Voto:
Con i primi, es: L'uccello dalle piume di cristallo, Quattro mosche di velluto grigo, Il gatto a nove code... e anche profondo rosso ci sono numerose attinenze, quelli si possono definira gialli, da Suspiria in poi come ho già scritto è entrato nella seconda fase, quella allucinata e paranormale. Con quelli, i film che ho citato non c'entrano niente, e comunque quei pochi che ho visto dopo Suspiria non mi piacciono, semplicemente non entrano nel mio target.
Voto:
... i voti... ciao therealramona
Voto:
Pur se su piani molto differenti, con Charlie Parker il più geniale musicista jazz del dopoguerra.
Voto:
Grande Rino Gaetano.
Voto:
Ho tralasciato di dire che (per quello che ricordo) riusciva creare una bella atmosfera da incubo, e che Argento era molto più bravo in quest che nella costruzione delle storie. E per quello che riguarda il resto? Intendo gli altri film precedenti a questo, Profondo Rosso, e gli ultimi, vedi la Sindrome di Sthendal... maestro della suspense da macelleria... un'enormità di morti ammazzati, tutti perchè avevano scoperto chi era l'assassino, come faceva l'assassino a saperlo e come fa a trovarsi al posto giusto nel giusto momento, non ce lo spiega. In Profondo rosso alla fine si scopre che l'assassina è una vecchietta che muore in un modo stomachevole... non sei d'accordo neanche su questo?
Voto:
Hai ragione, era privatistico.
Voto:
Avanti, avanti... Fidia, fai sentire la tua opinione, tu che sei sempre tra i primi a svegliarti. Se non altro me lo devi per l'uso personalistico che avete fatto della recensione di Blade Runner. Quale politico ti ricorda la parola Personalistico?
Voto:
Per me invece, Argento è il maestro della suspense da macelleria, le storie dei suoi film sono banali, (non parlo di Suspirira che appena appena ricordo) qui siamo già nella seconda fase, quella allucinata e paranormale, dei film che ricordo, ci sono un'enormità di morti ammazzati, tutti perchè avevano scoperto chi era l'assassino, come faceva l'assassino a saperlo e come fa a trovarsi al posto giusto nel giusto momento, non ce lo spiega. In Profondo rosso alla fine si scopre che l'assassina è una vecchietta che muore in un modo stomachevole. No, non è il suo, il giallo che piace a me, due righe sotto, casualmente, è stata pubblicata una mia recensione de La Finestra sul Cortile, potrai forse aver da ridire sulla recensione, ma in quanto al film... per non citare sempre Hitchcock, ti consiglio di Vedere Delitto in pieno sole, Ascensore per il patibolo, A sangue freddo (il primo)L’infernale Quinland, La vedova nera, L.A. Confidential, Il postino suona sempre due volte, Misery... i film a sfondo criminale sono i miei preferiti, per questo sono molto esigente quando ne vedo uno. Mi spiace dovrlo dire, ma anche la recensione è troppo lunga per i miei gusti.
Voto:
Rece un pò lunghina, Ocasek mi piace ma il disco non lo conosco. 5 di incoraggiamento, visto che è la prima volta che srivi si DeBaser.
Utenti simili
nathan

DeRango: 0,00

Grasshopper

DeRango: 5,88

northernsky

DeRango: 0,36

zuckina

DeRango: 0,12

raf

DeRango: 0,00

cece65

DeRango: 1,58

Fidia

DeRango: 5,30

nickbelane

DeRango: 0,19

a

DeEtà: 6664

babbANO

DeRango: 0,14