Voto:
Grazie a tutti di nuovo! ThirdEye goditi il tostapane virtuale... per fortuna io ne ho già uno...mi servirebbe un'amaca con alberi annessi e magari con filtro FTL per i viaggi iperspaziali...se Doc potesse provvedere..(^_^) @paloz: Grazie, troppo gentile.. :)
Hands Hands
27 mag 08
Voto:
Ole il tuo ragionamento non fa una piega, però conta anche il fatto che io sto recensendo i miei dischi preferiti.. di dischi prog o di canterbury che non sono presenti nel deDatabase ne conosco a bizzeffe, ma dò la precedenza a quelli che reputo i migliori...perciò non è così strano vedere che gli album da me recensiti sono valutati 4 o 5 stelle. Quelli più "nella norma" li consiglierò a tempo debito...senza fretta ;)
Voto:
Dovrebbe essere il tostapane virtuale a energia solare il primo premio... però essendo virtuale non so cosa tu possa metterci dentro...mah... aspettiamo il dottore per delucidazioni..
Voto:
Grazie dei complimenti! Doc, fammi capire, sarà il nuovo gioco dell'estate questo? (^_^) Io personalmente di questa immagine non capisco la connessione tra il primo piano statico (la mano col piattino) e lo sfondo con tutta la schiuma in movimento. Invece dal punto di vista cromatico non mi piacciono molto i colori scelti per le scritte ma vabbè.... Se posti la soluzione dell'indovinello mi raccomando scrivila sottosopra!! (al massimo ti concedo di scriverla al contrario).. Ciao!
Hands Hands
27 mag 08
Voto:
Jargon grazie delle dritte, in effetti non nascondo che se parliamo di prog americano non sono granché esperto... Degli Happy the Man ho solo l'esordio del '77 e lo reputo davvero bellissimo, non conosco gli altri lavori..mi pare abbiano fatto un disco non molto tempo fa ma non so altro. Colmerò le mie lacune al più presto :) Ardalo i Pavolv's Dog sono un altro dei gruppi che apprezzo ma solo "Pampered Menial", perché i successivi "At the Sound of the Bell", dove mi sembra partecipi anche Bill Bruford (anche se non si direbbe) e "Third" mi dicono proprio poco...
Voto:
Eh già Slim...infatti io di cotanto chitarrista conosco soltanto il periodo Nucleus, che mi sembra vada da Elastic Rock a Solar Plexus... per il resto è nebbia fitta, quindi non mi sento di dare valutazioni, sono passato solo per salutare.. Saluti chitarristici Doc!
Genesis Genesis
26 mag 08
Voto:
Abacab?? Ma allora ti piacciono le discussioni eh? Hehehe.. (^_^)
Genesis Genesis
26 mag 08
Voto:
Al di là di chi possa cantare cosa, il punto è semplicemente che Phil Collins è un grande cantante ed uno straordinario batterista. Si può amare il periodo capitanato da Peter Gabriel alla follìa, ma individuare solo in Phil la svolta "easy listening" dei Genesis è a mio avviso un'ingenuità e basta. Poi io personalmente non mi limito ad ascoltare sempre solo ed esclusivamente progressive, perciò ogni tanto bevenga musica orecchiabile, benvengano i Genesis. Sempre. Se devo provare orrore di fronte a certe produzioni, mi rivolgo al nostro bel paese che ultimamente con le sue "icone artistiche" ci ammorba dalla mattina alla sera... non di certo ai Genesis.
Hands Hands
26 mag 08
Voto:
Non sono mai impazzito troppo per il progressive "Made in America" e i dischi che apprezzo davvero provenienti da quei luoghi non sono poi così tanti... Ma questo è indubbiamente uno di quelli. Peccato che certi lavori siano così sconosciuti... scommetto che tanti appassionati del cosiddetto "prog maggiore" (anke se sarebbe meglio dire "prog più in vista") impazzirebbero per certi gioielli nascosti. Vabbè... io intanto rispolvero il disco e dico a chi legge: date retta al buon Rhayader, ha tirato fuori un bellissimo coniglio bianco texano dal sapore sinfonico fuori dal cilindro!
Genesis Genesis
26 mag 08
Voto:
Come non quotare paolo e london?? :)
Utenti simili
starless1969

DeEtà: 6445

Dr.Adder

DeRango: 8,74

paloz

DeRango: 6,07

pier_paolo_farina

DeRango: 8,87

rajaz976

DeRango: 0,00

squonk

DeRango: 0,14

Jackline

DeRango: 0,00

DaveJonGilmour

DeRango: 1,09

OleEinar

DeRango: 11,30