mien_mo_man

DeRango : 2,02 • DeEtà™ : 6756 giorni

Voto:
devono uscire dal dance-floor e riabbracciare tutta la musica. o perlomeno mutare in canzonettari. così non vanno da nessuna parte, e ci sono centinaia d'artisti che fanno dischi così, cioè una canzoncina qui, una collaborazioncina là, un pezzo dance qui, un pezzo elettropop là ecc.
Voto:
direi che la recensione è devastante... e la cosa che mi dirupa è l'uso di una miriade di vocaboli: niente s'assomiglia e niente assomiglia alle precedenti recensioni. capisco perché non sei prolifico: se tu fossi più prolifico, con gli stadards qualitativi che hai, non saresti umano.
Voto:
mi piace, forse il loro migliore: più di tutto 'hurry up and wait' (ma se la cantasse un altro vocalist non sarebbe così bella) e il brano finale. però son d'accordo con te.
Voto:
non so perché ma il tuo link non attacca mai... mi sei piaciucchiato non poco (tranne che per il "trippy che troppi"). loro me li ricordo quando ci fu quella temoesta di suoni. erano la cosa più commerciale, la cosa più vicina al pop e più in grado di attraversare l'oceano. ma invece passarono pèer quelli meno bravi.
Voto:
forse ai tempi ho sbagliato approccio (cercavo di capire il drone ed invece mi sono ritrovato innamorato del dream pop di "sinking belle"), perciò non giudico. mi sei piaciuto non poco, anche se avrei gradito sapere come si fa a ritrovarsi inguaiato fino al collo nel drone, quale possa, su per giù, essere l'excursus che ti porta giù fino al drone
Voto:
errore di battitura.. prova a sostituire la prima d che trovi con una f
Voto:
la no wave esiste come definizione, concorderai con me... se quella dei suicide era "blues di new york", questo è il "punk di dusseldorf"... poi c'è stato il rock di detroit, il punk di minneapolis, la dance di berlino, il rock di seattle... loro comunque non sono male, anche se la nitidezza è importante
Voto:
dunque, vediamo... Collision Drive è ok, Saturn Strip e direi Cubist Blues
Voto:
senza dubbio, se non è interessato prettamente al rock, questo va bene... ma anche the ballad of todd rundgren è ok. se si conosce il personaggio per la sua attinenza alla musica degli anni '70 e si hanno le orecchie allenate allora non c'è bisogno di indugiare: "Something/Anything?" è il disco giusto. E se ti piace il prog, e da quel gusto lì proviene il tuo metro, allora il primo degli Utopia è il disco più azzeccato. ripeto: se un neofita della musica in generale volesse ascoltare Rundgren, questo qui sarebbe un ottimo disco d'inizio.
Voto:
marinai non arrivò ultima... non ci furono classifiche, per chi non arrivò tra i primi tre... in pratica, tutti gli altri arrivarono quarti... prova a cercare un certo "Biancaneve", ristampa con altro titolo (e con l'assurda copertina, che poi è l'inlay di Smogmagica, in cui i tre sono coi basettoni e le barbe del 1975). Biancaneve è la ristampa di venederdì, fatta nel 1998. identica in tutto e per tutto.
Utenti simili
Massimof

DeRango: 0,53

dEDOLUZ

DeRango: 0,08

reverse

DeRango: 3,59

iside

DeRango: 20,49

Mike76

DeRango: 1,28

donjunio

DeRango: 7,00

Fidia

DeRango: 5,30

Francescobus

DeRango: 2,46

misterNo

DeRango: 0,05