Voto:
mi permetto....steve nn fu cacciato dai Genesis, ma d'altronde lui stava ai Genesis senza Peter Gabriel, come una portaerei in una vasca da bagno!!!...giona... toccante bella e passionale recensione da 5 e lode....per quanto mi riguarda ho quasi tutto di Steve ma non questo, e da coem lo descrivi forse non e' la parte migliore che gli riconosco....per stricnina...d'accordo sull'iniziare coi primi album e non temere, se vai a letto con Selling England by the Pound, digerirai anche Voyage of acolyte.....meglio a mio avviso Spectral Morning.
Voto:
inascoltabili i primi dischi, gradevoli da questo in avanti.....e' evidente che quando Lorenzo incide, e' spesso dott. jeckill e poco mr. hide....insomma dispensa ancora cazzate (troppe in questo disco) a brani davvero belli, pero' direi che questo disco ha perlomeno il merito di essere lo spartiacque verso lavori piu' maturi e meno scontati.
Voto:
mi ricorda una bella vacanza in spagna ed e' la' che l'ho comprato....e' un bel disco, nel suo genere, l'ultimo di alto livello di Orzabal....i primi 3 sono capolavori allo stesso piano. Dubito che Goodnight song sia dedicata a Smith....e' noto nn si sopportassero piu' da tempo!!!
bella Silla, vado a recuperarlo e lo ri-ascolto!!
Voto:
"Whiskey bottles,And brand new cars,Oak tree you're my way."-Ronnie Van Zant.........capperi scusa davvero........34 meno 17 e mi vien fuori proprio 17!!!!....free bird tutta la vita!!!
Voto:
la SALVIA l'avrai nell'orto!!!.....no, capperi, devi togliere 30 da 47, allora si fa 17!!!....adesso si che e' chiuso il discorso!!!
Voto:
......e infatti siamo nel 2012!!!!.....ma quanto avevi in matematica??
Voto:
@The green manalishi:"l'unica cosa sottotono è un po' la sperimentale Providence"...senza offesa, ti timando all'ascolto......caro Federico, (ma davvero hai 14 anni???) e cmq se ti piacciono i Dream Theater, nn preoccuparti, piacciono anche a me e avrai tempo ad ascoltare altre cose e poi metterli in graduatoria dove vorrai....i King Crimson e Red, saranno anche fra 50 anni fra i tuoi preferiti......gran disco!!!!
Voto:
non credo che i King Crimson facciano difetto nel discorso......fino a Red e nn oltre solo capolavori, poi cose molto discutibili. Sicuramente l'impegno musicale e la costanza nella sperimentazione gli regalano un punto in piu', ma anche qui Fripp dipendenti.....la Collins dipendenti......i primi lavori delle grandi band sono sempre un discorso a parte, e nn si e' eternamenti bravi.....tutti hanno avuto la parabola discendente king compresi. Cmq grandi, come i Genesis.
Voto:
quante seghe!!!!.....piace, non piace, va be', ma dire che gli u2 nn esistono musicalmente e che Bono e' una pippa a cantare e' fazioso come dire che sono dei mostri!!!.....l'ultimo bel disco, poi salto a "Pop", poi il nulla...il prima lo salvo uttto!!......quanto a Bono personaggio, forse l'avra' fatto anche per la grana, ma qualcosina in piu' di tanti altri, che solo la grana, almeno si!!!
Voto:
gli voglio troppo bene per massacrarli in questa maniera!!!....certo sono d'accordo su tante cose, ma riconosci almeno la buona intenzione di cercare di rinnovarsi in un panorama che specie nei primi anni 80 mortificava, massacrava, distruggeva qlss cosa avesse a che fare col prog....pensa alla fine che hanno fatto i Gentle, i King c. i Jethro, i Vand der graf......gli Yes poi, si hanno venduto, ma che massacro di critica!!!!....e poi qui penso che la faccenda sia un po' diversa dai Genesis, forse proprio l'incapacita' di rinnovarsi gli sono costate tanti schiaffoni e parecchi mal di stomaco (me compreso!!!)....i Genesisda And then there were three, sono il frutto del nuovo padrone(Collins), della dipartita di Hackett (importante tanto quanto Gabriel a mio avviso nel sound Genesis).......un finale pietoso, d'accordo, ma almeno fino li salvali ti prego!!!!!!!!