Voto:
Grazie Odra, sempre prezioso tu, eh?? ;-)
Voto:
Allora, la nostra conversazione parte da questi spunti forniti da Sylvian che riporto copiando:"Purtroppo è un disco eccessivamente intimista che lascia poco spazio alla musica. Non brutto, ma mi sembra molto personale e che conceda veramente niente alla platea..... quest'opera scava ancora verticalmente in quella direzione..... si chiude ancora di più in se stesso e il disco che ne esce è veramente claustrofobico. Ripeto che non è brutto, ma è più o meno un disco di culto. Cioè per fans o giu di lì"... che secondo me aprono ad un discorso e quello che invece è seguito, sul flusso delle emozioni e sensibilità e blah blah blah è un altro. Sylvian, sei tu che hai detto che qs disco non è abbastanza musicale e sinceramente non capisco in che senso, davvero: anzi trovo che abbia delle melodie non da poco (ho studiato musica e suono) e che per quanto questa sua musica sia sussurrata resta una presenza piuttosto forte. E comunque, insisto, stiamo dicendo le stesse cose ma non so perchè non ci capiamo.. Per Mariaelena: mi unisco al commento sopra che chiedeva se tu il cd lo hai mai sentito: sai di che parliamo, a parte sostenere affascinata Sylvian che tra l'altro non ne ha bisogno? Io sinceramente faccio un pò fatica a leggerti...Màh.
Voto:
Ciao Sylvian, c'è un vecchio lavoro di Ben Watt datato circa 1985 dal titolo NORTHMARINE DRIVE, stupendo; Molto acustico, con largo uso di chitarra arpeggiata ed una voce delicatissima. Bello ma bello. Non so però se sia facilmente reperibile il cd. Io ho il vinile...
Voto:
Bene, parliamone:spiegami come la pensi....
Voto:
Il bello è che stiamo dicendo tutti la stessa cosa da giorni, solo che ognuno la vuole dire a modo suo... E' solo che giudicare un'opera prevalentemente sulla base delle proprie emozioni non solo non è sano in un contesto di "critica musicale" ma è proprio sbagliato! Resta che questo disco suscita emozioni forti, questo sì, e per questo può essere tanto osannato quanto affossato... sono punti di vista a parer mio, non è solo una quetione di sensibilità, Mariaelena.. Fosse per quella, qui i dischi recensiti sarebbero quasi tutti capolavori...
Voto:
Questa me l'ero persa nella miriade di altre recensioni... peccato perchè è scritta molto bene ed il cd in questione è davvero splendido. Bravo Andrea. E peccato anche l'esiguo numero di commenti...
Voto:
Io ho gli altri album con Berro Garcia, questo com'è? Simile o se ne discosta?
Voto:
...non ho (ancora) il cd in questione ma loro mi fanno impazzire e quindi credo che rimedierò presto e poi vi saprò dire... Più che altro qui voglio votare la recensione, che è BELLISSIMA, gatti compresi...
Voto:
Accidenti Joe, che analisi! Si, concordo pienamente, anche io non ho digerito The Beekeeper e non credo di volermi impegnare oltre. Il precedente, che all'uscita avevo un pò snobbato- invece mi piace molto, soprattutto certi brani, mi sembrano assolutamente all'altezza dei lavori precedenti pur non eguagliandoli. Sì, può essere che la nostra Signora Rossa abbia raggiunto la pace a scapito della creatività; buon per lei.....
Voto:
Nessuno ha ancora detto nulla di LITTLE EARTHQUAKE.. io ho tutto di Tori, compresi inediti per un totale di 6h di ascolto solo per aver sentito una volta alla radio "Silent All These Years", così.....
Utenti simili
rogopag1

DeEtà: 7775

geek_the_boy

DeRango: 0,07

Amicosam

DeRango: 0,00

magomarcelo

DeRango: 2,36

BlodwynPig

DeRango: 0,06

SimonePetit

DeEtà: 6821

Blackdog

DeRango: 4,92

philosopho

DeRango: 0,07

Breus

DeRango: 0,58

95TheDeftOne

DeRango: -0,08