"Quest'album è stato sottovalutato e non so perché, ma è un ottimo prodotto per il rock 'n' roll dei Kiss."

 "‘Forever’ è veramente spettacolare, le chitarre acustiche di Paul e Bruce sono intonate allo spirito romantico di questa canzone."

L'album 'Hot in the Shade' di Kiss, spesso sottovalutato, viene qui rivalutato con entusiasmo per la sua energia rock, le chitarre incisive di Bruce Kulick e la voce di Paul Stanley. Nonostante alcune tracce meno riuscite, emergono gemme memorabili come 'Forever' e 'Cadillac Dreams'. Il tema del caldo soffocante attraversa tutto l'album, creando un'atmosfera intensa e originale. La recensione celebra anche l'importanza di Eric Carr, pur criticando la sua limitata presenza vocale. Scopri il lato nascosto di Kiss con Hot In The Shade e lasciati sorprendere dal loro rock più autentico!

 I Kiss sono stati bravissimi c'è da dirlo, e continueranno ad esserlo per tutto il concerto.

 Questo live è sicuramente uno dei migliori dei Kiss senza dubbio.

La recensione di Kiss MTV Unplugged esalta la performance acustica della band, sottolineando l'abilità tecnica e la carica emotiva. Nonostante qualche piccolo problema tecnico e una reunion non del tutto pacifica, il live si conferma uno dei migliori della band. L'interazione con il pubblico e il tributo alle vecchie canzoni aggiungono fascino a una serata indimenticabile per i fan. Scopri l'intensità acustica di Kiss MTV Unplugged, un classico imperdibile per ogni fan del rock!

 Signore e Signori inchinatevi al disco che sto per recensire perché i Kiss questa volta l’hanno fatta veramente grossa!

 Di fronte a questo live si rimane veramente con la bocca aperta perché i Kiss sono un mito, sono una band che anche da smascherati può farti andare fuori di testa per come suonano.

La recensione celebra 'Alive III' come un ritorno potente e travolgente dei Kiss, con performance energiche e arrangiamenti metal che esaltano i brani storici. Nonostante qualche piccola imperfezione vocale, la carica live della band e l’entusiasmo del pubblico rendono questo album una pietra miliare. Bruce Kulick e Eric Singer sono messi in luce per il loro contributo tecnico e scenico, mentre alcune canzoni sono rivisitate con successo. Una prova convincente che dimostra che i Kiss possono ancora infiammare le platee anche da smascherati. Ascolta Alive III e vivi l’energia travolgente dei Kiss dal vivo!

 "LE ULTIME PAROLE FAMOSE: basta una canzone per rovinare tutto e deludere i fan."

 "In tutto 'Animalize' canta stonato e male e le canzoni che canta lui sono le più brutte."

La recensione di Animalize evidenzia un album in bilico tra glam rock e heavy metal, con alcune tracce ben riuscite come "Heaven's on Fire" e "Thrills in the Night" ma altre deludenti, soprattutto quelle cantate da Gene Simmons. Nonostante l'appartenenza all'armata Kiss, l'autore riconosce la crisi creativa della band nel 1984, segnando un lavoro altalenante ma con potenzialità. L'album riflette i cambiamenti della scena musicale e le difficoltà del gruppo di adeguarsi al nuovo sound metal. Ascolta Animalize per capire il passaggio dei Kiss al metal anni '80!

 "Tutte le canzoni iniziano sempre con la stessa nota o quasi, rendendo l'ascolto più pesante del previsto."

 "I Kiss hanno dimostrato la loro fragilità e l'incapacità di fare un buon disco, la tecnica non manca ma non sempre si fanno belle canzoni."

La recensione analizza 'Asylum' dei Kiss, album del 1985 caratterizzato da momenti di qualità alternati a tracce meno riuscite. Pur evidenziando tecnicismi elevati e assoli di chitarra apprezzabili, il disco soffre di monotonia e prestazioni vocali non sempre all'altezza. Il periodo è descritto come di crisi per la band, influenzata dalla diffusione della musica dance. Scopri il lato meno noto dei Kiss con la nostra recensione di Asylum!

 "Gli Skyforger ci hanno deliziato veramente con ognuna di queste canzoni specialmente con 'Migla migla, Rasa rasa', lunga ma dai risvolti epici."

 "Non ho mai ascoltato un disco così bello e pieno di emozioni in tutta la mia, (seppur ancora corta) vita."

La recensione celebra l'album "Zobena Dziesma" degli Skyforger come un capolavoro folk black metal, ricco di emozioni autentiche e influenze tradizionali lituane. L'uso di voci imponenti e strumenti tipici crea un'atmosfera suggestiva e coinvolgente. L'album alterna tracce vocali a brani accompagnati da strumenti folk, con momenti epici e malinconici. Alcune tracce risultano più orecchiabili, altre più sperimentali, ma nel complesso il disco è definito bellissimo e emozionante. Ascolta Skyforger e immergiti nell'epica folk lituana!

 Gli Skyforger sono 5 musicisti lituani bravissimi che sanno conciliare il Black metal al folk.

 La canzone "Latviesu Strelnieki" è troppo bella per essere descritta!!

La prima recensione di questo autore esplora l'album 'Latviesu Strelnieki' degli Skyforger, un gruppo lituano che fonde black metal e folk. L'album alterna brani intensi e coinvolgenti con momenti meno convincenti, ma nel complesso risulta unico e apprezzabile. La miscela di strumenti tradizionali e chitarre metal crea un'atmosfera originale e potente, suggellata da tracce finali spettacolari. Scopri l'intensità di Skyforger e immergiti nel loro folk-metal unico!

Utenti simili
antoniomimmo

DeRango: 0,00

ArnoldLayne

DeRango: 7,10

Axlspark

DeRango: 0,00

Bonny91

DeRango: 4,42

brusko

DeRango: 1,61

Bubi

DeRango: 4,29

c'è

DeRango: 12,64