Dopo aver recensito Gods Of War dei Manowar non potevo esimermi dall'analizzare anche l'altro pilastro dello strepitoso 2007 metallaro, ovvero Systematic Chaos, nono album in studio di John Petrucci, Mike Portnoy, John Ro Myung, Kevin James LaBrie e Jordan Rudess, ovvero gli ineguagliabili Dream Theater.

Se Octavarium del 2005 era stato l'album perfetto, che includeva in se tutte le anime della band (del metal al pop, passando per il rock, il progressive, l'elettronica, le ballate e chi più ne ha più ne metta) SC è una fusione appunto tra la melodia di Octavarium e l'impatto duro e metallico di Train Of Thought del 2003, come dimostrano le bellissime immagini del booklet, dominate dalla costante presenza di formiche, allegoria di qualcosa di ordinario ma allo stesso tempo misterioso e inquietante. Anche i testi seguono questa direzione, proponendoci temi dal forte sapore esoterico: le suggestioni vampiresche di "Forsaken", la totale perdita di controllo di "Constant Motion", le mostruose visioni di "The Dark Eternal Night", l'amore ai confini tra vita e morte di "The Ministry Of Lost Souls" e soprattutto l'allegorica battaglia tra bene e male, la tentazione e le visioni demoniache del capolavoro assoluto "In The Presence Of The Enemies".

E' proprio "In The Presence Of The Enemies, Part 1" ad aprire l'album: inizio al fulmicotone con la sezione strumentale Prelude: 5 minuti di tastiere e chitarre scatenate a ruota libera che creano un'atmosfera di grande elettricità e tensione, fino a quando a metà del brano interviene il cantante James LaBrie che comincia con la sua splendida voce a narrarci di un uomo che viene adescato da una setta demoniaca che gli promette la redenzione. Il protagonista della canzone cede alle promesse, ma proprio sul più bello la canzone si interrompe, sfumando in un soffio di vento. Ottimo incipit, ma ben poca cosa in confronto a quello in cui ci imbatteremo alla fine dell'album.

Inizia quidi, sulle tremule note del pianoforte di "Pelatone" Rudess "Forsaken" una delle più belle canzoni pop-rock mai composte dai Dream Theater: la chitarra rovente di Petrucci disegna armonie semplici ma al tempo stesso dure, affascinanti e di grande impatto, che esaltano un grandissimo LaBrie. Il testo parla di un incontro notturno con una misteriosa donna-vampiro.

"Constant Motion" il singolo apripista dell'album, ci propone un testo molto vicino come clima a "Panic Attack", ma la canzone ci propone un cattivissimo thrash metal da puro headbanging con richiami evidenti a "The Glass Prison" del 2002. Un tocco in più è dato dalle linee vocali di Mike Portnoy, che oltre ad essere il Dio della batteria è anche capace di dare ad ogni canzone un tocco davvero incendiario

"The Dark Eternal Night" che dire, i primi 3/4 minuti sono una vera e propria colata lavica di metallo incandescente allo stato puro, cantati da un Portnoy quasi growleggiante e con LaBrie relegato al ruolo di comprimario, il tutto sostenuto dai riff pesantissimi di un eccezionale Petrucci, peccato che la canzone si perda poi in una parte strumentale troppo tecnica e ingarbugliata, poco convincente. Straordinario il testo che evoca mostri notturni e antiche maledizioni "I am the last of God's creations/Born of the blood of Pharaohs".

L'atmosfera si calma con "Repentance" quarto capitolo della AAS, che riprende il primo verso di "This Dying Soul": è una ballata triste e psichedelica interpretata alla grande da un LaBrie sofferto e dolente. La seconda parte contiene frasi campionate di vari artisti tra cui Steve Vai, Joe Satriani, Marty Friedman e Corey Taylor. Magnifica la lunga e intensa coda strumentale dominata dagli intensi gemiti di James LaBrie.

"Prophets Of War" mi ha causato almeno una settimana di totale assuefazione proprio come "Never Enough" di Octavarium. Inserti elettronici e tema socialmente impegnato contro la guerra per questi sei minuti di sballo totale sostenuti da un riff al fulmicotone di Petrucci e da vari cambi di tempo e di tonalità in un crescendo emozionale più unico che raro. I cori di sottofondo sono opera di alcuni fans invivati direttamente dai Dream Theater negli studi di registrazione (mamma mia, avrei venduto l'anima a Satana pur di esserci anch'

Impossibile non emozionarsi davanti a "The Ministry Of Lost Souls". Già l'intro orchestrale e il successivo arpeggio di chitarra acustica riempiono l'anima, quattordici minuti che incantano come, e forse anche di più dei sei di "The Spirit Carries On". Questa canzone racconta di un'amore impossibile sospeso tra la vita e la morte, atmosfere ultraterrene evocate benissimo nella parte stumentale. La canzone termina con un crescendo mozzafiato e strappalacrime (nel senso buono del termine) per poi spegnersi in un soffio di vento...

Ecco che continua la narrazione interrotta nella prima traccia. LaBrie non canta, quasi sussurra (un sussurro che mette i brividi) un testo davvero cupo e inquietante, per salire poi d'intensità nel ritornello "Gli angeli cadono, tutti per te, eretico, i curi dei demoni sanguinano per noi" Questa è la terza sezione dela suite, Heretic, che sfocia nel crescendo thrash metal di Slaughter of The Damned, incendiaria al punto giusto grazie al continuo rimbalzo tra Portnoy e LaBrie. In questa sezione il protagonista della canzone comincia ad avere dei dubbi e a rinnegare la sua scelta di schierarsi con il male, ma la conclusione arriva solo dopo il turbinio strumentale di The Reckoning, alla fine del quale il protagonista riesce a riprendere il controllo di se stesso e liberarsi "My soul is my own now, i do not fight for you, Dark Master" sancisce di fatto il lieto fine, ma non l'oscura tensione di questa suite, che da quasi l'impressione di non essere del tutto conclusa. Vedremo nel prossimo album dei Dream Theater, ma intanto godiamoci questo "Systematic Chaos" ennesimo capolavoro d'arte di questi 5 marziani, veri baluardi del concetto di genialità non votata a sperimentalsmi fini a se stessi ma ad intecci metal-melodici e a testi e tematiche sempre nuovi e soprendenti.

LISTEN TO DREAM THEATER 

Elenco tracce testi e video

01   In the Presence of Enemies, Part I (09:00)

02   Forsaken (05:35)

For a while
I thought I fell asleep
Lying motionless inside a dream

Then rising suddenly
I felt a chilling breath upon me
She softly whispered in my ear

Forsaken
I have come for you tonight
Awaken
Look in my eyes and take my hand
Give yourself up to me

I waited painfully
For night to fall again
Trying to silence the fear within me

Out of an ivory mist
I felt a stinging kiss
And saw a crimson stain on her lips

I have to know your name
Where have I seen your face before?
My dear one don't you be afraid

Forsaken
I have come for you tonight
Awaken
Look in my eyes and take my hand
Give yourself up to me

Take me far away
Close your eyes
And hold your breath
To the ends of the earth

Forsaken
I have come for you tonight
Awaken
Look in my eyes and take my hand

Forsaken
Fly away with me tonight
Awaken
Renew my life
Now you are mine
Give yourself up to me

03   Constant Motion (06:55)

Tunnel vision at blinding speed
Controlling my thoughts, obsessing me
Void of any uncertainty
Throughout my very soul

Lost illusions of mind control
Resisting all hope of letting go
Racing impulse of dark desire
Drives me through the night

I try to shut it down
It leaves me in the dust
No matter what I've found
I can never get enough

Frantic actions of insanity
Impulsive laced profanity
Long for elusive serenity
Way out of my control

Traveling through both space and time
Out of body
Out of mind
Out of control
My wheels in constant motion

Spinning round and round it goes
I can't let up
I can't let go
Can't stop this flame from burning
Forever more
Into the night
Blistering

Focus here, focus there
Cannot see the light
Falling down through the night
Sprawling everywhere

Searching left, searching right
Panic setting in
I can no longer fight
When will this end?

Accelerate, dislocate
Set to crash and burn
Haven't got time to waste
Not planning to return

Aggravate, Agitate
When will I ever learn?
There's no way out of here
Nowhere to turn

Obsessive yearning
Compulsive burning
Still never learning
Insane random thoughts
of neat disorder

Scattered wasteland surrounding me
Tattered memories of what used to be
Apocalyptic mind debris
Until we meet again

Traveling through both space and time
Out of body
Out of mind
Out of control
My wheels in constant motion

Spinning round and round it goes
I can't let up
I cant' let go
Can't stop this flame from burning
Forever more
Into the night
Blistering

Traveling through both space and time
Out of body
Out of mind
Out of control
My wheels in constant motion

Spinning round and round it goes
I can't let up
I can't let go
Can't stop this flame from burning
Can't stop the wheels from turning

Traveling through both space and time
You get yours
And I got mine
Out of control
My wheels in constant motion

Spinning round and round it goes
I can't let up
I can't let go
Can't stop this flame from burning
Forever more
Into the night
Blistering

04   The Dark Eternal Night (08:53)

No one dared to
Speak of the terrible danger
The hideous ancient warnings
Forged in the void of night

He is risen up
Out of the blackness
Chaos
The last of the prophets
Sinister
A sickening monstrous sight

Through the stifling heat
Underneath the pale green moon

I burned with a thirst
To seek things not yet seen

Climbing endless stairs
Leading to the choking room

Eager to explore
His most shocking mysteries

Drifting beyond all time
Out of a churning sky
Drawn to the beckoning light
Of the dark eternal night

Black forces
Rage in the vortex
Fighting
Waves of destruction
Swallowing
The echo of the universe

I am the last
Born of the blood of the pharaohs
The ultimate god of a rotting creation
Sent to unleash this curse

Restless crowds draw near
Nameless hooded forms appear

Amidst fallen ruins
Grotesque creatures battle

Shadowed on a screen
Yellow evil faces leer

Vacant monuments
Corpses of dead worlds left behind

Drifting beyond all time
Out of a churning sky
Drawn to the beckoning light
Of the dark eternal night

Trapped in a hellish dream
Spinning past worlds unseen
And frightfully vanishing
Into the dark eternal night

Drifting beyond all time
Out of a churning sky
Drawn to the beckoning light
Of the dark eternal night

Trapped in a hellish dream
Spinning past worlds unseen
And frightfully vanishing
Into the dark eternal night

05   Repentance (10:43)

Hello Mirror, so glad to see you my friend
It's been a while...

Staring at the empty page before me
All the years of wreckage running through my head
Patterns of my life I thought adorned me
Revealing hurtful shame and deep lament

Overwhelming sorrow now absorbs me
As the pen begins to trace my darkest past
Signs throughout my life
that should have warned me
Of all the wrongs I've done for which I must repent

I once thought it better to regret
Things that I have done than I haven't
Sometimes you've got to be wrong
And learn the hard way
And sometimes you've got to be strong
When you think it's too late

Staring at the finished page before me
All the damage now so clear and evident
Thinking about the dreaded task in store for me
A pit of fear at the thought of my amends

Hoping that the step will help restore me
To face my past and ask for forgiveness
Cleaning up my dirty side of this unswept street
Could this be the beginning of the end?

I once thought it better to regret
Things that I have done than haven't
Sometimes you've got to be wrong
And learn the hard way
And just when you're through hanging on
You're saved.

06   Prophets of War (06:00)

07   The Ministry of Lost Souls (14:57)

08   In the Presence of Enemies, Part II (16:38)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Dolly_Quinn

 Questo disco rappresenta tutte quelle cose che sono fondamentalmente sbagliate nel genre prog-metal.

 Systematic Chaos è uno dei lavori meno validi mai fatti in ambito metal.


Di  paloz

 Il gruppo non fa altro che modificare leggermente i brani già scritti in passato.

 Questo album è già un forte segnale di questo fatto, perciò siate onesti, non gridate al capolavoro.


Di  High Voltage

 "Systematic Chaos è sicuramente l'album che si avvicina di più ai Dream Theater di oggi."

 "La parte strumentale è la migliore per proseguire una traccia come The Dark Eternal Night."


Di  MarkTwin

 Sorprendente

 Questa canzone si articola tendenzialmente in due parti, la prima più lenta e struggente mentre la seconda più incalzante e tecnicamente eccellente.


Di  lux

 Il Teatro Dei Sogni rappresenta il non plus ultra della mediocrità e della totale nullità artistica fatta Rock.

 Un vero e proprio 'systematic chaos' insomma.