Io SONO un fan(atico) dei Dream Theater, però sò riconoscere quando un lavoro è ben fatto o meno. "Systematc Chaos" non delude le aspettative, ma non è un capolavoro, su questo non c'è dubbio. Chi lo considera tale non conosce questo gruppo. Io rispetto tutte le opinioni ma con un limite. Difendere a spada tratta OGNI lavoro dei propri idoli è sintomo di chiusura mentale. Fatta questa premessa passo ad esporre la mia personale opinione su questo lavoro.

"Systematic Chaos" si apre con la prima parte della suite "In The Presence Of Enemy": avvio strumentale pienamente progressive dove si presenta la melodia centrale della traccia. Si inizia bene con un buon ritmo. Anche le parti finali cantate da La Brie scorrono velocemente e senza problemi. Diciamo che la partenza fa ben sperare.
Purtroppo non si continua così. Con "Forsaken" si tocca il punto più basso dell'intero lavoro, è una canzonetta, simil pop rock (!!!!) adatta ad mtv. Anche il testo non va, troppo mieloso e semplice ("..Look in my eyes and take my hand.." cosa?!?) una traccia di una semplicità e stupidità incredibili. E' inascoltabile, addirittura neanche la parte strumentale esiste, non si può definire una ballad. Sconcertante. La seguente "Constant Motion" almeno ha un suono più familiare al prog metal, ma si rimane ancora a bassi livelli con riff scontati. E' una musica più "muscolare" e meno cognitiva diciamo. Con "The Dark Eternal Night" ancora si sfiora la mediocrità: inizio senza Labrie un pò confuso, poi da cancellare assolutamente i filtri per le voci usate che sono orrendi. Tutto già sentito nel ritornello. Nella metà si ritorna nello strumentale ma è solo una ripetizione di riff di chitarra e tastiera che mi lasciano perplesso.. difficili sì, ma sinceramente inutili. Queste ultime tre traccie penso siano le più brutte scritte dai Dream Theater negli ultimi anni. Io non sono nessuno per dire questo, però sono veramente inascoltabili e lo dico con tutto il rispetto che ho per loro.

Finalmente si cambia. In "Repetance" è evidente la ripresa della melodia da "Train of Thought" con ritmo notevolmente rallentato: sinceramente ero molto perplesso da questa loro scelta di riproporre il suono di "This Dyng Soul" ma alla fine ho dovuto ricredermi. Intrigante e malinconica, un pò oscura ma non pienamente triste. E' sicuramente la miglior traccia del lavoro. La parte iniziale vede finalmente Petrucci NON protagonista, Myung e Rudess fanno da padroni con delicati suoni accompagnati dalla voce di Labrie. La seconda parte è quasi tutta strumentale fatta eccezione per le voci fuori campo (direi di fare basta, in tutti i cd le troviamo..) ed il bel coro di sottofondo che rende l'atmosfera più cupa. Ottima. L'unica nota stonata è lo stacco che c'è con "Prophets of War": si passa dalla malinconia alla velocità della tastiera. Non mi quadra. Comunque, come detto, la traccia seguente ha una vena molto forte di Progressive data da Rudess, forse un pò troppo ripetitiva come suono, ma rimane incisiva e rapida fin da subito. Ne segue la tranquilla "The Ministry of Lost Souls". E' dolce e delicata con apertura fatta con chitarra classica, ha un suono familiare, mi ricorda un pò il tema di "Octavarium", sopratutto in alcuni riff di Petrucci. A metà si cambia con una parte strumentale puramente Progressive, forse un pò troppo distaccata dalla melodia centrale. Per certi aspetti è un preludio alla suite simile a quello fatto nel cd precedente da "Sacrificed Sons": un prog tranquillo con scatti di metal.

Ed ora la seconda parte della suite. La partenza di "In The Presence Of Enemy" è incredibilmente simile a quella di "Octavarium" con suoni distorti e "lontani". La voce di Labrie si inserisce quasi subito, mentre Petrucci rimane un pò assente inizialmente per poi entrare nel ritornello che definisco troppo semplice e scontato. La canzone però procede benino e senza intoppi (con qualche suono ripreso da six degrees mi sembra..) fino alla parte strumentale dove ci si perde ancora una volta in riff, scale, virtuosismi e assoli da nausea, fuori luogo e annoianti. Fortunatamente si ritorna a respirare nel finale dove una melodia molto ben composta (già sentita nella prima parte e simile a Razor's edge... è un caso??) accompagnata da Labrie, chiude il lavoro in maniera più che sufficiente.

Eh, purtroppo non è il massimo. Questo gruppo ha saputo farsi valere per molti anni soprendendoci sempre o quasi, ma i MEZZI passi falsi esistono per tutti. Si rimane a bocca asciutta. Una suite un pò traballante e grezza (le parti orchestrali di Octavarium mi mancano...) accompagnata da alcune traccie (dalla 2 alla 4) orribili non ne fanno un buon lavoro. Ho sentito molte volte che i Dream Theater sono un gruppo innovativo, ma non questa volta. Diciamo che le novità stanno nell'inserimento di cori e la divisione della suite, per il resto niente, anzi, il contrario: non sò, forse sarò pazzo o non sento bene, però in questo lavoro ho ascoltato molti riff e suoni simili ad altri lavori (Six degrees, Train of Thougth e sopratutto Octavarium). Il voto non può esser alto, ma neanche troppo basso: 2 e mezzo sulla fiducia.

Ed infine un piccolo pensiero:

Saper criticare credo che sia molto costruttivo e quindi, confrontare idee diverse ci permette di crescere. E voi direte.."e con questo?"..e con questo LO SO' che ce ne sono altre 10 di recensioni dello stesso cd, ma io voglio solo dare il mio parere su un gruppo che conosco da anni. Posso?

Elenco tracce testi e video

01   In the Presence of Enemies, Part I (09:00)

02   Forsaken (05:35)

For a while
I thought I fell asleep
Lying motionless inside a dream

Then rising suddenly
I felt a chilling breath upon me
She softly whispered in my ear

Forsaken
I have come for you tonight
Awaken
Look in my eyes and take my hand
Give yourself up to me

I waited painfully
For night to fall again
Trying to silence the fear within me

Out of an ivory mist
I felt a stinging kiss
And saw a crimson stain on her lips

I have to know your name
Where have I seen your face before?
My dear one don't you be afraid

Forsaken
I have come for you tonight
Awaken
Look in my eyes and take my hand
Give yourself up to me

Take me far away
Close your eyes
And hold your breath
To the ends of the earth

Forsaken
I have come for you tonight
Awaken
Look in my eyes and take my hand

Forsaken
Fly away with me tonight
Awaken
Renew my life
Now you are mine
Give yourself up to me

03   Constant Motion (06:55)

Tunnel vision at blinding speed
Controlling my thoughts, obsessing me
Void of any uncertainty
Throughout my very soul

Lost illusions of mind control
Resisting all hope of letting go
Racing impulse of dark desire
Drives me through the night

I try to shut it down
It leaves me in the dust
No matter what I've found
I can never get enough

Frantic actions of insanity
Impulsive laced profanity
Long for elusive serenity
Way out of my control

Traveling through both space and time
Out of body
Out of mind
Out of control
My wheels in constant motion

Spinning round and round it goes
I can't let up
I can't let go
Can't stop this flame from burning
Forever more
Into the night
Blistering

Focus here, focus there
Cannot see the light
Falling down through the night
Sprawling everywhere

Searching left, searching right
Panic setting in
I can no longer fight
When will this end?

Accelerate, dislocate
Set to crash and burn
Haven't got time to waste
Not planning to return

Aggravate, Agitate
When will I ever learn?
There's no way out of here
Nowhere to turn

Obsessive yearning
Compulsive burning
Still never learning
Insane random thoughts
of neat disorder

Scattered wasteland surrounding me
Tattered memories of what used to be
Apocalyptic mind debris
Until we meet again

Traveling through both space and time
Out of body
Out of mind
Out of control
My wheels in constant motion

Spinning round and round it goes
I can't let up
I cant' let go
Can't stop this flame from burning
Forever more
Into the night
Blistering

Traveling through both space and time
Out of body
Out of mind
Out of control
My wheels in constant motion

Spinning round and round it goes
I can't let up
I can't let go
Can't stop this flame from burning
Can't stop the wheels from turning

Traveling through both space and time
You get yours
And I got mine
Out of control
My wheels in constant motion

Spinning round and round it goes
I can't let up
I can't let go
Can't stop this flame from burning
Forever more
Into the night
Blistering

04   The Dark Eternal Night (08:53)

No one dared to
Speak of the terrible danger
The hideous ancient warnings
Forged in the void of night

He is risen up
Out of the blackness
Chaos
The last of the prophets
Sinister
A sickening monstrous sight

Through the stifling heat
Underneath the pale green moon

I burned with a thirst
To seek things not yet seen

Climbing endless stairs
Leading to the choking room

Eager to explore
His most shocking mysteries

Drifting beyond all time
Out of a churning sky
Drawn to the beckoning light
Of the dark eternal night

Black forces
Rage in the vortex
Fighting
Waves of destruction
Swallowing
The echo of the universe

I am the last
Born of the blood of the pharaohs
The ultimate god of a rotting creation
Sent to unleash this curse

Restless crowds draw near
Nameless hooded forms appear

Amidst fallen ruins
Grotesque creatures battle

Shadowed on a screen
Yellow evil faces leer

Vacant monuments
Corpses of dead worlds left behind

Drifting beyond all time
Out of a churning sky
Drawn to the beckoning light
Of the dark eternal night

Trapped in a hellish dream
Spinning past worlds unseen
And frightfully vanishing
Into the dark eternal night

Drifting beyond all time
Out of a churning sky
Drawn to the beckoning light
Of the dark eternal night

Trapped in a hellish dream
Spinning past worlds unseen
And frightfully vanishing
Into the dark eternal night

05   Repentance (10:43)

Hello Mirror, so glad to see you my friend
It's been a while...

Staring at the empty page before me
All the years of wreckage running through my head
Patterns of my life I thought adorned me
Revealing hurtful shame and deep lament

Overwhelming sorrow now absorbs me
As the pen begins to trace my darkest past
Signs throughout my life
that should have warned me
Of all the wrongs I've done for which I must repent

I once thought it better to regret
Things that I have done than I haven't
Sometimes you've got to be wrong
And learn the hard way
And sometimes you've got to be strong
When you think it's too late

Staring at the finished page before me
All the damage now so clear and evident
Thinking about the dreaded task in store for me
A pit of fear at the thought of my amends

Hoping that the step will help restore me
To face my past and ask for forgiveness
Cleaning up my dirty side of this unswept street
Could this be the beginning of the end?

I once thought it better to regret
Things that I have done than haven't
Sometimes you've got to be wrong
And learn the hard way
And just when you're through hanging on
You're saved.

06   Prophets of War (06:00)

07   The Ministry of Lost Souls (14:57)

08   In the Presence of Enemies, Part II (16:38)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Dolly_Quinn

 Questo disco rappresenta tutte quelle cose che sono fondamentalmente sbagliate nel genre prog-metal.

 Systematic Chaos è uno dei lavori meno validi mai fatti in ambito metal.


Di  paloz

 Il gruppo non fa altro che modificare leggermente i brani già scritti in passato.

 Questo album è già un forte segnale di questo fatto, perciò siate onesti, non gridate al capolavoro.


Di  High Voltage

 "Systematic Chaos è sicuramente l'album che si avvicina di più ai Dream Theater di oggi."

 "La parte strumentale è la migliore per proseguire una traccia come The Dark Eternal Night."


Di  MarkTwin

 Sorprendente

 Questa canzone si articola tendenzialmente in due parti, la prima più lenta e struggente mentre la seconda più incalzante e tecnicamente eccellente.


Di  lux

 Il Teatro Dei Sogni rappresenta il non plus ultra della mediocrità e della totale nullità artistica fatta Rock.

 Un vero e proprio 'systematic chaos' insomma.