Voto:
Mah, di Aimee Mann ho sentito oltre le canzoni inserite nel capolavoro Magnolia, anche un disco di cui però non ricordo il titolo. Ricordo solo la confezione elegante e un pop che non mi ha impressionato. La rece però è buona.
Voto:
Non ho ascoltato questo disco ma penso che i Doors siano meglio senza Morrison, piuttosto che, come nella reunion di qualche tempo fa, con l'ex cantante dei Cult che imita Morrison.
Voto:
ohps, il voto!
Voto:
recensione davvero bella, anche se i Galaxy 500 è la prima volta che li sento nominare.
Voto:
Marco o Viva Lì, dopo aver letto i commenti e le tue risposte piccate, mi dispiace ma non posso che confermare i miei giudizi espressi nel mio primo intervento. Inoltre questa tua frase: "Poi, quando io scrivo uso sempre terminologie un pò ricercate, se non vi piacciono amen, mica scrivo per tutti (anche questa frase non è malaccio, dovrebbero metterla a confronto con quella di Zappa circa i giornalisti musicali)" oltre a farmi rabbrividire ben più di quelle che ho letto nella tua rece, mi da l'occasione di consigliarti non di ascoltare meglio questo o quel disco di Frank Zappa e nemmeno di scrivere meglio. Per queste cose c'è tempo... E' la modestia che ti consiglio di imparare. Poi magari riparliamo anche del resto.
Voto:
Mi avete convinto!
Voto:
Dissento completamente sul giudizio di "Apostrophe" e "One size fits all": Deludenti? Ma quando mai? E "Roxy and Elsewhere"? E "Overnight Sensation"? Deludenti anche quelli? Maddaiii!! Dissento un pò meno ma comunque dissento anche su espressioni tipo "Brani scomponibili a piacere" (ma che vuol dire??), "note celestiali" e "intrinsecamente complesso e musicalmente maniacale" che lasciano il tempo che trovano. Se poi si devono citare i musicisti della band perchè dimenticarsi di Peter Wolf (tastiere), Patrick O'Hearn (Basso) e Eddie Mann (percussioni), ma che ti hanno fatto? Scusami Marco non c'è astio in me ma la tua rece non mi è andata proprio giù.
Voto:
Il crossover me lo ricordo bene, i Ritmo tribale anche. Il primo mi convinceva, i secondi invece proprio no, ma mi baso sui ricordi dei loro video e di alcune apparizioni in trasmissioni musicali. Il CD non l'ho sentito per cui chissà, magari mi sbagliavo io. La rece invece mi pare buona.
Voto:
Urka, correggo "I tempi del Grand Guignol metallaro erano ancora da venire" in "I tempi del Grand Guignol metallaro erano ancora lontani". Va meglio così, no? Qiuando si va di fretta...
Voto:
Grazie The Alex, Grazie Festwca, Grazie Roby86. Credo d'aver sciolto l'arcano. E non è stato nemmeno tanto difficile. Uno sguardo alla biografia di Alice cooper sul suo sito ufficiale e ho scoperto alcune cose. Frank Zappa ha pubblicato primi due dischi firmati Alice Cooper con le sue due etichette: Bizarre (Pretty's for you) e Straight Records (Easy Action). Notevole il loro incontro: il gruppo suonò una sera al Chetaah Club, un locale di Los Angeles per un concerto in memoria di Lenny Bruce. Frank ci andò con le GTO (Girls together outrageously: a voi il piacere di scoprire chi sono queste simpatiche ragazzine, nel caso non le conosciate già). I tempi del Grand Guignol metallaro erano ancora da venire, all'epoca lo spettacolo degli Alice aveva un che di Dadaista, almeno stando a quanto si racconta sul sito. Ebbene il gruppo fece un tale frastuono che le 2000 persone che componevano il pubblico si dileguarono disgustate senza nemmeno aspettare la fine della seconda canzone. Poteva Frank non innamorarsi di sto gruppo? E posso io lasciarmi sfuggire questi due dischi? Certamente No!! Ciao.
Utenti simili
egebamyasi

DeRango: 0,42

Qzerty

DeRango: 0,71

gabbox

DeRango: 0,97

Hal

DeRango: 9,08

giorgioladisa

DeRango: -0,12

Mauri

DeRango: 0,06

ZiOn

DeRango: 19,19

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Socrates

DeRango: 2,30