telespallabob

DeRango : 11,31 • DeEtà™ : 6310 giorni

Voto:
Allora, prima di parlare di Cosmi due valutazioni. 1) Concordo con Allegri riguardo al discorso dei "Guardiola Italiani", non riguardo all'allenatore che non conta. Il tecnico è importante e anche parecchio. Una squadra porta avanti un risultato, qualunque esso sia (dalla Champions ad una salvezza in C), quando c'è un'idea tattica ed uno schema tattico ben preciso. In questo Allegri è bravissimo, nonostante non abbia dei grandissimi interpreti a Cagliari. L'esempio migliore che mi viene in mente, a sostegno della mia tesi, è quello di Zeman. Sono moltissimi i giocatori che vivono le loro migliori stagioni con lui in panchina e poi, da altre parti, si rivelano per quello che sono realmente: mediocri. 2) Tedesco non l'ha certo scoperto Cosmi, che arriva nel 2000 (all'indomani del diluvio che tolse lo scudetto alla Juventus). All'epoca Tedesco giocava già e con risultati proficui, era stato scoperto già prima e lanciato definitivamente da altri. Ne ha valorizzati altri (come Grosso e Liverani, per esempio). Ora il personaggio Cosmi che a me piace molto, mi sembra una persona con una sua idea di calcio e di vita. Una persona onesta. E' un discreto tecnico, da squadre di bassa A (in casi negativi proprio, in B a lottare per la promozione). P.S. Sarà un caso, non lo so, ma gli allenatori di calcio un'autobiografia non riescono proprio a scriverla da soli. Hanno sempre bisogno di un giornalista che li assista
Voto:
Il film non l'ho mai sentito nominare, la recensione è buona
Voto:
Almeno i gruppi citati come indicazione sono scritti giusti e quelli mi piacciono, quindi anche questi potrebbero interessarmi
Voto:
Sei un genio del Male! Troppo trash per metterti uno!
Voto:
@Stoney, qui nessuno vuol convincere qualcuno di essere più intelligente, almeno credo. Gli Slayer hanno definito un nuovo modo di suonare, come giustamente elencava Cornell, e hanno comunque raccolto negli anni un grande numero di appassionati. Ha costituito delle emozioni perché in tanti hanno trovato un motivo per appassionarsi alla musica e non è poco. Tutti i meriti stilistici li ha spiegati Cornell molto bene e su quanto detto lo quoto senza alcun dubbio. Il fatto della presunta causa di cui parli è generico e sei cosciente di quanti dici, comunque ti sei spiegato e le risposte alle tue ragioni ci sono. Possono non piacere (e questo non mi sorprende affatto) ma negare che hanno costituito un esempio per tantissimi, spingendoli a suonare in determinate maniere, non è corretto storicamente.
Voto:
Probabilmente il successore manco loro lo vedono. @Stoney, non si tratta di genuflessione e se anche fosse non riguarda solo l'ambito Metal. C'è sempre in tutti i generi l'ambito di "venerare" quei gruppi che hanno avuto grande influenza. Sarà anche un atteggiamento sbagliato, e su questo ti do ragione, ma non ridurlo solamente a certi generi Metal perché fai un torto a chi li ascolta. Anche il discorso della devozione verso un certo tipo di musica è presente ma non riguarda solo i metallari. Semplicemente ci sono persone inquadrate che ascoltano solo un certo tipo di musica, molto semplice. Altro che paladini o malavitosi...
Voto:
Cornell ha lanciato il giusto spunto. Ecco dov'è il problema: potrebbero anche tentare in altre direzioni (certo, non come i loro "cugini" Metallica che si sono involuti pesantemente) però qualcuno storcerebbe il naso poiché associamo al gruppo un certo tipo di Musica. Il Thrash Metal è morto? Non credo, diciamo che è molto difficile da portare avanti visto che è stato un riferimento per tanti, non a caso si apprezza di più quando a farlo sono nomi di un certo spessore storico piuttosto che le nuove leve. E' un limbo da cui non è facile uscire e da cui è complicatissimo uscire bene. I Metallica ne sanno qualcosa... La fortuna degli Slayer dov'è? Semplice: non hanno mai rinunciato al loro stile, quel discorso di coerenza di cui si parlava sopra. Lo sanno fare ed hanno voglia di farlo, di questi tempi non è poco
Voto:
Un genio della chitarra che ha fatto una brutta fine, come tanti altri che si sono bruciati da soli. Dannazione! Recensione fantastica
NoMeansNo Mama
28 ott 09
Voto:
Chissenefrega delle invettive, questo si chiama invogliare una persona a procurarsi un disco: Applausi
Voto:
E' un operazione commerciale e va definita per quel che è anche se la fa Elio e i suoi compagni. Questo va detto. Loro sono bravi però qui non me la sento di premiarli, anche perché l'inedito non mi sembra nulla di che.