Voto:
Ehi Spartak, stai allegro che Phil Miller non si è fermato dopo quel disco. Forse non conosci i National Health che sono gli Hatfield and the north meno Richard Sinclair, ma con l'aggiunta di un altro tastierista (il compianto Alan Gowen) e John Greaves al basso. Han fatto due album: "National Health" e "Of Queues and cures". E gli Hatfield ogni tanto si ritrovano per qualche concerto o tournee. Ho sentito un bootleg del 2004 e nonostante la mancanza di Dave Stewart, erano in splendida forma. Ciao.
Voto:
Eccomi qui, rispondo a tutti: @JohnofPatmos: lei è davvero troppo buono!! @Odradek: la palastorchester l'ho vista in concerto a febbraio. Mi piacerebbe recensire quel concerto ma oggi saprebbe un pò di vecchio. Grande perizia strumentale e filologica la loro e sentire Max Raabe che presenta i brani col suo italiano vale un buon 33% del prezzo del biglietto. Forse anche il 34%. Un album della palast comunque prima o poi lo recensirò. @Iside: non ti abbattere così che mi fai sentire triste. @morningstar: vale quello che ho detto a Johnofpatmos.;) @leonid: io ho cominciato da qui, dall'opera da tre soldi. Ma sono belli anche i dischi "Ute Lemper sings Kurt weill". Se però ti senti coraggioso, ci sono le versioni della moglie di Weill, Lotte Lenya. @burns: Non ho sentito la sua versione di "Mack the knife" ma francamente Nick Cave, con rispetto parlando, mi fa venire il latte alle ginocchia. E le versioni moderne delle canzoni di Weill che mi è capitato di sentire (compresa quella dei Doors) sono belle, ma se conosci gli originali... @Festwca: Non mi pare che ci sia nessuna sfida in atto e tantomeno premi da vincere. Per altro la rece sui Pentangle che ti era tanto piaciuta era lunga quanto questa. Comunque se trovi che le mie recensioni siano troppo lunghe, inizia a leggere, arriva a metà, fermati, respira, bevi qualcosa o, se fumi, fuma una sigaretta e poi, se ti senti pronto, e ribadisco se ti senti pronto, riprendi e arriva alla fine. Sempre che tu voglia leggere, sia chiaro.:).@Zarathustra: vale per te quello che ho detto a Festwca. Ciao a tutti.
Voto:
Citi troppi samples e troppi D.J. per pensare che questo disco mi possa piacere, ma la tua rece mi è piaciuta un bel pò!
Voto:
Di questo disco ricordo solo un video: "Tower of strength" con i Mission che combattevano non so quale mostro lanciando fulmini dalle mani. Roba un pò tamarra se me lo concedi... Ma magari se ascoltassi il disco poi mi ricrederei. Li ricordo anche a un festivalbar con una canzone molto pop ma carina che si chiamava "Butterfly on a wheel" se non mi sbaglio... Ehh, si inizia dal gothic rock e poi non si sa dove si va a finire.:)
Voto:
un cinque anche al bolero.
Voto:
Io la ricordo! Bella rece Krystal!
Voto:
Hei Floyd alla fine della seconda riga del mio intervento: "le forme espressive che usi sono faticose", non "Sono le forme espressive che usi che sono faticose". Meglio così, no?
Voto:
Guarda Emanuele, visto che si parla di rece di serie a o di serie b, e di simpatia o antipatia suscitata negli editor, se permetti direi la mia: la tua recensione io l'ho trovata pesantuccia e non per la lunghezza. Io ne ho scritte alcune forse più lunghe di questa tua. Sono le forme espressive che usi che sono faticose. "...concept album estremamente ben realizzato..." "un riverbero molto tenuto sulla chitarra". Alcune sono pure simpatiche: "Il tema portante secondario" mi ricorda ciò che disse una volta un calciatore "son pienamente d'accordo a metà col mister". Con queste premesse la lunghezza diventa un aggravante. Oh, sia chiaro, non voglio fare il professorino, ti ho fatto notare queste cose solo perchè se ne parlava. Sul voto mi astengo. Ciao.
Voto:
Intendevo Mel Gibson!
Voto:
Ehi Lewis, ma Bregovich non ha iniziato distribuendo banconote ai musicisti? L'ho visto un paio di volte in TV e ha sempre iniziato così... Conosco i suoi dischi e voterei sulla fiducia ma di voti sulla fiducia ce ne son già troppi... Ciao!
Utenti simili
 malederecchie

DeRango: 0,28

!dreamtheater!

DeEtà: 6674

$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

.ZoSo.

DeRango: 0,00