Voto:
Visto dal vivo ieri sera. Dolce e mordente allo stesso tempo. Coinvolgente e motivato da una voglia di perpetui pugni nei fianchi al potere. Oltre ai classici a presentato questo album e ho avuto impressioni molto positive. Compagine strepitosa. Artista leggendario, autentico, sanguigno, umile, puro. A fine concerto, stretta di mano, scambio di battute e autografo sul retro copertina del mio vinile di "Diesel". 5 anche se cantasse con il nastro adesivo sulla bocca.
Voto:
Quasi quasi dopo tre anni rifaccio anch'io una recensione del Prof. così rompete i coglioni pure a me ;) Disco sfigatissimo e pressoché poco reperibile a causa della sua mancata pubblicazione in CD, in quanto vennero disintegrati i master originali. Roberto passò alla Philips nel 1975, la lasciò nel '79 per incidere "Robinson" con Ciao Records e ritorno in Philips l'anno successivo per "Montecristo", ma la Ciao Records fece causa e ottenne il ritiro delle copie dai negozi. Oltretutto l'album venne censurato per la copertina ritenuta "oscena", per il batacchio in evidenza e rimesso (per il poco tempo concesso, prima della sentenza giuridica) in commercio con quello che fino ad un attimo prima era l'interno copertina, raffigurante un volto di donna, opera (come quello della prima cover) disegnata da Pazienza.
Voto:
Non concordo sulla stroncatura. Guccini negli anni settanta ebbe il merito di "scoprire" e collaborare strettamente con L'Assemblea Musicale Teatrale, che si inventò "Venezia" e cantò la sua "Lager". Nel 1981 Francesco si riprende "Lager" (come capitò con alcuni pezzi scritti per i Nomadi) e omaggia L'AMT riproponendo "Venezia". Qual'è il problema? E poi due monumenti come "Bologna" e "Bisanzio", dove ho la pelle d'oca ogni volta che le ascolto. La cialtrona e divertente "Black out" e "Antenòr"... No, non concordo. Oltretutto questo disco ha anche degli arrangiamenti curatissimi. Suona che è una meraviglia. Non è da 5 come "Guccini" (1983), ma rimane un prodotto di caratura elevata
Voto:
Il tour "Trilogia 1983-1989" che possa essere stata una trovata per racimolar quattrini (a detta dei detrattori) o per riproporre i vecchi brani fuori dal giro da quasi vent'anni (a detta degli audiofili), a me è piaciuto un sacco. Ho assistito alla data di Villafranca di Verona lo scorso luglio e ho trovato uno splendido Piero con una grinta da ventenne e una compagine in gran rispolvero. Un live e una prestazione davvero all'altezza. Poi "Luna" e "La preda" dal vivo fanno sempre un certo effetto. Ottimo ripescaggio e ottima la scelta di ristampare il singolo.
Voto:
Epocale <3
Voto:
Un LP con 10 perle una appresso all'altra. D'altronde come ho già detto, salvo qualche breve onda di noia in "Saldi di fine stagione", tra il '71 e l'84 non sbaglia un colpo. Piccolo appunto: "Un discorso non diverso da quello fatto in 'Sogna ragazzo sogna', più di trenta anni dopo".... Trenta è un po' troppo, casomai più di venti. "Elisir" 1976, "Sogna ragazzo sogna" 1999
Voto:
Bravissimi loro. Orgogliosamente tornati, insieme ad altri, nel giro di giostra revival progr '70, da qualche lustro a questa parte.
Voto:
Live prestestuoso, lanciato da un singolo pretestuoso. Quel poco di buono che Antonello produce tra l'84 e l'88, se lo sputtana, in questa mediocre esibizione dal vivo. Ai tempi mi scoglionò non poco. Unica nota, Il bravo Centofanti al piano e alle tastiere e una manciata di incursioni di Gato Barbieri...
Voto:
Lo scritto mi è piaciuto, ma sono totalmente in disaccordo sul "sopravvalutato". Sopravvalutato in cosa? Forse musicalmente si, ma per quanto riguarda i contenuti, reputo che uno che affrontava tematiche sociali, con un linguaggio così aperto e franco nel 1972, non è da ritenere sopravvalutato. Forse a frammenti, lievemente e saggiamente qualunquista. Io credo sia stato l'unico vero artista canoro, in grado di analizzare e psicoanalizzare le masse e porre quesiti fondamentali sulla società italiana per tre decenni consecutivi.
Voto:
Se avessi saputo che passavi a Bergamo, ti avrei offerto una dama di grappa artigianale dei contadini, a 75 gradi e ci saremmo smazzati a bere fino all`alba
Utenti simili
VitelloBarzotto

DeRango: 0,00

novalis

DeRango: 0,17

Kenny.Club

DeRango: 0,00

MATT

DeRango: 0,00

ZannaB

DeRango: 9,50

Morgan

DeRango: 0,13

STIPE

DeRango: -0,17

AristarcoScannabue

DeRango: 0,21

Hal

DeRango: 9,08

Pibroch

DeRango: 2,00