Mayo Thompson: Corky's Debt to His Father
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Lavoro del 1970 ad opera di Mayo Thompson dei Red Krayola. Bellissimo album. Tra Americana, Country Rock/Folk ed emanazioni lisergiche
  • imasoulman
    14 feb 14
    ah, che bel tuffo al cuore! Appartiene a quella ristretta cerchia di opere - come Oar di Skip Spence, come The Cycle is Complete di Bruce Palmer - che fanno un pò scuola a sè, che possono essere tutti i generi che giustamente citi ma che alla fin fine risultano semplicemente incasellabili e soprattutto non paragonabili. ricordano tutti senza ricordare per davvero nessuno. L'approccio "lo-fi" di Mayo in questo disco (in anticipo di trent'anni quasi sui sedicenti slackeristi...) poi mi fa davvero sorridere, se penso che poi anni dopo lo stesso Thompson sarà uno dei produttori più ricercati dal post-punk all'indie-rock di là e di qua dall'Oceano
  • hellraiser
    14 feb 14
    Non conosco ma mi interessa molto, bella segnalazione, bravo.
MC5: Kick out the Jams
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Un sonoro calcio nel sedere.
Mclusky: Mclusky Do Dallas
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
14 scariche di AK-47 dritte dritte su per il buco del culo.
  • ZiOn
    25 feb 22
    Siffrediani, insomma.
  • SilasLang
    26 feb 22
    Anche meglio. Siffredi è sopravvalutato ahahah
Meat Puppets: Meat Puppets
Vinile Ce l'ho ★★★★★
I primi due dei pupazzi di carne sono dischi che mi fanno impazzire da quanto li adoro. Mentre nel successivo "II" li si trova a suonare una sorta di schizzatissimo country&western con la grazia dei più luridi punk rockers, qui è solo pura follia hardcore. Registrato per loro stessa ammissione con troppo acido in circolo, si tratta di uno dei dischi più lerci e malati del punk. Brani sgangheratissimi, un Beefheart strafatto che sbraita ed ulula frasi sconnesse alla guida di un combo hardcore che
  • SilasLang
    15 set 14
    ps. La copertina che appare è quella di 'Meat Puppets II', non quella del disco che ho descritto io.
  • cappio al pollo
    15 set 14
    sì, ma alla guida di un combo hardcore che...?
  • cappio al pollo
    15 set 14
    comunque il link rimanda completamente alla pagina del secondo, eppure la pagina giusta esiste: Meat Puppets - Meat Puppets
  • SilasLang
    15 set 14
    ahahahahah...era troppo lunga e non c'è entrata. Non mi ricordo de che...ma rende l'idea lo stesso.
  • SilasLang
    15 set 14
    ...e infatti su quella ho cliccato. Però poi m'è uscita la copertina del secondo. Booooh
  • Lao Tze
    15 set 14
    ...di un combo hardcore dedito alla micocoltura. Perché questi di funghi se ne intendevano. Da buoni figli del deserto.
  • SilasLang
    15 set 14
    Ci sta ci sta, ahah..
  • hjhhjij
    16 set 14
    Mannaggia però 'ste copertine...
Melvins: Bullhead
Vinile Ce l'ho ★★★★★
.................
Melvins: Eggnog
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Che te lo dico a fare, 5 palle, e son pure poche. Metto su "Charmicarmicat" a palla e crolla l'intonaco. Dio cane di un EP!!
Melvins: Stag
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Uno dei lavori tra i più "potabili" dei miei matti fulminati preferiti. Potabile sempre applicato ai Melvins. Quindi vai col liscio, tra geniali strambezze con tanto di fiati ["Bar-X-The Rocking M"], marce funebri da eroinomani ['Goggles"], canzoni pop deformi ["Skin Horse", bellissima] e perfino una sorta di ninnananna ["Black Bock"]] che induce sogni tutt'altro che dorati...Li adoro
  • SilasLang
    12 ago 14
    non mi metto brutt da solo..è che caldo infernale + frequenti inalazioni di thc pomeridiane non giovano
  • De...Marga...
    12 ago 14
    Gruppo sublime, recensore ancor di più...Qui a Domodossola piove, stranamente: DUE MARONI!!!!!!
  • SilasLang
    12 ago 14
    Ti invidio :-)
  • SilasLang
    12 ago 14
    ps. ma piove sempre li da te?
  • De...Marga...
    12 ago 14
    E' il pisciatoio d'Italia. Valle meravigliosa, ma clima da Scozia.
  • SilasLang
    12 ago 14
    Ti invidio ancor più...
  • GIANLUIGI67
    13 ago 14
    Domodossola,bei posto. Avevo una casa ,ereditata dai genitori in uno sperduto paesino dalle parti di Malesco. Se non sbaglio siamo in zona. Invidio il fresco.
  • De...Marga...
    13 ago 14
    Malesco: ridente comune della Valle Vigezzo, situato a non più di venti chilometri da Domodossola. Sulla strada che porta nel Canton Ticino, in Svizzera.
  • macaco
    13 ago 14
    Godo.
  • piro
    8 gen 15
    Lo sto ascoltando adesso...Disco fuori di testa cazzo! Bellissimo
Mercury Rev: Yerself is Steam
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Tra i dischi più belli di sempre. Chapeau
  • Mr. Money87
    30 gen 14
    Goduria totale sto disco!!
  • SilasLang
    30 gen 14
    Capperi. Se lo adoro...pure quello dopo è bellissimo a palla, "Boces" del '93..
  • Mr. Money87
    30 gen 14
    Si ma questo è da orgasmo!
  • SilasLang
    30 gen 14
    sottoscrivo cor sangue
  • GIANLUIGI67
    31 gen 14
    il migliore dei Mercury Rev, segue a ruota "Boces". "Desert songs" mi fa abbastanza cagare...poi li ho persi di vista.
  • SilasLang
    31 gen 14
    Beh, siamo d'accordissimo, Gian..."Deserter Songs" è oggettivamente un ottimo album di pop barocco, ma anche a me non fa impazzire. Vuoi mettere i feedback lancinanti di questi primi due album?
Mick Farren: Mona - the Carnivorous Circus
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Brutta gente ed acidi bboni...
Miles Davis: On the Corner
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Qualsiasi aggettivo sarevve superfluo.
Miles Davis: Live-Evil
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Cosa dire....Un album che a momenti mi porto anche nel letto la notte.
  • hjhhjij
    3 ott 12
    Per quanto mi riguarda, è l'apice del cosiddetto "Jazz-Rock". Anche meglio di Bitches Brew se possibile.
  • Senmayan
    28 mar 13
    Bellissimo, mi ha sorpreso perchè è in genere poco citato tra i vari lavori di Miles Davis!
Pur avendo già quella mastodontica cosa che risponde al nome di Bitches Brew, non potevo non acquistare anche questo cofanetto delle session complete di tale opera (anche se qui dentro c'è roba anche registrata dopo quelle session), essendo un fanatico del Miles Davis elettrico...Comunque, questa è musica OLTRE. Punto
Miles Davis: In A Silent Way
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Nulla da dire. Chill-out
  • hjhhjij
    1 mar 15
    Il silenzio prima della tempesta... Che disco Silasl...
  • Mr Wolf
    1 mar 15
    Sublime
  • giovanniA
    3 mar 15
    il "mi piace" dei social dovevano inventarlo quando usciva questo disco
Miles Davis: Bitches Brew
Vinile Ce l'ho ★★★★★
SATANA!!!!
Una sola parola: porca troia! Forse lo zenith assoluto del progetto di zio AL l'alieno. Micidiale
Monoshock: Walk to the Fire
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Garage Rock putrido e fetente registrato con il culo e gettato a macerare nell LSD..
Mr. Bungle: Disco Volante
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Ostia! Disco che ho consumato. Per la gioia dei vicini di casa.
Múm: Finally We Are No One
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Elettronica dolce e glaciale. La musica che viene dal freddo. Album bellissimo
  • GIANLUIGI67
    29 lug 13
    Bello...nei lavori successivi hanno smarrito la strada, non mi dicevano più nulla.
  • SilasLang
    29 lug 13
    Purtroppo è vero...veramente un peccato
My Bloody Valentine: You Made Me Realise
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il primo diamante (ancora grezzo, ma già di una brillantezza unica) cagato dal genio di Shields.
My Bloody Valentine: Glider
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Pure ecstasy
  • hjhhjij
    10 apr 14
    "Tremolo" è anche meglio.
  • madcat
    10 apr 14
    Il doppio raccolta con gli EP 88-91 meglio ancora per forza di cose.. Tiè vi ho fottuti entrambi :D
  • SilasLang
    10 apr 14
    Per me, HJ, da "You Made Me Realise" in poi è TUTTO meglio XD
  • hjhhjij
    10 apr 14
    E avete ragione :D Soprattutto ciò che dice Silas è inoppugnabile.
Neil Young: Tonight's the Night
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Non ho dubbi. Di Neil mi garbano da morire molti album, ma questo rimane in cima alla mia lista di preferenze. Nero come la pece. Bellissimo
  • Lao Tze
    9 gen 14
    anche per me, a pari merito con Everybody Knows... e Rust Never Sleeps, questo rimane unico però, anche per lo spirito con cui è stato registrato...
  • tonysoprano
    30 apr 16
    Io invece amo Harvest. Tonight's the night è, per me, secondo solo ad harvest
Neurosis: The Eye Of Every Storm
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Meraviglia delle meraviglie in doppio vinile...L'album che mi ha spinto a riscoprire una band che avevo non dico snobbato, ma alla quale non donai l'attenzione che meritava, maledetto me...
  • algol
    13 set 13
    L'unico dei Neurosis che ancora non ho ascoltato. Introvabile. Ho provato più volte ad ordinarlo nei negozi e mi dicono sempre essere irreperibile. Mi sa che dovrò ricorrere ad amazon ...
  • SilasLang
    13 set 13
    A me me l'ha regalato un amica qualche mese fa in vinile. Davvero nun se trova?? Va su Discogs! E' un capolavoro. Secondo me forse il loro più grande album! Il più dilatato, psichedelico...
Neurosis: Through Silver in Blood
Vinile Ce l'ho ★★★★★
E cosa cazzo c'è da dire? Una lunga, eccitante tortura psichica. Puro masochismo...Pietra miliare
Classico esempio di album che tutti sembrano adorare a prescindere, ma che al sottoscritto non sembra nulla di poi così pazzesco. Godibile dischetto di "Indie Pop" suonato con un impianto da banda Folk. La nomea che ha questo disco la meriterebbero quei due capolavori degli Olivia Tremor Control, sempre rimanendo in ambito Elephant 6
  • Darkeve
    5 nov 13
    Ai primi ascolti mi era piaciuto molto, ma mi è sceso quasi subito. Ora è solo sbadigli. Direi che 3 è il voto giusto, però la titletrack è veramente un capolavoro.
Infernale
  • GIANLUIGI67
    16 gen 14
    Nick Cave lo sopporto fino a " Tender Prey" , eliminando "Kicking Against....." che non mi piace. Successivamente mi annoia assai, è un copione sempre uguale, un bel film visto troppe volte.
  • SilasLang
    16 gen 14
    Idem...poi mi è calato abbastanza anche a me. Andata via la droga, qualcosa si è perso, ahah
  • hjhhjij
    16 gen 14
    Sono d'accordo sul disco in questione (immenso) meno sul resto. Siete troppo (im)puritani ragà :D
  • SilasLang
    16 gen 14
    ashahahah, è vero HJ...anche se mi sono espresso forse male. Perchè mi piacciono assai anche Murder Ballads e lo strazio pianistico di The Boatman's Call. Però, poi, inizia davvero ad annoiarmi da Nocturama in su. Grinderman mi piacque però :D
  • hjhhjij
    16 gen 14
    Si Nocturama di bello ha una traccia sola. Il primo Grinderman era gradevole solo un po' poco "spontaneo" secondo me. Sul Cave post '97 concordo, è calato anche a me, in questo senso il migliore è proprio l'ultimo, per me ottimo. Comunque l'apice è anche per me dal 1980 al 1988, lì Cave non si batte sia Birthday che Bad Seeds, e questo qui mi sa che è il mio preferito, tutta la follia dei Birthday ma più matura e versata tutta sul Blues mefitico.
  • SilasLang
    16 gen 14
    L'ultimo è davvero così bello? Me ne hanno parlato bene infatti, ma devo ancora mettergli mano...sai cosa, me lo ascolto, va...
  • SilasLang
    16 gen 14
    ps Grinderman il primo, si...il secondo non l'ho ascoltato mai.
  • hjhhjij
    16 gen 14
    Il secondo Grinderman proprio niente de che, la riserva di benzina era finita. L'ultimo è il migliore dal 1997, anche se non è un capolavoro. Comunque provalo.
  • SilasLang
    16 gen 14
    se lo dici te mi fido. me lo cerco allora ;)
Il secondo grande infernale capolavoro dei semi cattivi.
  • bluesboy94
    25 feb 14
    Knockin on Joe è il vertice assoluto dei semi cattivi.
  • Psychopathia
    25 feb 14
    e pensare che quando lo comprai non mi piacque per niente... ora, assieme a from her, è il mio preferito in assoluto! in culo a murder ballads (che comunque è un buon disco)...
  • Robutti
    25 feb 14
    Il mio preferito insieme all'esordio. Poi non ho più seguito Cave. Per me lui fa rima con The Birthday Party. Questione di gusti.
  • De...Marga...
    25 feb 14
    Dell'australiano prendo tutta la sua discografia, comprese le molteplici collaborazioni in colonne sonore e innumerevoli progetti diciamo secondari, e la conservo come assoluta e preziosa gemma delle mie conoscenze musicali. L'album citato dal mio carissimo conregionale resta uno dei suoi massimi e malati capolavori....da brividi il titolo dell'opera!!!!
  • Goldfinger
    25 feb 14
    Bellissimo.
  • SilasLang
    25 feb 14
    Ragà, si, i Birthday Party erano un altro pianeta..dire che li adoro è poco, e "Prayers On Fire" è uno di quei dischi che fanno sanguinare le cervella..Sui semi cattivi, nulla da dire, "From Her To Eternity", questo qua e "Your Funeral, My Trial" sono per me altrettanto infernali ed indispensabili. Poi non mi fa più orgasmare come prima, ma fino a "The Boatman's Call" comunque, grande classe...
  • Goldfinger
    25 feb 14
    A me personalmente piace da morire Tender Prey, probabilmente per questioni affettive.
  • hjhhjij
    25 feb 14
    Be ma anche "Tender Prey" è un discone infatti. Questo è proprio immenso, come il precedente e i Birthday. Ma io sono tra quelli che di Cave buttano si e no tre dischi in tutto.
  • SilasLang
    26 feb 14
    Io butto via volentieri "Nocturama" (oddio, dopo averlo comprato, quindi sborsato soldi, tanto volentieri no..). Diciamo da li in poi, qualcosa si è rotto definitivamente. Mi piacque il primo omonimo dei Grinderman, anche se non è di certo ai livelli dei tempi che furono. Fatto sta, Nicolino Caverna e soci, sia quelli della festa di compleanno che nei semi cattivi, rimane sempre nel mio cuore
Nick Drake: Pink Moon
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Solo lacrime. Tra i dischi più belli di sempre. Ne più, ne meno...
NoMeansNo: Wrong
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Album che ho rispolverato in serata. Mazzate da orbi, Dio cinghiale!
  • ZannaB
    14 ott 15
    I got tired of waiting because I found out there’s only a fine line between biding one’s time and waisting one’s time.
    Do you know what I mean???
  • tia
    14 ott 15
    Album della madonna!!!! oh no brunooooooo!!
Oblivians: Sympathy Sessions
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Laido e zozzo garage-punk. Forse la mia raccolta preferita di questi depravati garagisti
OFF!: First Four EPs
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Gli OFF! Ovvero un'allegra combriccola di veterani che si uniscono e tirano fuori schegge di puro, rancido ed incontaminato hardcore punk al fulmicotone come fosse ancora il 1981. 16 brani x18 min. netti. Nulla di nuovo, certo. Ma godo come un riccio con questa roba. Al microfono abbiamo quello che per me rimane uno dei più grandi vocalist del genere: Mr. Keith Morris [Black Flag/Circle Jerks]
Uno dei dischi Rap più "punk" (nel senso di libertà, pazzia, volgarità, divertento e genialità che possiede) che mi sia mai capitato di ascoltare. Un pazzo. Lui ed il Clan sono stati tra le cose più fighe nella storia del Rap
Opal: Early Recordings
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Compilation di outtakes ed altre registrazioni inedite. Qui ci troviamo di fronte 13 gemme altrettanto 'acide' ma di una onirica quiete, spogliate dai feedback e dalle distorsioni che dominarono il loro unico, splendido album del 1987 "Happy Nightmare Baby". Ci sono casi in cui un disco di 'scarti' è bello quanto un'uscita ufficiale. Meravigliosi Opal....
Os Mutantes: Mutantes
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Album che deborda follia e genio da tutti i pori. Una banda brasiliana di tropicalia totalmente partita per la tangente e strafottuta di LSD.
  • Lao Tze
    26 giu 13
    che scelta originale, band favolosa.
  • Psychopathia
    1 nov 13
    l'ho appena preso da un rivenditore privato di amazon. lessi questa definizione mesi fa e t'ho voluto dar retta. una delle ultime copie in cd. non sai quanto io ci speri... ma di solito hai ragione, quindi aspetterò con ansia il pacchettino
Matthew Smith è stato un mezzo genio a mio avviso. E questo album datato 2001 un capolavoro di grezzo garage pop psichedelico. Un album che ho consumato, assieme al predecessore ed altrettanto figo "Out There In The Dark". Saranno revivalisti, si, ma cazzo, Matthew aveva una marcia in più: saper scrivere canzoni della madonna
  • GIANLUIGI67
    6 ott 13
    io ho questo cd con una copertina diversa pubblicato dalla POPTONES....., bello, molto melodico
  • SilasLang
    6 ott 13
    anch' io ho la versione poptones :)
Outrageous Cherry: Out There in the Dark
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Altro piccolo capolavoro da Matthew Smith e soci, uscito nel '99. 13 gioiellini in bassa fedeltà, tra appiccicose e bellissime melodie freakbeat ("Georgie don't you Know", "Togheterness", "Corruptable"), sfuriate garagiste ("Song for Inoshiro Honda") e lisergiche meraviglie (la quasi Barrettiana "Eclipsed", la stupenda title track ed il lungo trip interstellare della finale "There's No Escape From The Infinite")_La Detroit degli ultimi anni, altro che White Stripes..
Oval: 94 Diskont
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Capolavoro pazzesco di elettronica glitch. Enorme
  • GIANLUIGI67
    26 ago 13
    ottimo, da sentire in cuffia per isolarti dal mondo
  • SilasLang
    26 ago 13
    Già! A parte se soffri di epilessia, in tal caso è altamente sconsigliato :)
  • hjhhjij
    26 ago 13
    Ehm,si di questo avevo ascoltato la prima traccia da 24 minuti e mi ci ero messo d'impegno ma... non fa per me, non molto almeno. Idea fica comunque.
  • SilasLang
    26 ago 13
    You need DRUGS, HJ :)
  • hjhhjij
    26 ago 13
    Ma no, ho già ascoltato normalmente viaggioni cosmici e roba alienata o completamente fuori di testa, è che questo è un po' troppo monotono, proprio troppo, anche per uno a cui è piaciuto un botto "Earth 2" per dire. La sua forza sta qui certo però appunto non ci berrò il thé :)
  • SilasLang
    26 ago 13
    De gustibus :) Come a me non vanno giù Genesis, Yes, Emerson, Lake & Palmer ecc...Minchia, "Earth 2", lo stavo riascoltando proprio stamane
  • hjhhjij
    26 ago 13
    Si, a me mancava poi qualche tempo fa ho preso coraggio e l'ho ascoltato. Bellissimo e devastante, ho qualche neurone che mi manda ancora affanculo :D
Paul mccartney: Ram
Vinile Ce l'ho ★★★★
Mai amato troppo il vecchio Macca. Eccetto questo suo lavoro uscito nell'ormai giurassico 1971...raccolta di impeccabili e sgangherate canzoni pop...4,5
  • Loconweed
    22 feb 15
    E degli altri scarrafoni solisti che mi dici? (Vabbè sostanzialmente di John e George)
  • SilasLang
    22 feb 15
    Di Lennon salvo assolutamente "Plastic Ono Band", gran disco e pochi cazzi. Ma poi stop, per l'amor del cielo! Di Harrison salverei "All Things Must Pass"...peccato per la produzione. Sia maledetto Phil Spector.
  • hjhhjij
    22 feb 15
    "All Things Must Pass" è un bel disco anche per me, ci suona gente poi che oh, era gente tra i migliori.
  • Loconweed
    25 feb 15
    Diciamo che Lennon e McCartney hanno raggiunto l'apice tra il 65 e il 70. Nelle carriere soliste hanno brillato della luce riflessa del periodo Beatles.
  • SilasLang
    25 feb 15
    Sottoscrivo. Per me, tutta l'epopea Beatles si risolve in 2 dischi: 'Magical Mystery Tour', che per me è 20 volte più bello del sergente, ed il doppio bianco, che è uno dei dischi più fighi di sempre, nonostante per qualche cagatina come 'Obladì-Obladà'...
  • Loconweed
    25 feb 15
    Io dei Beatles apprezzo quasi tutto tra il 66 e il 70. "Magical Mistery Tour" assolutamente migliore di Sgt. Pepper
Pavement: Crooked Rain Crooked Rain
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Meraviglioso capolavoro di puro scazzo "slacker"_Scatola piena di imperfette meraviglie. E ballate ubriache come "Stop Breathin" sono la classica cigliegina sulla torta
  • GIANLUIGI67
    27 lug 13
    comprato quando ho fatto la visita militare, se la memoria non m'inganna.
  • aerdna
    27 lug 13
    Niente da dire. Tra questo, il primo e i primi EP poi ristampati in compilation si sta a livelli di capolavoro. I seguenti dischi sono più ragionati ma non riuscirei a trovarne dei difetti, per di più i pezzi ci sono eccome. Carriera praticamente perfetta.
Pavement: Wowee Zowee
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
L'ultima gemma di un trittico da orgasmo.
  • imasoulman
    3 giu 15
    mi permetto di segnalare anche il super-super-underrated "Terror Twilight", da troppi derubricato a rango di dischetto qualunque.
  • Viceroy
    3 giu 15
    Quoto su Terror Twilight. Pure Brighten The Corners c'ha i pezzoni però
  • fuggitivo
    3 giu 15
    Silas, adesso puoi pure spararti. Viceroy ha messo bel alla tua definizione dei Pavement, io mi sentirei umiliato. Quel deficiente di Mac DeMarco...
  • Viceroy
    3 giu 15
    Tutta sta gentaglia della Captured Tracks...
  • fuggitivo
    3 giu 15
    Che pezzo di merda, perché so che l'hai fatto apposta a mettere bel a Boces. :-D
  • Viceroy
    3 giu 15
    Ma no :/ niente bel tattici, per chi mi hai preso. Something for Joey è solo uno dei miei pezzi preferiti
  • fuggitivo
    3 giu 15
    Ecchenesò, hai messo mi piace manco un minuto dopo il primo commento qui sopra. Cheppoi il poco che ho ascoltato di DeMarco non è nemmeno male, solo che lui mi sta sul cazzo in una maniera incredibile.
  • Viceroy
    3 giu 15
    Tranqua ;) manco fosse un mio idolo
  • fuggitivo
    3 giu 15
    Ok, ho sollevato un polverone per niente. Pace <3
  • SilasLang
    3 giu 15
    @fuggitivo non so chi sia Vinceroy...tantomeno ;acDeMarco...why?
  • Loconweed
    4 giu 15
  • fuggitivo
    4 giu 15
Paw: Dragline
CD Audio Ce l'ho ★★★
Ogni tanto risbuca fuori un disco che avevo persino dimenticato di possedere. Anno 1993. Altra meteora del periodo, svaniti nel nulla dopo un album o poco più. Decente rock mediamente tosto con qualche influenza 'sudista', su tutto ovviamente alleggia quel mood di 'Seattle Sound' a datare il tutto non oltre il 1995. 3,5. Ora torna a riposare nel dimenticatoio...
Utenti simili
CJBS

DeRango: 2,19

47

DeRango: 1,78

Core-a-core

DeRango: 1,73

psychopompe

DeRango: 13,33

Rocky

DeRango: 0,61

Franied

DeRango: 0,04

CoolOras

DeRango: 2,90

sir headly

DeEtà: 7164

Daycide

DeRango: 0,10

NathanAdler77

DeEtà: 6311