La Galàs si presenta in questa veste da 15 anni eppure ancora oggi emoziona e incide in profondità.

 Diamanda ci delizia delle sue improvvisazioni jazzate turbolente e di linee vocali assolutamente imprevedibili.

La recensione celebra la performance dal vivo di Diamanda Galas in Guilty Guilty Guilty, evidenziando l'intensità emotiva e le improvvisazioni jazzate. Pur mantenendo la sua abituale gamma stilistica, l'artista riesce a emozionare profondamente con cover originali e temi universali come amore, vita e morte. Il lavoro si distingue per autenticità e interpretazione teatrale. Scopri l'intensità e l'originalità di Guilty Guilty Guilty, un viaggio musicale unico con Diamanda Galas.

 "Un Fascio di Nervi è una ballata carica di tensione che rimpiazza la versione precedente."

 "I 5 brani si potrebbero definire 'completamente campati in aria', ma non è difficile abbandonarsi tra le note."

Giovanni A.Sechi torna dopo due anni con l'EP 'Canzoni in Distruzione', dove il passaggio dalla chitarra al pianoforte dona tensione e profondità ai brani. Le influenze di Tori Amos e Marco Parente si mescolano con uno stile vocale instabile e delicato. L'esecuzione è volutamente disordinata e improvvisata, creando un’atmosfera intensa e poetica. Il brano 'Milano' si distingue per la sua forza emotiva. Ascolta ora l'EP di Giovanni A.Sechi e lasciati trasportare dalle sue ballate improvvisate.

 "Acufeni è un grande salto in avanti rispetto ai primi demo..."

 "Andrea Nannerini è pienamente padrone del proprio background artistico e lo usa in maniera propria e originale nelle sue composizioni."

La recensione celebra il debutto di Andrea Nannerini, alias Sig.Sapio, con l'EP Acufeni. Il progetto mostra una crescita rispetto ai passati demo lo-fi, con atmosfere elettroniche e brani evocativi come 'Zeko' e 'Bianca'. Nonostante lo stile sperimentale, l'artista dimostra padronanza e originalità, promettendo ulteriori sviluppi interessanti nel futuro. Scopri l'innovativo debutto di Sig.Sapio e lasciati coinvolgere dalle sue atmosfere uniche!

 Questo EP d'anteprima mostra due assaggi dal successivo demo: uno più duro, quasi punk, "tragicomico".

 Forse una take con un cantato meno goffo supporterebbe di più questo apprezzamento.

Giovanni A. Sechi, cantautore sardo precedentemente noto come The Glass, si presenta con un EP in italiano dopo un demo in inglese. 'Nevrosi EP' mostra due anime musicali: un brano punk 'tragicomico' e una ballata seducente. Nonostante alcune imperfezioni vocali, il progetto dimostra potenziale e personalità, superando la prova d'esordio. Scopri l'universo sonoro di Giovanni A. Sechi con Nevrosi EP!

 La Galàs riesce a vincere l’ascoltatore anche confrontandosi con generi come il blues e il gospel, rileggendoli in maniera assolutamente personale.

 Quello che sicuramente la distingue da tutte le avanguardiste del Novecento... è l’introspezione psicologica che opera in ogni suo lavoro, profonda e ineludibile.

The Singer di Diamanda Galas è un album di cover che spazia dal blues al gospel, filtrati attraverso una voce intensa e un accompagnamento pianistico scarno. La Galas riesce a rinnovare i brani tradizionali con profondità emotiva e un'estetica atonale, creando un ascolto potente e personale. Alcuni passaggi risultano meno convincenti per la ripetitività, ma nel complesso il disco rappresenta uno degli esempi più accessibili e incisivi del suo repertorio. Scopri l'intensità unica di Diamanda Galas in The Singer, un viaggio musicale da non perdere.

 L’elemento irresistibile, sicuramente, è di certo la cantante Shirley Manson, una voce tanto fine e delicata quanto aspra e viscerale.

 Temptation Waits, senza la sensualità della Manson sarebbe un anonimo brano di un qualsiasi gruppo shoegaze.

La recensione analizza Version 2.0 dei Garbage, evidenziando la maturità sonora e la complessità dei brani rispetto al disco d'esordio. La voce di Shirley Manson viene valorizzata come elemento distintivo e l’album è considerato un punto significativo nell’evoluzione del pop-rock anni ’90. Nonostante le critiche, il successo commerciale conferma il valore del disco. Tra i brani più rappresentativi spiccano 'I Think I’m Paranoid' e 'Special'. Scopri il fascino unico di Garbage Version 2.0 e lasciati conquistare dalla voce inconfondibile di Shirley Manson!

 Figlio illegittimo di Bjork e Robert Smith, Jamie Stewart tiranneggia i brani con la propria voce, sensibile all’espressionismo più esasperato.

 Saturn, Rose of Sharon e Ale sembrano fondersi in un unico abbraccio: un incubo, un sogno malinconico e il risveglio.

La Foret segna un momento di maturità per Xiu Xiu, consolidando il loro stile con arrangiamenti più curati e un approccio meno cacofonico. Jamie Stewart esplora nuove sfumature vocali, creando un album più lungo e coeso. I brani principali si intrecciano in uno sviluppo emotivo che va dall'incubo al risveglio malinconico. Sebbene i pezzi suonino a tratti più anonimi, la qualità interpretativa supera quella dei lavori precedenti. Ascolta La Foret di Xiu Xiu e immergiti nell'introspezione musicale.

 "The promoters were afraid of presenting me in church because my work is perceived as Satanic, which it is. But at the same time, my work is profoundly liturgical and religious."

 "Questo disco è un pugno in bocca per quei destrosi che si coprono di valori cristiani senza mai averli capiti..."

Plague Mass di Diamanda Galas è un'opera potente e controversa che unisce musica sperimentale e denuncia sociale, in particolare contro l'emarginazione dei malati di AIDS. L'artista affronta temi come la religione, l'ipocrisia e la politica con rabbia e poesia. Le performance dal vivo suscitano forti reazioni, tra scandalo e coinvolgimento emotivo. Il progetto rimane una pietra miliare dell'arte contemporanea e politica. Ascolta Plague Mass e scopri l'arte audace di Diamanda Galas contro ogni ipocrisia.

 Diamanda Galás è senza ombra di dubbio una delle musiciste e compositrici più originali del nostro tempo.

 Swing Low Sweet Chariot è il manifesto della nuova Diamanda Galás: un soprano inarrivabile.

La recensione celebra Diamanda Galás come una delle musiciste più originali e intense del panorama contemporaneo. 'You Must Be Certain Of The Devil' mostra la sua evoluzione artistica, con brani che fondono musica gotica, sperimentale e tradizione afroamericana. Il disco si distingue per la potente espressività vocale e gli arrangiamenti variegati, pur accusando la breve durata. Un lavoro apprezzato sia dalla critica che da un pubblico più vasto. Ascolta l’album e scopri la voce inarrivabile di Diamanda Galás!

 Impossibile a dirsi: la sua notorietà sembra proprio inversamente proporzionale al suo incredibile talento.

 In novanta minuti è riuscito a stregare tutti quanti, rivisitando alcune tra le pagine più belle del rock italiano.

La recensione racconta un concerto di Paolo Benvegnù ad Ampurias, Cagliari, evidenziandone il talento e la profonda umanità. Nonostante una platea ristretta e alcune difficoltà acustiche, l'esibizione coinvolge e emoziona, grazie alla perfetta sintonia con la band e a brani di grande impatto emotivo. La serata si conclude con bis richiesti e applausi sinceri, sottolineando il valore dell'artista nel panorama della musica indipendente italiana. Scopri l'emozione del live di Paolo Benvegnù, ascolta ora la sua musica!

Utenti simili
principles

DeRango: 0,17

Mauri

DeRango: 0,06

holdencaulfield

DeRango: 0,00

marco83p

DeRango: 0,05

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

RealAXL

DeRango: 0,06