telespallabob

DeRango : 11,31 • DeEtà™ : 6298 giorni

 Cara Masha, sappi che sei sempre tu la mia colonna sonora.

 Hai fatto un disco stupendo, rinunciando al basso e mettendo tante tastiere come se nella tua mente ci fosse la lezione di Ray Manzarek.

La recensione racconta un'esperienza personale e profonda legata all'ascolto di 'Analogies' di Masha Qrella, evidenziando la voce emotiva e il sound dominato da chitarre e tastiere. Dopo un'attesa di sette anni, il disco emerge come una dichiarazione d'identità artistica e un confortante rifugio emotivo. L'autore esprime affetto e apprezzamento per la sincerità e la tenacia dell'artista. Ascolta subito l'anima musicale di Masha Qrella in Analogies!

 Ero partito da Brescia con l'intenzione di vedere un semplice set acustico ed invece è stato un concerto memorabile.

 Cercando di portare a termine comunque quel concerto. Nonostante il traffico delle persone che volevano andare al bagno o bere qualcosa al bancone lì vicino.

La recensione racconta un concerto acustico di Maria Antonietta a Salò, segnato da problemi tecnici ma reso speciale dalla tenacia dell'artista e dall'intimità con il pubblico. Nonostante le difficoltà, Letizia e il compagno Giovanni Imparato hanno trasformato un momento complicato in un'esperienza unica, pur suonando in uno spazio improvvisato senza amplificazione. L'evento si conclude come un momento di poesia e amore condiviso tra artisti e spettatori. Scopri l'emozione di un live autentico con Maria Antonietta!

 "Perché cercare di cantare a tutti i costi quando non si è capaci? In fondo Max Collini è un agente immobiliare."

 "Spesso quello che vogliamo è stato sempre accanto a noi ma ce ne accorgiamo troppo tardi, quando ormai è lontano."

La recensione analizza con tono dialogico e critico 'Gioco di Società' degli Offlaga Disco Pax, apprezzandone il percorso a basso profilo e la profondità dei testi. Il cantante Max Collini viene descritto come un narratore più che un interprete vocale tradizionale. L'album si inserisce nel contesto di una Reggio Emilia intima e personale, con atmosfere riflessive e un lavoro di studio accurato che premia la crescita lenta ma autentica della band. Scopri l'intimità e l'originalità di Offlaga Disco Pax con Gioco di Società!

 Zamboni impugna un diario, la chitarra acustica. Piccoli strumenti per grandi emozioni e grandi significati.

 Ci sono tanti modi per guardare le cose: storico, politico, di convenienza ed umano. Quello che è stato e stato, non si può negare.

La recensione racconta l'esperienza intima e intensa del reading di Massimo Zamboni al Circolo "Le Tits" di Brescia. L'artista usa la chitarra acustica e il suo diario per portare riflessioni su memoria, storia e società, intercettando l'ascoltatore in modo diretto e personale. Vengono affrontati temi importanti come le Foibe e il rispetto dei diritti, insieme a ricordi personali. Il live si contrappone al concerto tradizionale, regalando un momento di vicinanza e dialogo. Scopri l'intensità dei reading di Massimo Zamboni, vivi la musica con emozione e riflessione!

 Fiumani è serissimo perché in quello che fa c’è lui, non si può scherzare con se stessi.

 È come fare l’amore: intenso, viscerale, un po’ da maiali e dannatamente sincero.

La recensione celebra il concerto e il nuovo album 'Niente di Serio' dei Diaframma, sottolineando l'energia sincera e viscerale che Fiumani e la band riescono a trasmettere. Il disco, pur imperfetto musicalmente, è definito perfetto nel suo messaggio e nella passione coinvolgente. Il testo riflette un forte legame emotivo con la musica e con l'artista, evidenziando il potere rigenerativo del rock. Scopri 'Niente di Serio' dei Diaframma e vivi l’energia del rock autentico!

 "Aprire il 2012 con Giorgio Canali è un toccasana, ti riconcilia con la quiete da tavolata natalizia ed è un assaggio della condizione fisica."

 "Con i nostri pugni alzati ad illuderci beati che No Pasaran! No Pasaran!"

La recensione racconta con passione il live di Giorgio Canali & Rossofuoco a Brescia, sottolineando l'intensità emotiva, l'impegno sociale dei testi e l'atmosfera coinvolgente. Lo spettacolo è descritto come energico e toccante, con riferimenti personali che amplificano la percezione della musica. Un apprezzamento sincero per un concerto che riconcilia con la forza della musica dal vivo. Scopri l'energia di Giorgio Canali & Rossofuoco dal vivo, non perdere i loro concerti!

 Beirut ha visto morire francesi, americani, siriani, israeliani, palestinesi ma non è mai stato di nessuno di loro.

 Leggere libri ed ascoltare musica servono quando colpiscono le persone.

La recensione intreccia il viaggio personale del recensore attraverso la storia del Libano, raccontata da Robert Fisk, con l'ascolto dell'album 'The Rip Tide' di Beirut. Zack Condon e la sua band riescono a evocare forti emozioni e rievocare immagini di un paese in guerra, senza mai cadere nel dramma diretto. Un lavoro intenso, ricco di sentimento e musicalità, che conferma il talento della band e l'importanza di conoscere le storie dietro la musica. Scopri l'anima di Beirut con 'The Rip Tide' e lasciati emozionare dalla sua musica.

 Non è un disco di mestiere: lo senti, ti emoziona e ti perfora ma non lascia segni sul corpo ma solo una forte sensazione dentro.

 Ha 20 anni di carriera alle spalle ma la passione non l’ha persa.

La recensione descrive con toni emozionali l'album di Joe Lally, soffermandosi sull'intimità e sull'autenticità che la musica trasmette. Attraverso ricordi personali legati a concerti e incontri, l'autore racconta la passione di Lally e l'importanza della collaborazione con musicisti italiani. L'album è visto come un viaggio emotivo, capace di perforare l'anima senza lasciare segni fisici. Ascolta l'album di Joe Lally per un viaggio musicale emozionante e autentico.

 Grottesca e geniale allo stesso tempo, ben fatta ed intelligente.

 Molti registi stanno perdendo il piacere di fare il proprio mestiere, di valorizzare un’inquadratura o la fotografia.

La recensione descrive Boris - Il Film come una satira intelligente e grottesca sul mondo della televisione italiana, capace di offrire piccoli spunti critici ma soprattutto un ritratto realistico e divertente. Il film, pur con toni oscuri, mantiene la qualità e il mordente della celebre serie TV. Consigliato soprattutto a chi cerca una commedia ben fatta e riflessiva. Scopri Boris - Il Film per una satira irresistibile e intelligente sulla TV italiana!

 Sono uno di quelli schiaffi salutari, una sventagliata di freddo gelido prima di cadere nel fango.

 Suoni sporchi, venuti da chissà dove. Sofferti, veri. La volta dopo ti restano dentro. Nel cuore, nei polmoni, nello stomaco.

La recensione di 'Quarzo' dei Bachi da pietra evidenzia il forte impatto emotivo dell'album, descritto come un'esperienza intensa e sincera. Il sound sporco e autentico della band colpisce profondamente, offrendo uno schiaffo salutare che spinge a migliorarsi. Succi e Dorella sono al centro di un viaggio sonoro sofferto e reale, capace di lasciare tracce durature nell'ascoltatore. Ascolta 'Quarzo' e lasciati travolgere dall'autenticità dei Bachi da pietra!