Voto:
@Purpulan: anche sul VOLUTO ti sbagli. Keaton è rimasto disperatamente legato al cinema, anche nel periodo più infelice della sua vita. Mettici anche che Buster era capace di far ridere con qualsiasi elemento della scena e della "macchina" cinema... Qualsiasi innovazione tecnica, per lui era manna dal cielo. Pensava la stessa cosa del "sonoro". Negli anni trenta propose parecchie idee per film "sonori" ai dirigenti della MGM, i quali semplicemente le ignorarono. Ripiegò allora scrivendo gags per molti comici, per esempio i fratelli Marx. Ma dato che sei anche tu un fan di Keaton e, da quello che dici, mi pare che tu non l'abbia letta, ti consiglio la sua autobiografia: "memorie a rotta di collo" (feltrinelli). Ciao.
Voto:
Intervengo nella diatriba Chaplin Vs Keaton perchè convinto keatoniano e perchè mi va.:-) Keaton non è stato dimenticato. E non è affatto vero che non è riuscito a superare il trauma del sonoro. Semplicemente da "Spite marriage" in poi, non è più riuscito a fare un film suo. Si è messo alle dipendenze della MGM che gli ha fatto fare solo commedie scadenti. Poi Keaton ci ha messo del suo bevendo come una spugna e diventando inaffidabile... Negli anni trenta la sua carriera era bell'e stroncata (ma si riprenderà...), mentre Chaplin era in piena corsa. Dire è più grande Chaplin (anche solo di un pelino) o è più grande Keaton non ha senso. Erano diversi sia come personaggi che come modo di concepire il cinema. Io ho sempre pensato che Chaplin fosse uno straordinario solista, mentre Keaton un formidabile direttore d'orchestra. Keaton secondo me era anche più moderno, novecentesco... Ah, pare che Chaplin in "limelight" abbia tagliato molte scene del suo duetto con Keaton perchè Keaton apparisse solo come "spalla". Che sia vero o meno quello è uno sketch straordinario...
Voto:
Boh, a me non è piaciuto... E Kaufman, almeno per com'è stato raccontato in questo film, non mi pare questo gran genio della comicità...
Voto:
Mah...
Voto:
Mah, secondo me Shyamalan compare nei suoi film perchè vuole essere considerato fiko quanto un Hitchcock o un Tarantino... Ma per diventare fiko come quei due ne deve mangiare di minestra...
Voto:
Ecco, ora posso anche andare affanculo, via...
Voto:
Minchia capitano, di te non ci si può fidare... Ho copincollato e ho fatto male... Ci riprovo: "L'album più bello degli Zeppelin è "HouseS of the Holy"!!!
Voto:
"L'album più bel album degli Zeppelin è "House of the Holy"!!!
Voto:
forever again, Kundera!
Utenti simili
egebamyasi

DeRango: 0,42

Qzerty

DeRango: 0,71

gabbox

DeRango: 0,97

Hal

DeRango: 9,08

giorgioladisa

DeRango: -0,12

Mauri

DeRango: 0,06

ZiOn

DeRango: 19,19

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Socrates

DeRango: 2,30