Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • hjhhjij
    27 lug 12
    Bella top 10. Primi due assolutamente perfetti.
     
  • Denis89
    27 lug 12
    Ti rinrazio. Piazzare al secondo posto i King Crimson è stata dura per me, ma d'altra parte i Van Der Graaf Generator sono il mio gruppo prog preferito in assoluto.
     
  • hjhhjij
    27 lug 12
    Concordo,il tuo commento avrei potuto scriverlo io paro paro, la lotta tra i due è durissima. Ci sarebbero pure i Soft Machine a rendere le cose più difficili e per quanto mi riguarda anche i Genesis, però Crimson e Van der Graaf sono probabilmente le vette del genere (anche perchè i Soft Machine non sono proprio puro progressive)
     
  • Denis89
    27 lug 12
    D'acordissimo anche su i Soft Machine(di cui vado pazzo) ma che effettivamente non sono proprio prog in senso stretto.
     
  • Mr. Money87
    27 lug 12
    Il Gigante terzo!?!? Grande!!!
     
    • hjhhjij
      27 lug 12
      Altro gruppo che il podio se lo merita tutto.
  • Denis89
    27 lug 12
    Il Gigante l'ho messo terzo perchè mi ha fatto sempre godere alla grande.E' chiaro che stiamo parlando di un gruppo che potrebbe meritare benissimo il primo posto(se non ci fossero i primi due però..:-D).
     
    • Mr. Money87
      27 lug 12
      Anche a me hanno fatto godere una cifra. Octopus su tutti. è da tanto che non ascolto più sta roba, ma mi sa che fra un pò ritiro fuori qualche disco prog.
  • ProgRock
    27 lug 12
    "I Van Der Graaf Generator sono il mio gruppo prog preferito in assoluto." - Foto di Robert Wyatt come immagine personale - Classifica Prog. Complimenti e Benvenuto tra Noi!
     
    • Denis89
      27 lug 12
      Wyatt,assieme ad Hammil, è il cantante da cui prendo maggiormente ispirazione per cantare con il mio gruppo. Ecco spiegato il motivo della foto ;-),
    • hjhhjij
      27 lug 12
      Canti in un gruppo e prendi ispirazione da Wyatt e Hammill (praticamente due delle più grandi voci di SEMPRE). Ma complimenti oh, davvero.
    • hjhhjij
      27 lug 12
      Wyatt poi usava la voce in un modo che, mamma mia... di Hammill poi manco a parlarne uno dei grandi maestri, con Buckley e Stratos (e la Galas, successivamente)
  • Marco Salzano
    27 lug 12
    Io invece mi compiaccio per i Family al 9*, nei primi 10 per me ci stanno eccome.
     
    • Denis89
      27 lug 12
      I Family andavano obbligatoriamente inseriti per vari motivi! Il primo motivo è che in pochi anni hanno pubblicato un disco più bello dell'altro(riuscendo comunque a portare un bel pò di innovazione nella musica inglese a cavallo tra i 60 ed i 70),ed il secondo è perchè la voce di Chapman è sicuramente tra le più caratteristiche del genere!
  • Denis89
    27 lug 12
    Per Hjhhjij: Concordo assolutamente con te per quanto riguarda Hammil e Wyatt(ma concordo anche sul fatto di citare Sorrenti e Buckley). Per quanto riguarda me..io ci provo! :-D Di sicuro non li copio (anche perchè non ne sarei in grado),ma prendo spunto dal loro modo di modulare ed impostare la voce ,una caratteristica loro che mi ha sempre affascinato molto. Per i testi invece si..da quel punto di vista Hammil,per me, è più di una semplice ispirazione.
     
    • hjhhjij
      27 lug 12
      Oh porco giuda, se fate un disco lo voglio eh, te lo dico fin da adesso :D
    • hjhhjij
      27 lug 12
      Giusto mi ero dimenticato del primo Sorrenti,avevo citato però Stratos e Buckley, quest'ultimo pioniere assoluto nel rock nell'utilizzo della voce come strumento vero e proprio.
Utenti simili
Giudes

DeEtà: 4680

Draskar

DeEtà: 4681

frank favano

DeRango: 1,29

Score-Angel

DeRango: 0,20