Voto:
Jim, per comodità riquoto Pi.Per: "Da un po' di tempo è stata introdotta la sezione cinema, che occupa ad oggi il 50% dello spazio in homepage. Calcolando che ultimamente vengono pubblicate al giorno circa una decina di recensioni acustiche nuove, contro le 2-3 recensioni oculistiche, è chiaro che il 50% dello spazio in home sta stretto alla musica."
Voto:
Buongiorno anche a te Pi.Per. So benissimo che non siamo noi a fare le regole e non voglio insegnare agli editors il loro mestiere. Ma qui siamo di fronte a un evidente paradosso. Quando è stata chiesta la divisione fra recensioni acustiche e oculistiche, gli editors hanno accontentato i richiedenti, ma tale divisione è stata fatta male. Qui rischia di venire meno la funzione informativa del sito a favore invece delle solite discussioni tra aspiranti critici che personalmente reputo di una noia mortale. Detto questo, nemmeno io voglio fare una crociata e allora anch'io mi fermo qui. Ciao.
Voto:
Quoto Pi.Per. (a proposito, ti ricordi di me? Sono uno dei soliti di buon cuore). Anche la mia ultima recensione è stata in home qualche ora. Questa recensione su "nuovo cinema paradiso", rimmarrà in home ancora qualche giorno. Ora, tralasciando la mia recensione per ovvi motivi e con tutto il rispetto e la simpatia per Stipe, vi chiedo: dovrebbe avere più visibilità questa recensione su un film vecchio e palloso di un regista vecchio e palloso o quella di Pi.Per. sull'ultima uscita discografica della giovane, bravissima cantante joanna Newsom? Io opterei per la seconda ipotesi...
Voto:
Vero Bjorky e Tiny, l'home page è in condizioni gravi... Ma è anche vero è che nel corso del tempo ha subito molti cambiamenti e allora io spero che gli editors si rendano conto che sono urgenti dei piccoli ritocchi. Per esempio, si potrebbero separare le recensioni musicali da quelle oculistiche, e quando dico separare intendo separare davvero: due pagine. Sull'una le rece musicali, sull'altra quelle oculistiche. Nell'attesa di tempi migliori, ribadisco: iscrivetevi alla newsletter. E' l'unico modo per rimanere informati su ciò che viene quotidianamente pubblicato sul sito. I "premi" degli utenti, Tiny, esistono già. Ci sono le classifiche delle recensioni più gradite e più votate, e quelle dei dischi più graditi e più votati. Anche le chicche del passato stanno quindi a posto... Inoltre ricordiamoci (mi ci metto anch'io) che le recensioni possono essere consigliate. Per altro mi sono dimenticato una classifica: quella delle più consigliate appunto... Per quello che vale, approvo comunque le tue interessanti proposte. Vedremo se gli editors faranno lo stesso... Non sono invece d'accordo sulle recensioni oculistiche. In qualche caso è venuto fuori qualche titolo interessante. Poi, recentemente ho scoperto una recensione su "la 25° ora" di Spike Lee pubblicata due anni fa... Quindi "vocazione musicale" si, ma niente prevenzioni... Certo, spesso e volentieri tali pagine si trasformano in noiosissimi scontri verbali tra utenti che volevano essere Morandini o Mereghetti, ma ciò accade spesso anche in ambito musicale... Ecco, sono ancora pochine le recensioni su film "freschi di giornata", ma chissà, forse un giorno l'andazzo cambierà... Per ciò che riguarda il poeta e Laurafiesolana, ho dato un occhiata all'ultimo commento di Rainer. Si lamentava perchè era un po' che Sfascia Carrozze non scriveva... Non credo che abbia lasciato definitivamente il sito. Si sarà preso una vacanza... Magari insieme a Laura.:-)
Voto:
Anche a me è piaciuto "Ys"... Carina Joanna... peccato che si vesta sempre da tirolese...
Voto:
Su Tornatore mi sono già espresso nella recensione su "la leggenda del pianista sull'oceano". 'Sto film per me non può essere altro che una palla... E con la "leggenda..." fan due palle...
Voto:
Eh, tiny, che ti devo dire... A forza di scoprire talenti, uno finisce per non conoscere John Lennon.:-)
Voto:
Eh bjorky, di questi tempi bisogna essere veloci... Ma fai una cosa, iscriviti alla newsletter, così sarai informata su tutte le rece pubblicate dal sito e non correrai il rischio di perderti qualcosa di interessante mentre sarai occupata a fare altro... Che strano, mi viene in mente una frasetta che ho sentito una volta in un film. Diceva: "La vita è quella cosa che succede mentre tu sei occupato a fare altro...". Il film era "poliziotto in blue jeans". Di quel film mi ricordo 'sta frase e Mila Jojovich... Eh, che bella cosa la selezione dei ricordi...
Voto:
Figurati, Tinybanks, è stato un piacere.:-) Quando ho postato questa rece, ho scritto "Mozart" nello spazio dell'autore... La correzione è degli editors ma credo che non abbiano fatto male... Dopo tutto il disco è della Mullova... Visto che anche qui si è parlato di Conlon Nancarrow, ti segnalo che ho scritto una paginetta su di lui... Ho inserito un plico di samples... Prova a sentirli, magari ti piacciono. Ciao.:-)
Utenti simili
egebamyasi

DeRango: 0,42

Qzerty

DeRango: 0,71

gabbox

DeRango: 0,97

Hal

DeRango: 9,08

giorgioladisa

DeRango: -0,12

Mauri

DeRango: 0,06

ZiOn

DeRango: 19,19

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Socrates

DeRango: 2,30