The Zombies: Odessey and Oracle
Vinile Ce l'ho ★★★★
Un buonissimo disco di pop barocco di fine '60. Ma per favore però, non chiamiamo in causa la psichedelia. Qui dentro di psichedelico ci sento ben poco.
Theoretical Girls: Theoretical Record
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Che raccolta pazzesca! In pratica, queste registrazioni datate tra il 1978 al 1980 dettarono la via a certo noise rock a venire e soprattutto ai Sonic Youth. In pratica, questo album INVENTA i Sonic Youth prima della loro nascita. Il chitarrista era un tale Glenn Branca...
  • Psychopathia
    17 set 13
    buon disco ma preferisco il branca solista. ti piace rys chatam?
  • SilasLang
    17 set 13
    Vabè, The Ascension!! Comunque no, non conosco Rys Chatam. Cercherò qualcosa..
Dio o chi per lui abbia in gloria Rowland S Howard
  • hjhhjij
    13 nov 13
    Il "bel" è per Howard nei Birthday e nei Crime, purtroppo non ho ancora ascoltato bene Queste anime immortali.
  • SilasLang
    13 nov 13
    Appena puoi ti consiglio di farlo, è un disco bellissimo ;)
  • hjhhjij
    13 nov 13
    Puoi scommetterci che lo farò, ho tanta tanta stima per Howard.
  • SilasLang
    13 nov 13
    Poi, da chitarrista, lui rimane una delle mie "ispirazioni"...
Un'altra di quelle rare occasioni in cui una band nella propria carriera non ha sbagliato quasi nulla. Anno 2001, questi geni svitati del noise rock del più 'storto' e sperimentale pubblicano quello che sarà il loro canto del cigno. E allora ritmiche sghembe e zoppicanti, dissonanze, voci sdoppiate, cantilene da TSO, scordature chitarristiche e colpi di genio come piovesse...Un'altra band che avrebbe meritato ben altra visibilità.
  • De...Marga...
    8 set 14
    Definizione di opera da antologia!!! Con la genialità assoluta nella "cantilene da TSO". Band sconosciuta.
  • SilasLang
    8 set 14
    Appena puoi recuperali. E parti da quello che a mio avviso è forse il loro capolavoro, oltre ad essere tra i dischi più belli dei '90 e del noise tutto...ovvero "Lovelyville" del 1991. Album pazzesco! Oppure "Strangers From The Universe" del '94, forse il loro lavoro più 'potabile', dove c'è addirittura 'My Pal The Tortoise', una canzone irresistibilmente POP...Ma ripeto, non ne hanno sbagliata una.
  • De...Marga...
    8 set 14
    Ormai il nostro sta diventando un continuo scambio di consigli musicali; ed è bello per me scoprire ancora tanta ottima Musica che ancora non conosco. Come sempre mi è gradito porti i miei ringrazzziamenti.
  • Buzzin' Fly
    8 set 14
    Conosco " Mother Of All Saints" . Ottima band ma per quel che mi riguarda da prendere a piccole dosi, la loro proposta è così ricca d'ingredienti da risultare indigesta.
  • ziltoid
    8 set 14
    Ho il loro disco del 1992, che contiene "Hive", canzone che avrò ascoltato migliaia di volte!
  • SilasLang
    8 set 14
    Buzzin'....a me fanno impazzire. "Mother of all Saints" stupendo naturalmente! Indigesti? Io li trovo incredibilmente fighi e a volte perfino divertenti. Comunque, se non l'hai ascoltato prova ad ascoltare "Strangers From The Universe"...il loro disco più "pop"...contiene questa che è forse l'unica pop song che hanno mai scritto
  • imasoulman
    8 set 14
    alla loro produzione, come un greco per la Metaxa, ... Five Stars !!! (ibrido spastico di - uno per decennio: beefheart+red krayola+fall+guided by voices+brainiac finiti al manicomio)
Album che dovrebbe essere annoverato tra i più grossi capolavori del noise rock. Magari in un mondo migliore...Comunque, 5 pallette sono anche poche per questo disco. Un brano su tutti: "More Glee"
Tim Buckley: Lorca
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Disco oscuro come la morte nera. Capolavoro, naturalmente
  • hjhhjij
    21 nov 13
    Che lo dico a fare :)
  • ranofornace
    21 nov 13
    "Without words by ranofornace"
  • hellraiser
    22 nov 13
    Il mio preferito del baclei, senza dubbio (anche se mi piacciono tutti di lui..)
  • SilasLang
    22 nov 13
    beh, i primi non mi fanno impazzire, così come gli ultimi due, ma questo, "Blue Afternoon" e soprattutto "Starsailor" sono capolavori allucinanti. Il mio preferito in assoluto è "Starsailor", non ho dubbi
  • hjhhjij
    22 nov 13
    Sugli ultimi è d'obbligo concordare, sono poca cosa, per vari motivi. "Goodbye and Hello" e "Happy Sad" però sono per me tra le vette del cantautorato anni '60 e tutto, soprattutto il secondo. Gypsy Woman, jesus.
  • SilasLang
    22 nov 13
    oh si...grandi album senza dubbio, parlavo solo seguendo i miei personali gusti, sugli ultimi due invece m,i tocca dire che sono oggettivamente scarsini..
  • hjhhjij
    22 nov 13
    Si be, gli avevano tarpato le ali. Indubbiamente scarsini. Ps: questo e Starsailor anche i miei preferiti di Tim.
Tim Buckley: Starsailor
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Quest'album è opera del Demonio. Poco ma sicuro. Terrificante ed allucinato
  • hjhhjij
    30 mar 14
    O degli alieni, a cui probabilmente costui diede qualche dritta, nel 1970.
  • hjhhjij
    30 mar 14
    Com'è che dicemmo una volta discutendone ? Free-Jazz per Voce ?
  • SydBarrett96
    30 mar 14
    Semplicemente Dio. Sei riuscito a trovarlo in formato CD, Silas? Io non lo trovo.
  • Mr. Money87
    30 mar 14
    Sono d'accordo sul fatto che l'album sia opera del Demonio. Ma di sicuro la voce è quella di Dio!
  • hjhhjij
    30 mar 14
    Per me voce e album sono di Tim Buckley, poi fate voi :)
  • Izo
    30 mar 14
    Quest'album è precisamente ciò che accade quando un sensibile e tormentato folkie si da allo stesso tempo all'eroina e all'Avanguardia. Fottuto genio...
  • SilasLang
    30 mar 14
    @syd ce l'ho in vinilozzo, da circa 15 anni.
  • hellraiser
    30 mar 14
    Magnifico disco, con lorca la sua opera più visionaria..da brividi
  • SilasLang
    30 mar 14
    Difatti questo è forse lo zenith, per me, dopo gli stupendi "Blue Afternoon" e "Lorca". Tre album che mi porterei sulla Luna.
  • hellraiser
    30 mar 14
    Vero, anche Blue Afternoon... comunque tutti dall'ottimo all'eccellente fino a Starsailor, da lì in poi il triste declino
  • GIANLUIGI67
    31 mar 14
    un Angelo posseduto dal demonio.
Tim Hardin: Tim Hardin 1
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Gran bel disco. Non il mio preferito, quello rimane il sottovalutato (a mio avviso) "Suite For Susan Moore..." , delizioso come sonata pre-cappio al collo.
Tom Waits: Real Gone
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
In una ipotetica classifica di preferenze, questo lavoro datato 2004 rientra nella mia top 5 (asieme a "Bone Machine" e "Swordfishtrombones") per quanto riguarda la discografia di zio Tom. Brutto, grezzo, sghembe ritmiche d'ispirazione hip-hop, e la solita voce alla carta vetrata a delirare incubi e chissà cos'altro gli passa per la crapa.
  • hjhhjij
    22 ott 15
    E, per innovare ancora un po', niente pianoforte. "Funk cubista" l'ha definito lui, infatti è tutto ritmo, anche la voce. Capolavoro. Però cazzo è partita anche 'sta copertina.
  • SilasLang
    22 ott 15
    Artwork peraltro figherrimo....a parer mio.
  • bluesboy94
    22 ott 15
    L'ultimo lavoro dove cerca di innovarsi, però non entra nella mia top 5 della sua discografia( "Frank's Wild Years", il suo massimo capolavoro per me, "Swordfishtrombones", "Rain Dogs", "Bone Machine" e "Alice", che batte di un millimetro "Blue Valentines").
  • bluesboy94
    22 ott 15
    L'ultimo lavoro dove cerca di innovarsi, però non entra nella mia top 5 della sua discografia( "Frank's Wild Years", il suo massimo capolavoro per me, "Swordfishtrombones", "Rain Dogs", "Bone Machine" e "Alice", che batte di un millimetro "Blue Valentines").
  • hjhhjij
    22 ott 15
    Per me nemmeno in top 5, in sesta posizione, pari merito a tutti gli altri suoi dischi dietro Sword, Black Rider, Bone Frank e Rain :-D
  • hjhhjij
    22 ott 15
    E comunque AMO Closing Time, ecco, così...
  • j&r
    22 ott 15
    Bone machine è una bomba, ma rain dogs rimane il mio preferito, nonostante abbia un debole per Frank wild years
  • Loconweed
    23 ott 15
    ma per aggiungere le copertine?
  • hjhhjij
    23 ott 15
    Purtroppo il problema è che qui non è da aggiungere, si è tipo cancellata ma c'era quindi non te la fa aggiungere, sarebbe un problema da risolvere anche se non particolarmente urgente direi.
  • madcat
    24 ott 15
    Figata di disco
Toy: Toy
CD Audio Ce l'ho ★★
Ennesima delle ennesime next big thing britanniche strapompate dal solito NME nel 2012 ma già nel 2013 non se ne sa più nulla. Trattasi del solito poppettino tanto "cool" albionico mascherato da shoegaze annacquatissimo. Ricordo ancora un coglione su OndaPROT insinuare che questa roba sia superiore a LOVELESS. Vabè...Il disco me lo regalarono, poi lo usai come frisbee..
  • GIANLUIGI67
    14 ott 13
    preferisco alla lunga i "Crocodiles" di "Endless Flower" shoegazes pompati dalla stampa ma molto più sostanziosi. Questo a secondo ascolto lo dimentichi
  • SilasLang
    14 ott 13
    anche al primo. veramente modaiolo e commercialotto, gente che pensa più al look ed al taglio di capelli per mettersi in posa sulla copertina dell'nme che alla musica stessa. I Crocodiles non conosco :-)
  • GIANLUIGI67
    14 ott 13
    sono un po' migliori , nulla di esaltante....
Tricky: Nearly God
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Ancora più oscuro e claustrofobico, Tricky, in questo suo secondo lavoro sotto pseudonimo Nearly God, anno 1996. Fedeltà molto più bassa rispetto a "Maxinquaye", atmosfere dilatate, paranoiche, drogate. Il secondo capolavoro del (fu) genio di Bristol. La cover di "Tattoo" di Siouxsie & The Banshees che apre l'album mi ha tormentato per anni...morbosa come poche
Utenti simili
CJBS

DeRango: 2,19

47

DeRango: 1,78

Core-a-core

DeRango: 1,73

psychopompe

DeRango: 13,33

Rocky

DeRango: 0,61

Franied

DeRango: 0,04

CoolOras

DeRango: 2,90

sir headly

DeEtà: 7164

Daycide

DeRango: 0,10

NathanAdler77

DeEtà: 6311