Voto:
chi si chiede se qualcuno ha mai preso sul serio questo artista non può non sapere che una generazione intera lo ha preso sul serio. Costui dovrebbe invece chiedersi: "ma a me, snes, qualcuno mi ha mai preso sul serio, fuori dalla mia stanzetta?". E poi dovrebbe rispondersi.
Voto:
recensione perfetta per un cantautore troppo poco ricordato.
Inoltre finalmente si è fatta chiarezza sulla sua voce, erroneamente chiamata "falsetto" un pò da tutti.
Agnese è una canzone semplicemente splendida, ma in questo disco c'è "fuoco sulla collina", che io ho sempre considerato uno dei pezzi rock più belli della storia della musica leggera.
Complimenti fabriziozizzi.
Voto:
caro Flame, Fruttero & Lucentini, la Donna della Domenica e, soprattutto, A Che Punto è La Notte (che è il mio preferito) raccontano una stagione brillante del romanzo giallo, ma a me sembrano passati secoli.
Cosa è rimasto? Poco direi. E' rimasta Torino. Se ti addentri in certi quartieri, da Vanchiglia a Borgo Vittoria, la Torino di quell'epoca la ritrovi ancora, e in certi cortili non è cambiato quasi nulla, ma nessuno sembra aver più voglia di raccontarla.
Dov'è finito il romanzo giallo? Anzi, dov'è finito il romanzo, visto che le case editrici sono quasi tutte in ginocchio, la gente che lavora nel settore è in cassa integrazione, chi era a partita iva non guadagna più un centesimo da mesi, e le librerie piangono miseria.
A proposito, sono sicuro che ti interesserà sapere che in una scena del film si vede la mia vecchia casa dell'epoca, in corso Galileo Ferraris. Ma io, quella mattina, ero a scuola, alle elementari. Un saluto.
Voto:
G, Conte, Sfascia, 123asterisco, rafssru, fare certe cose è pericoloso. Parlare di un disco che non è mai esistito potrebbe aprire un varco.
Ragazzi, non scherzo.
Un varco verso la dimensione dell'invisibile.
E una volta che hai aperto quel varco capitano cose complicatissime.
Non c'è tanto da scherzare. Io ne ho aperto uno nel 1987 per quasi tre quarti d'ora, parlando ad una mia fidanzata del secondo disco dei Sex Pistols, che non esiste. Ci ho rimesso la bicicletta, una Bianchi da 700 mila lire.
Ragazzi, non apriamo varchi sull'invisibile. E' PERICOLOSO!
Possono inghiottire. E' risaputo.
Io vi ho avvertiti.
Voto:
chissà perchè, ma lo confondo sempre con Ivan Cattaneo, che non c'entra nulla.
Comunque, di Camerini apprezzo una certa original....
sentite, BASTA! E' ora che dica la verità.
Io Camerini NON L'HO MAI SOPPORTATO.
Dio come mi sento meglio. Provate anche voi, liberatevi. Vi assicuro, si sta meglio.
Voto:
io invece ho apprezzato. Un elenco semplice, utile e, tutto sommato, condivisibile.
Questa volta Martello, ci hai azzeccato. Mi dispiace.
Voto:
questo gruppo fa eccezione sotto molti profili.
Anzitutto esiste il "popolo nomade", cioè una base di fans che pochissimi altri artisti possono vantare. Concordo con il DeReCensore che in tale ambiente manca del tutto l'obbiettività, al posto della quale impera del vero fanatismo.
E' un ambiente particolare, una sinistra emiliana anni '70, che oggi, ormai ultracinquantenne, porta ai concerti i figli (e a volte i nipoti). Però bisogna dire che nonostante il cambio generazionale i Nomadi sono sopravvissuti, e mi sembra che ci sia una base giovane ancora bella decisa. La cosa non mi dispiace, infondo è pur sempre musica con contenuti non spregevoli, anzi, a volte più che condivisibili. E poi, meglio loro che Tiziano Ferro con le sue lagne.
Concordo anche sul fatto che non manchino cose brutte e bruttissime firmate Nomadi, e parlo di quelli di Daolio.
Va detto però che le loro cose belle sono belle sul serio. La mia canzone preferita, Un giorno insieme, riesce puntualmente ad emozionarmi.
Insomma, ottimo pezzo su un disco da cui mi terrò lontano, seguendo il consiglio.
Voto:
ho sempre adorato questo cantautore e trovo una disgrazia spaventosa il fatto che non sia più con noi.
Anni fa lo vidi passare in Via Indipendenza a Bologna. Un mio amico mi disse, indicando un tizio che camminava svelto sotto i portici, "lo sai chi è quello?".
Perfetta recensione. Ascolterò prestissimo questo disco, ma per una volta metto 5 stelle sulla fiducia.
Voto:
peccato Stefano2010.
L'inizio poteva essere intrigante, il bar immerso nel verde nel parmense, un jekebox, il capellone. Insomma, di spunti per un pezzo "diverso" su questo disco ne avevi.
Però mi pare che tu li abbia sprecati. Confido nella prossima
Voto:
benvenuto. Ti prego, lascia perdere i Pink Floyd.
Utenti simili
Nico63

DeRango: 1,59

macaco

DeRango: 15,40

voiceface

DeRango: 1,82

cofras

DeRango: 12,96

Muffin_Man

DeRango: -0,42

hellraiser

DeRango: 44,17

madcat

DeRango: 9,08

dosankos

DeRango: 5,54

templare

DeRango: 1,34

ranofornace

DeRango: 2,97