Voto:
Di solito DeRecensioni di questo genere sono opera di Scopri chi è De Lorenzo su DeBaser Su Indro credo si sia detto ormai di tutto. Ha sempre condotto la sua linea e perseguito le proprie idee con orgoglio, condivisibili o meno. Rimane un grande professionista keKKè se ne dica ed ha avuto le palle e l'onorabilità di non vendersi al Cavaliere. Preferisco schifarmi di gente come Feltri e Sallusti.
Voto:
2012, l'anno dei ritorni
Voto:
Ah, ma questo è il vinile, imbarcatosi sul sedile posteriore della 600 lo scorso settembre a circa 60 gradi interni. >:-/ Tutto questo perché talvolta le donne non ci arrivano da sole (sottolineo talvolta, non vorrei passare per misogino). Ora gira che sembra un ottovolante
Voto:
I nonni li lascio dove sono. Se mi apparisse pure una sola mano, andrei a fargli compagnia in un nanosecondo.
Voto:
1986, l'anno d'oro in cui toccai per la prima volta la patata a une delle mie cugine
Voto:
Conte secondo me, racchiude tra il 1979 "Un gelato a limon" (ancora leggermente acerbo ma fondamentale) e il 2000 "Razmataz" gli autentici gioielli del suo scrigno, toccando l'apice con "Aguaplano" ('87). Da "Elegia" inizia una fase più "cupa" e intimista.
Voto:
"Il suo vero esordio arriva nel 1976, grazie alla casa discografica Numero Uno (di proprietà di Battisti e Mogol), con l’album “Ballata Per Quattro Stagioni”. Gaffe terribile: l'esordio è del '73 con "La città che io vorrei".
Voto:
Rischio sisma 1993 anni dopo.
Voto:
Beh dai, comunque bravo; costoro li ho persi nei meandri degli anni '70.
Voto:
Vendo clima-condizionatore a legna.
Utenti simili
VitelloBarzotto

DeRango: 0,00

novalis

DeRango: 0,17

Kenny.Club

DeRango: 0,00

MATT

DeRango: 0,00

ZannaB

DeRango: 9,50

Morgan

DeRango: 0,13

STIPE

DeRango: -0,17

AristarcoScannabue

DeRango: 0,21

Hal

DeRango: 9,08

Pibroch

DeRango: 2,00