Voto:
Posso saltare a piè pari Nightwalker in toto? Ecco, grazie. Reazione scorbutica, si. Di fronte ai commenti a zero che non aggiungono NULLA al dibattito diventando insolenti, mi infurio effettivamente perchè li trovo totalmente inutili e troppo facili. Così com'è facile sparare a zero e senza aggiungere contenuto alcuno se non la polemica, sterile e vuota, come chi la porta avanti.Invece, è difficile trovare e molto da apprezzare chi, come te, si intrattiene con argomentazioni degne di tale nome, per dialogare, alle quali adoro unirmi e partecipare. E soprattutto spiegare. Come dicevo, sono sicuramente una cultrice della matrice rock della musica, ma di Metheny ho praticamente tutti gli album. Come dicevo sono una chitarrista (e non solo rock, ma anzi di impostazione classica) e adoro tutta la musica scritta per mettere in risalto QUESTO strumento. Non so come si chiami esattamente il genere che ha ispirato il brano "Offramp" ma non credo si possa definire fusion nel senso più ovvio e stretto del termine, o forse per come la intendo IO ovvero con quelle sonorità morbide tipiche della produzione più languida dei Suoi cultori; so quindi -invece- di amare l'ALTRO genere di Metheny, quello di "As falls Wichita..", di "New Chautaqua", di "The first Circle" e ancora "Last train Home" etc etc, che mi pare si discostino TOTALMENTE dalla sonorità del brano in questione. Il virtuosismo di quel brano mi affascina da un punto di vista chitarristico ma non tocca le mie corde come "Au Lait" o ovviamente "Are You going With Me?".... Mi sono spiegata? Grazie Antonio.
Voto:
...devo proprio ri-ascoltarlo, allora.... :-/
Voto:
Mamma mia, quanto ho amato questo disco... L'ho sentito talmente tanto che quasi non riesco più ad ascoltarlo ora..................
Voto:
Ah, nightwalker, ecco un commento critico, costruttivo e utile soprattutto! .... Per me Metheny non solo è tra i più importanti musicisti jazz contemporanei, ma forse il migliore in assoluto, almeno relativamente al MIO gusto musicale, senza quindi tirare in ballo Miles Davis, Herbie Hancock, DeJohnette o che.. E parlando della mia cultura e del mio gusto musicale, (di cui tu non sai una beata favazza) non ha senso sentenziare in questo modo, come fai tu. O dai un fondamento alle tue critiche spiegandole o te ne vai a camminare di notte, altrove da qui però.... Saluti.
Voto:
Ma... mi menate se vi dico che a me l'ultimo non dice nulla?
Voto:
Ciao Frantz, ma invece di mancarci, vederci, no??!! Sentiamoci presto, plisss. Ciao Ps: lo vuoi qs cd?
Voto:
Lei è, e resterà sempre, una gran gnocca con una gran voce.
Voto:
Credo di averlo sentito fino a non poterne più..
Voto:
Mamma mia che Album! Ai tempi a furia di ascoltarlo avevo allargato i solchi del vinile in modo inverecondo! L'ho invece acquistato in cd esattamente l'anno scorso perchè NON SI PUO' NON AVERLO nella cdteca... Bello bello bello come pochi altri. Alla lista di quel periodo, tra gli ascolti ossessivi, aggiungo il primo della Tikaram, della Chapman e quello di Toni Childs.. Come direbbe Cleo, nostalgia canaglia......
Utenti simili
rogopag1

DeEtà: 7775

geek_the_boy

DeRango: 0,07

Amicosam

DeRango: 0,00

magomarcelo

DeRango: 2,36

BlodwynPig

DeRango: 0,06

SimonePetit

DeEtà: 6822

Blackdog

DeRango: 4,92

philosopho

DeRango: 0,07

Breus

DeRango: 0,58

95TheDeftOne

DeRango: -0,08