Dark Quarterer -Dark Quarterer
Il manifesto del metallo epico italiano. di più
Falkenbach
L'ultimo grande bardo della stirpe Germanica. Adesso varca le boscose lande dei suoi antenati, per lodare Wuotan e tutti gl'altri dèi che dal Whallalla osservano le gesta del loro cantore pagano. di più
Queen -Queen I
Disco a cui devo moltissimo per la mia iniziale formazione musicale, e gli sono infinitamente legato. Lo considero tutt'ora un esordio stilisticamente grandissimo, con minimo 4-5 perle ricercate ma purtroppo dimenticate ("My Fairy King" e "Doing All Right" su tutte). Insomma, Hard-Rock cazzuto con richiami Progressive e Glam-Rock e dalle tematiche fantasy che saranno tanto care a certo Heavy Metal successivo. 8,5. di più
Led Zeppelin -Led Zeppelin IV
Il CAPOLAVORO per eccellenza!! Black Dog, Rock n Roll (la mia preferita in assoluto) e quella canzone che anche i sassi conoscono a memoria, forse la più bella canzone di sempre, con l'assolo più bello di tutti i tempi , l'immensa Stairway To Heaven.... Mi fermo qua, e quasi quasi vado ad riascoltarmelo per l'ennesima volta!!! di più
Pink Floyd -The pipers at the gates of down
Apripista del genere, registrato contemporaneamente al Sgt. Peppers dei Beatles nello studio adiacente, non riesce a catturare perfettamente il climax dei live del momento ma resta un caposaldo per la psichedelia inglese e non solo. di più
Wire -Chairs Missing
Pochissimo inferiore all'esordio anche se forse più vario. Grande capolavoro di punk-new wave che non disdegna le melodie, in particolare bellissimi gli ultimi brani. di più
Lenine -Olho de Peixe
Il primo cd che comprai in Terras Brasilis. Registrato con Suzano (un grande innovatore del pandeiro), a Recife nel 1994, é giá un classico della MPB. Leão Do Norte é diventato un inno pernambucano che tutti qua sanno cantare. Senza dubbio uno dei migliori dischi brasileiri degli ultimi vent´anni. di più
Mark Lanegan
Quando canta sono in tre di più
Nirvana -MTV Unplugged In New York
E' il 18 Novembre del 1993 ed i Nirvana registrano questo bellissimo Unplugged in quel di New York. I campioni del Rock acido e del rumorismo senza compromessi lasciano per una sera da parte la furia e l'elettricità; i 14 brani vengono suonati con strumenti acustici, risultando in questo modo ricchi di quel pathos emotivo, di quella dolcezza esecutiva spiazzante da quanto armoniosa e leggiadra. "Pennyroyal Tea" la canzone che prediligo, dove Kurt è solo con la sua chitarra...POLLY... di più
KISS
Eccessivi, esagerati nel look, abili a ricopiare il meglio dell'Hard Rock e del Glam nella prima parte di carriera; nemmeno troppo simpatici. Ma insuperabili nei loro teatrali e spettacolari concerti...DETROIT ROCK CITY... di più
Minutemen -Double Nickels On The Dime
E dovrei anche definirla un'opera così? Cinque stelle subito, caposaldo del post punk. di più
Soft Machine -BBC Radio 1967-1971
Un album live stupendo, la summa del periodo d'oro della band inglese... di più
The Raincoats -Odyshape
Post-punk? Low-fi? Un gruppo femminile decisamente avanti e fuori dagli schemi. II disco lo comprai appena ristampato in CD. E mi piaque di più
Sonic Youth -Daydream Nation
Il fatto che questo possa non essere il miglior disco del gruppo è la miglior prova di quanto i SY fossero straordinari. Monumentale eppure sempre ispiratissimo, capolavori da inizio a fine: Teenage Riot, Cross The Breeze, Total Trash, Candle, Trilogy brani perfetti. Perché negli '80 non è stata fatta musica buona. di più
Dead Kennedys -Fresh Fruit For Rotting Vegetables
Kill The Poor, Chemical Warfare, California Uber Alles, Stealing People's Mail, Holiday In Cambodia: tanti capolavori per uno dei dischi migliori dell'era punk: hardcore eseguito a volte più con la bizzarria interpretativa dei Pere Ubu che con le grida di rabbia dei colleghi, nonostante il violento messaggio politico. di più
Martin Scorsese
Potremmo stare qua ore a scrivere parole su parole per elogiarlo e forse non basterebbero!!! GENIO! di più
Cannibal Corpse -Vile
Chris Barnes ha lasciato il gruppo; al suo posto arriva George "Corpsegrinder" Fisher, autore di un cantato growl di un'inezia meno cupo ma sempre aggressivo e letale. Il magma sonoro che fuoriesce dal quinto disco della band di Buffalo è pregno di efferatezza e malvagità: loro sono i maestri del Brutal Death Metal e lo ribadiscono ancora una volta negli undici brani che vanno a comporre l'album. "Devoured By Vermin" apre la raccolta in maniera semplicemente devastante...MONOLITH... di più
Tom Keifer
Artista fin troppo sottovalutato!!! di più