Voto:
"se non si presta attenzione ai testi il tutto sembra mieloso!" ---> Cazzo io ci sono cascato in pieno... Giuro che da domani considererò anche i testi...
Voto:
Ho un vaghissimo ricordo di lui in tv con una vecchia radio su una spalla... La canzone... Boh, chi se la ricorda... La rece è proprio brutta.:-)
Voto:
Non votai, voto ora. Ariciao Vecio.:-)
Voto:
Punny bravo, ma Tom Joad è il protagonista di "Furore" di Steinbeck. A lui Guthrie si è ispirato e pure il boss. Tra l'altro a me Guthrie piace più come scrittore che come cantante. La sua autobiografia "Bound for glory", (tradotto in italiano "Questa terra è la mia terra" da una sua canzone) somiglia parecchio a "Furore". Tom Joad era un "Hobo", cioè uno di quei braccianti che, durante la depressione, migravano con qualsiasi mezzo da uno stato all'altro in cerca di lavoro. Guthrie seguiva anche lui quelle ondate migratorie, stava con quella gente, scriveva e cantava canzoni per loro. "The house of the risin' sun" non credo sia di Guthrie. Sul primo album di Bob Dylan è indicato come "Traditional". Secondo me la versione migliore è quella degli Animals. Ciao Vecio.:-)
Voto:
Dai Mauro, non fare così. Sono irrecuperabile, ormai dovresti averlo capito.:-) E a te piace la Pontes?
Voto:
Giovanni, ti piace la pontes?
Voto:
Boh... Come ho detto nella premessa non me le ricordo... Mi ricordo solo un gran casino di note e accordi durante lo scontro con Jelly Roll Morton... In generale però Ennio Morricone non mi piace un gran chè... Per dirti, io stravedo per Dulce Pontes. L'unico disco suo che non mi piace è proprio quello che ha fatto con Morricone...
Voto:
Iside, non ti vedo su Skype... Che hai fatto?
Voto:
No Problem Mauro.:-) D'altro canto sei in buona compagnia. Dai un occhiata ai commenti che molti illustri debaserani hanno lasciato su questa pagina. Grasshopper, Tinybanks, Saputello e molti altri la pensano esattamente come te. Lasciamoci come ci siamo incontrati. Tu sei sensibile e io mi devo far visitare.:-) Ciao e stammi bene.
Voto:
Si, lo so che happypippo e GiovanniNatoli sono la stessa persona. So anche di Happypippa, moanapozzi e qualche altro che ora mi sfugge. In effetti anch'io mi sono stupito di questo "ritorno di fiamma" per questa recensione. Ma tant'è... "Odio", si fa per dire, ovviamente... Sul Caulfield, vabbè, non sei l'unico. Ciao. @reinhardt1053. Ho appena riletto la mia recensione e mi sono accorto di non aver mai definito Novecento un "perdente". Mi pareva strano, in effetti... Per me "perdente" ha un significato positivo. Per spiegarmi, la mia canzone preferita di Beck è proprio "loser". Te la ricordi? "I'm a loser baby, so why don't you kill me?". Novecento non è un perdente. Per perdere bisogna mettersi in gioco. Novecento sta tutta la vita sulla sua nave. Non si mette mai in gioco... Va comunque bene come l'ho definito pocanzi: un coglione. Ciao anche a te. E torna a trovarmi, che se no sto in pensiero...
Utenti simili
egebamyasi

DeRango: 0,42

Qzerty

DeRango: 0,71

gabbox

DeRango: 0,97

Hal

DeRango: 9,08

giorgioladisa

DeRango: -0,12

Mauri

DeRango: 0,06

ZiOn

DeRango: 19,19

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Socrates

DeRango: 2,30