Miriodor -Jongleries élastiques
Un disco cosí, si lascia dietro 3/4 della scena prog dei novanta. Troppo complesso a livello compositivo per essere immediatente assimilato, richiede uno sforzo che peró viene ampiamente soddisfatto. Per amanti del rio o della scuola di Canterbury. di più
Squaresoft -Final Fantasy VIII
Beh, si tratta pur sempre di un ottimo gioco di ruolo. Personalmente non ho mai sopportato l'assidua predominanza dei G.F., preferivo gl'altri capitoli perché il trittico magie/invocazioni/attacchi fisici, era più equilibrato. In questo caso si trattano le Guardian Force come fossero dei Pokemon! Si allevano, si curano, apprendono abilità ecc...
La topografia del mondo è ottima, ma non regge il confronto con gl'altri capitoli per PS1. di più
Squaresoft -Final Fantasy IX
Peggiore di FFVII, migliore di FFVIII.
Mio modesto parere: si accettano eventuali consensi o fustigazioni... di più
Sepultura -Schizophrenia
Iniziano a guardare ben in avanti con il secondo disco i brasiliani; hanno le idee che si delineano su dove vogliono portare il loro sound, fatto di un grezzo e velocissimo Death-Thrash. Non mancano gli episodi dirompenti come "Escape To The Void" e "To The Wall"; sono presenti anche due brani esclusivamente strumentali. Ma una produzione ancora deficitaria, con un suono impastato, confuso e caotico, rovina il lavoro di Max e compagni...THE ABYSS... di più
Lloyd Cole
Negli anni ottanta leader dei Commotions; poi a seguire una lunga carriera solista capace di regalare splendide pagine di Rock-Pop affascinante, semplice. Con la sua calda ed avvolgente voce ulteriore pregio...FOREST FIRE... di più
Tony Iommi
« L'heavy metal, il vero heavy metal, è iniziato con Tony Iommi. » di più
Paul Stanley
L'anima dei KISS.... La voce ormai è quasi andata, ma ancora si difende bene! di più
Valerio Scanu
Ecco un altro caso umano per noi. Tonto e privo di cultura. Certo che siamo proprio messi male! Ma, scusatemi, la vera arte musicale dove cazzo è andata a finire??? di più
Marco Mengoni
Classico cantante di oggi, tenuto su da una poderosa macchina di marketing musicale, tutto "successo" e 0 sostanza. La voce ce l'ha, ma la impiega pessimamente. di più
DoomSword
I più grandi esponenti dell'epic odierno. di più
Venom
Welcome to Hell! di più
Pete & The Pirates -Little Death
E improvvisamente tutti gridarono al miracolo di più
Fanfarlo -Reservoir
"I Fanfarlo hanno quella particolare capacità di creare una musica esaltante, che al tempo stesso è benedetta da una deliziosa malinconia" David Bowie di più
Slapp Happy -Acnalbasac Noom
La registrazione originale, del 1973, rifiutata dalla Polydor tedesca, trova luce nei primi anni ottanta grazie alla Recomended Records di Cris Cutler. Arrangiamenti scarni e base ritmica dei mitici Faust. In distacco la bella copertina di Peter Blegvad. "Pop" di alta classe, una Dagmar solare come non la sentiremo mai piú, presa come sará fra l´impegno artistico e politico dei Cow e le interpretazioni Brechtiane. di più
Slapp Happy -Casablanca Moon
Dopo il rifiuto della Polydor in Germania di pubblicare l´album, trovano consenso presso la Virgin a Londra dove venne registrato, arrichito con nuovi arrangiamenti e pubblicato nel 1974.
Un album con spirito pop nato fra Kraut-rock e Rock in Opposition. di più
Venomous Concept -Retroactive Abortion
E' il 2004 quando viene pubblicato l'esordio discografico sulla lunga distanza, anche se il disco dura soltanto 27 minuti, di questo supergruppo; ed esce per l'etichetta discografica di Mike Patton, la "Ipecac". Discharge, Napalm Death, Brutal Truth centrifugati insieme per creare un sound intenso, ferocissimo, suonato ad una velocità così elevata come poche altre volte avevo udito. Sedici brani dove è la violenza a dettar la sua intransigente e malata legge...IDIOT PARADE... di più
Venomous Concept
Una sorta di All Star Team della musica estrema: Shane Embury, Danny Herrera, Kevin Sharp, Buzz Osborne (in seguito sostituito da Danny Lilker). Grindcore-Hardcore-Crust Punk suonato ad una velocità che supera ogni immaginazione...RETROACTIVE ABORTION... di più
Colosseum -Live
indubbiamente sapevano suonare di più