Voto:
PVC: hai detto la parolina magica in più: Sea & the Cake. Adesso sono certa che mi piacerà al 100%. Thanks.
Voto:
Amando il Duca incondizionatamente ho dovuto collezionare anche questo capitolo del suo percorso. Il primo lavoro del Gruppo secondo me ha molte cose degne tali per cui lo considero davvero un bellissimo cd (vinile allora, cd poi - comprato appositamente come per tutto il resto della sua discografia). Dal vivo li vidi a teatro qui a Milano non ricordo dove ma ricordo che fu un bellissimo concerto con un Bowie in formissima, bello come mai e pieno di fascino sul palco, con le sue inseparabili gitanes.....
Voto:
PS: a me i Tin Machine facevano impazzire, per lo meno il primo cd trovo sia davvero molto molto bello.
Voto:
Che dire? Come molti sanno io sono una fan sfegatata del buon Robert Jones e della sua opera omnia.. Devo dire che leggerti mio caro è un gran piacere; continua pure! Il cd mi piaciucchia assai ma non mi ha mai coinvolta più di quel tanto anche se ammetto che è tutt'alta classe dagli ultimi lavori fine 80-primi 90. Ricordo il tour di quell'anno, su Pallas Athena il basso della ragazza di colore spaccava lo sterno a chi si trovava nelle prime file come me! Che bei ricordi....
Voto:
Grazie ragazzi, (Odra: intrusione? tu sei sempre il benvenuto!) appena sono in zona "computer di casa", rimedio. Un abbraccio. PS: anche io ho tutto il vinile degli XTC!
Voto:
Recensione molto bella, ricca di spunti. Come tutti, dopo aver letto Tortoise e soprattutto XTC, ora sono alla ricerca del cd recensito, ma nel mio caso, ahimè, il link non produce nulla se non una frase lapidaria come "la ricerca non ha prodotto risultati in nessun documento" :-[
Voto:
Film tedesco mi sembra... adesso vado a vedere sulla wiki o mymovie...Ecco qui: Dennis Gansel. Allego link:http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=57645
Voto:
@Boy: "L'Onda" è un bellissimo film che va visto anche perchè di diverso, rispetto agli altri citati in merito all'argomento, ha che è ispirato ad una storia vera, realmente accaduta, per cui è molto più coinvolgente ed avvincente. Riguardo al fatto che certe emozioni e sentimenti siano inflazionati al cinema lo trovo abbastanza normale, un esempio su tutti e che per primo mi viene in mente è il Decalogo di Kieslowski del 1988 sui 10 comandamenti e le emozioni/azioni/gesti e pensieri a questi legati. In fondo il sentimento della vendetta è uno di quelli che chiunque nell'arco di una vita prova almeno una volta. @500Van: la tua recensione invece a me è piaciuta molto, anche con quel suo tono ironico e un po' sacrilego dato l'argomento. E la curiosità di vedere la trilogia (che già avevo dopo averne visto il cofanetto in vendita a poche decine di euri) mi è aumentata. Per cui, brava! Ciao
Voto:
Letto così, mi lascia molto perplessa... Ci penso un po' su che c'ho pure l'influenza, vah!
Voto:
..che trovo...