XTC Mummer
1 lug 09
Voto:
PS: tra l'altro io The Big Express non riesco a trovarlo nè in originale nei negozi specializzati nè in rete... qualcuno sa darmi una dritta? Thanks.
XTC Mummer
1 lug 09
Voto:
Io ho avuto l'immenso piacere di conoscerli ai tempi partendo da English Settlement che essendo allora reperibile solo su vinile aveva il pregio di essere ancora completo (come ho scritto nei post alla recensione del suddetto cd, la casa discografica al tempo decise purtroppo di decurtare il doppio album in vinile a favore di un cd singolo, perdendo ovviamente dei brani non più rintracciabili per anni, prima dell'avvento del P2P) e rimasi sconvolta e folgorata dalla varietà dei suoni e dalla maestria nell'esecuzione, perchè oltre all'inventiva incredibile sono anche dei veri musicisti della madonna!! E ci trovai un pò di tutto, dalla new wave al post punk, al british pop con in più certe sonorità tipiche-richiami a band come Pink Floyd e Police tanto per fare dei nomi, senza citare il riferimento scontato ai Beatles..Ed erano i primissimi anni '80..
@Franci, gli indispensabili: Drums & Wires, English Settlement, Skylarking e financo The Big Express giusto per avere un'idea del loro excursus pop... Ciao a tutti.
XTC Mummer
30 giu 09
Voto:
Blackdog, mi hai fatto ridere un sacco e mi hai interessata riga per riga mantenendomi costante l'attenzione! Recensione splendida per un gruppo tra i miei preferiti di sempre; di loro ho tutto, compresi i vinili di Beeswax e Waxworks, per intenderci. Non sapevo che Skylarking (che tra l'altro, momento catartico, stavo ascoltando all'apertura della CASAPAGINA di DeB e non ti dico la sorpresa nel trovare Mummer in prima fila!!)fosse considerato il loro capolavoro più maturo. Io nutro un'insana passione per Drums & Wires ed English Settlement che piazzo rispettivamente al 1° e 2° posto. Madonna, che bello leggere degli Xtc in un caldo pomeriggio del 2009!!!
Voto:
Un saluto a tutti, ed in particolare a te, Pazzo, che hai scritto una recensione godibile e schietta e mi hai fatto venire voglia di tornare a vedere anche questo ultimo capitolo, a dispetto della decisione di farla finita con Terminator dopo la visione del numero 3. Sinceramente non so però se la nostalgia valga la spesa di quei 7 o 8 euro per la poltrona, magari meglio il noleggio o "altro". Comunque, gracias. Ciao
Voto:
Giona, ho riletto la tua recensione con calma, guardando tutti i link unitamente ai commenti. Devo dire che è una delle più belle pagine di DeBaser. Ti rivoto, chi mi conosce potrà dirti che non sono solita dare 5 con facilità...........
Voto:
Esatto, è lui!! E il pezzo da te citato è quello che preferisco dell'album. In effetti io l'ho comprato da fervida ammiratrice del Vecchiocampo per cui posso dire che la manovra ai signori discografici è riuscita in pieno..... Ciao. Fsk!
Voto:
Ciao Giona, bellissima recensione la tua. Io del Pekka conosco solo l'album realizzato in studio con Mike e Sally Oldfield di cui ora non ricordo ovviamente il titolo ma che è tra i vinili di cui sono più orgogliosa. Mi hai molto incuriosita e mi darò da fare per colmare la lacuna. Grazie!
Voto:
Mi piacciono
Voto:
Recensione molto ben scritta che condivido in pieno. Non c'è stato un brano che mi abbia distratta da quello che stavo facendo e fatto alzare la testa guardando fisso lo stereo.Un pò di tristezza perchè sono stata (sono?) una fan agguerritissima ed incantatissima dei Placebo ed ora quelle emozioni in parte mi mancano. Mi ascolto i primi tre e mi consolo.
Voto:
Blech, altra recensioncina di un'opera di "light music", eh? Sono davvero curiosa di sapere quale sarà la 3°..non finisci mai di stupirmi.. Mi piace come scrivi, mi piace proprio. Baci
Utenti simili
rogopag1

DeEtà: 7774

geek_the_boy

DeRango: 0,07

Amicosam

DeRango: 0,00

magomarcelo

DeRango: 2,36

BlodwynPig

DeRango: 0,06

SimonePetit

DeEtà: 6820

Blackdog

DeRango: 4,92

philosopho

DeRango: 0,07

Breus

DeRango: 0,58

95TheDeftOne

DeRango: -0,08