Le personalità dei singoli emergono molto più che su disco.

 Il batterista trascina la baracca più del cantante principale.

La recensione racconta il concerto milanese dei Broken Social Scene, sottolineando la forza della loro performance dal vivo nonostante qualche assenza e una serata di lunedì. L'energia del collettivo emerge grazie alle personalità dei singoli, in particolare del batterista. La presenza femminile aggiunge fascino, mentre il sound spazia dall'indie al post-rock con grande coinvolgimento del pubblico. Scopri l'energia dal vivo dei Broken Social Scene e vivi l'emozione del loro concerto!

 La ricerca di una vocalità che rappresenti l’incontro tra la classicità del barocco europeo e la freschezza della musica africana.

 L’ultimo brano è la miglior sintesi del progetto, una vera e propria fusione musicale con Bach trasfigurato dai bonghi.

La recensione racconta un concerto dal vivo di Cantosospeso, un coro di 100 elementi diretto da Martinho Lutero Galati che fonde la musica barocca europea con tradizioni africane. Il live al Centro Asteria di Milano propone un repertorio variegato, spaziando da Bach a brani tradizionali africani, culminando in una fusione musicale originale. L'esperienza è arricchita dall'impegno umanitario del progetto, che destina i proventi alla costruzione di un ospedale in Kenya. Nonostante un elemento scenografico poco riuscito, la performance è apprezzata per la sua qualità e originalità. Scopri l'originale fusione di musica barocca e africana nel live di Cantosospeso!

 Fuck U2, this is New Order!

 Bernard Sumner sarà un cinquantenne anche panciuto, ma ciò non gli impedisce di ballare saltellando come un ragazzino spensierato su Bizarre Love Triangle.

La recensione racconta il concerto dei New Order al Traffic Festival di Torino nel 2005, celebrando una performance intensa e ricca di classici. La band, pur mostrando i segni del tempo, conferma la propria importanza con una setlist che spazia dai grandi successi passando per le radici Joy Division. L'atmosfera del festival e il legame con la cultura musicale mancuniana emergono come elementi fondamentali dell'evento. Un'esperienza coinvolgente e memorabile per i fan e gli appassionati. Scopri l’energia dei New Order con questo racconto indimenticabile del loro live a Torino!

 Carmen Consoli abbina un taglio di capelli alla Patti Smith alla femminilità di una camicia di seta che lascia trasparire un reggiseno scuro.

 Alicia Keys... sa anche come tenere su un pubblico, sfoggiando una cultura musicale black impressionante.

Il Cornetto Free Music Festival del 2004 a Milano, pur gratuito e molto sponsorizzato, ha offerto un'esperienza musicale variegata con artisti di spicco come Carmen Consoli, Alex Britti e Alicia Keys. Tra arrangiamenti folk, virtuosismi tecnici e un’energia black autentica, la recensione evidenzia le luci e le ombre del concerto, consigliandolo soprattutto agli amanti della buona musica dal vivo. Scopri tutte le emozioni del Cornetto Free Music Festival 2004 a Milano!

 La sua musica scalda il cuore e la sua voce si intreccia con quella della controparte Lisa Hannigan in melodie splendide.

 Damien innamorato dell'Italia che ride e scherza con il suo pubblico, cesella le sue ballate acustiche come dei piccoli capolavori.

La recensione descrive il concerto di Damien Rice al Rainbow di Milano come un'esperienza intima e calorosa. L'artista si mostra accessibile e ironico, creando un'atmosfera familiare. La musica, ricca di ballate acustiche e melodie che evocano emozioni profonde, è impreziosita dalla collaborazione con Lisa Hannigan. Elementi musicali insoliti con campionamenti e beatbox arricchiscono la performance, rendendola originale e coinvolgente. Scopri l'atmosfera unica del live di Damien Rice a Milano!

 Quando l'energia e l'entusiasmo che ti comunica un concerto è così forte come per questa band viene davvero da pensare che... ci sia comunque la stessa innocenza e genuinità di fondo.

 Hanno il THE nel nome, sono onnipresenti sulla stampa, ma il loro primo album Echoes me lo sono consumato urlando e ballando.

La recensione racconta l'entusiasmante concerto dei The Rapture a Milano, evidenziando la loro energia, la coesione musicale e l'originalità dal vivo. Viene apprezzata la divisione in momenti punk e funk e il coinvolgimento del pubblico. Nonostante alcune citazioni, la band mostra genuinità e passione autentica nel loro live. Scopri l'energia unica dei The Rapture nei loro live, non perderti il prossimo concerto!

 Ma la musica c'è, la compagnia anche, per cui in fin dei conti basta citare G e l’anonimo estimatore di Bob Marley... figata!!!

 Al primo ascolto i Mogwai fanno l’effetto di un gruppo monocanzone: in realtà ciò che traspare ancora di più dal vivo è il totale disinteresse verso la ricerca di una struttura.

La recensione racconta con passione il concerto dei Mogwai al Rainbow di Milano nel 2004, descrivendo un evento intenso e sociale. La band viene apprezzata per il suo stile musicale unico e l'alternanza tra momenti intimi e collettivi. L'autore evidenzia il forte impatto sonoro e le emozioni generate, citando anche riferimenti musicali significativi. L'esperienza è considerata memorabile nonostante gli aspetti tecnici dell'esibizione siano tralasciati. Ascolta i Mogwai e vivi l'emozione di un concerto unico!

 The essence of klootness is love, drink and disaster.

 Il live set, forte di un batterista fenomenale, restituisce un suono grezzo e tagliente e mette in evidenza una voce dotata di una profondità ed una gamma espressiva eccezionale.

La recensione racconta un concerto degli I Am Kloot al Rainbow di Milano, descritto inizialmente come un'esperienza malinconica per il poco pubblico e la location fredda. Nonostante ciò, la band di Manchester offre una performance intensa e varia, capace di emozionare grazie alla voce profonda di Johnny Bramwell e all'eccellente capacità musicale del trio. Il live risalta rispetto alle registrazioni studio, con atmosfere blues e jazz ben integrate nei brani pop. Un evento vissuto con passione nonostante le difficoltà esterne. Scopri l'intimità e la forza degli I Am Kloot dal vivo, vivi l'emozione del loro sound unico!

 Le due voci di Ferretti e Ginevra Di Marco creano un'atmosfera magnetica, magicamente lugubre.

 Il festival ha centrato il suo bersaglio.

La terza edizione del Tora Tora Festival, ideata da Manuel Agnelli e Mescal, offre un ricco cast di artisti italiani emergenti e affermati. Sebbene le esibizioni siano brevi, l'evento riesce a valorizzare la scena musicale italiana con momenti intensi e collaborazioni sorprendenti. La recensione evidenzia la qualità dei live e la voglia di scoprire nuovi suoni, confermando il successo dell'iniziativa. Scopri la vitalità della musica italiana emergente al prossimo Tora Tora Festival!

 Seguire un suo concerto è come lasciarsi trascinare da una tempesta emotiva.

 La vera forza è comunque nei testi, intensi, taglienti, sia quando parla di sé che quando fa ammazzare i gatti a Matilde.

La recensione esprime un forte amore e ammirazione per Carmen Consoli e il suo concerto a Milano nel 2003. L'autore evidenzia l'intensità emotiva della performance, la qualità dei testi e la crescita artistica della cantante, con un riferimento particolare alla band e alla nuova atmosfera musicale creata sul palco. Non mancano curiosità e piccoli difetti, ma il bilancio finale è entusiasta. Scopri l'energia unica di Carmen Consoli dal vivo e lasciati coinvolgere dal suo mondo musicale!

Utenti simili
serestoppone

DeRango: 0,05

joser

DeRango: 0,32

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Hal

DeRango: 9,08

trynitix

DeEtà: 8041

six

DeEtà: 8019

nadir

DeRango: 0,00

Rivo

DeRango: 1,30

fosca

DeRango: 8,47

Etichette 1/1