettivo, ma da un punto di vista strettamente musicale e tecnico a 5 stelle non ci arriva. di più
Krzysztof Penderecki
Grande compositore d'avanguardia fino a metà anni '70, dopo, di punto in bianco, ha virato verso un post-post-romanticismo molto meno interessante con uno dei tripli carpiati con avvitamento più repentini della storia. Ho capito che verso l'inizio/metà dei '70 anche altri compositori (vedi Ligeti) hanno deciso di allontanarsi dalle avanguardie più spinte per recuperare un po' la tradizione, ma almeno Gyorgy ha continuato a scrivere grande musica senza snaturare le sue conquiste precedenti. Penderecki sembra essere stato sostituito da un sosia, tanta è la differenza. Misteri... di più
Marc and the Mambas -Torment and Toreros
Un fiume di emozioni in piena. Girandola di idee e ispirazioni infinite: la Spagna, la Dark-Wave, la ballata da crooner, il teatro, il cabaret, l'opera, il musical, il pop, l'Industrial grottesco, Peter Hammill, persino un po' di blues Birthday Partyano, il tutto frullato dalla strabordante personalità e dall'indubbio talento di un'allora davvero geniale e ispiratissimo Marc Almond che con i Marc and the Mambas e questo doppio album in particolare secondo me raggiunge il punto più alto della sua brillante carriera. E poi le collaborazioni (Smith, Severin, Foetus) e la sua straordinaria band di fedelissimi attorno (la grande Annie Hogan in testa). Senza contare la presenza di Matt Johnson (The The) alla chitarra, membro vero e proprio dei Mambas e non semplice ospite. Insomma, un capolavoro in tutto e per tutto. di più
antonin dvorak
Classica Musica Boema di più
Toto
Immensi con una classe fuori dal comune. Musica si da classifica fatta apposta per girare in radio, ma scritta e suonata in maniera eccellente. Grandissimi. di più
The Magnetic Fields
Merritt e' per la musica popolare quello che Renoir e' per la pittura. di più
Gemelli Diversi
Una boy band come tante nate in Italia fine anni '90 che negli ultimi anni sono praticamente morti. Fine. di più
Grand Funk Railroad -Live Album
Per varie ragioni son più legato al successivo Caught in the Act come live, ma questo è più ruvido e grezzo, tirato al massimo, un autentico terremoto. Sempre grandi i ragazzacci di Flint... di più