matteowolf

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6826 giorni

 Finalmente si è avverato. Sono tornati i Litfiba degli anni 80!

 Quel basso mangiatutto di Marok sul palco insieme a quel falso magro di Renzulli: mica cazzi.

La recensione celebra il ritorno dei Litfiba con l'album live Trilogia 1983-1989, evidenziandone la forza dei membri storici e l'autenticità del sound originale. Pur sottolineando alcune criticità vocali e scelte discutibili, il disco viene apprezzato come un omaggio sincero alla scena rock degli anni Ottanta. Un invito ai fan nostalgici e agli appassionati di musica italiana. Ascolta la Trilogia 1983-1989 Live 2013 e rivivi il mito dei Litfiba!

 "Mai come in questo caso il Pipistrello si ritrova ad essere fragile e solo nella sua guerra contro il Male."

 "Dopo una simile trilogia, non sarà più ammesso per nessuno lavarsi le mani accennando fugacemente alle vicissitudini che hanno portato i personaggi a diventare quello che sono."

The Dark Knight Rises chiude con forza la trilogia di Nolan, affrontando la complessità dei personaggi e un villain imponente come Bane. Il film rinuncia al 3D per puntare sull'IMAX e sviluppa una narrazione intensa, con esplosioni e scene d'azione funzionali alla trama. Nolan porta il supereroe a una nuova profondità emotiva, superando le semplificazioni del genere. Un finale drammatico e soddisfacente dopo anni di attesa. Scopri il drammatico epilogo della trilogia Batman di Nolan, un capolavoro imperdibile per ogni fan del genere!

 Ma possono i soli Pelù-Renzulli affibiarsi nuovamente il nome di Litfiba?

 Chi si accosterà a questo disco con curiosità e senza pregiudizi potrebbe rimanere piacevolmente sorpreso.

Grande Nazione segna il ritorno dei Litfiba con un album di rock solido e riconoscibile, guidato da Pelù e Renzulli. La strumentazione supporta bene le composizioni, ma i testi risultano spesso deboli o banali. Il disco è consigliato a chi ama il sound classico della band più che ai fan in cerca di innovazione lirica. Un lavoro che mantiene l'energia ma con margini di miglioramento sulle liriche. Scopri il ritorno dei Litfiba e ascolta Grande Nazione per un classico rock italiano.

 Roba forte, quantomeno storica perché insperata.

 BENVENUTI NELLO STATO LIBERO DI LITFIBA!

Il doppio live 'Stato Libero Di Litfiba' mostra il ritorno storico del duo Renzulli-Pelù con un rock genuino, senza effetti speciali, ma una qualità d'ascolto altalenante. Pur proposta una selezione di brani interessante, alcuni pezzi perdono vigore in versione live su disco. La band di supporto è tecnicamente valida ma poco coesa. Le rarità e alcune reinterpretazioni restano il punto più alto del disco, ma l'album nel complesso non è il migliore per chi voglia avvicinarsi alla band. Scopri il lato live di Litfiba: vivi la loro energia in Stato Libero Di Litfiba!

 Quanto davvero è possibile annullare la propria identità, di fronte al fascino del leader, mescolati nell'amalgama del gruppo?

 Viene semplicemente presentata una realtà così come è, e non così come dovrebbe essere.

L'Onda di Dennis Gansel affronta il tema della dittatura attraverso un esperimento didattico in una scuola tedesca. Il film mostra come il fascino del leader e la pressione del gruppo possano annullare l’identità individuale, suscitando profonde riflessioni sul passato e il presente. Grazie a un cast convincente e a una regia incisiva, invita lo spettatore a interrogarsi sul proprio ruolo di fronte alle dinamiche autoritarie. Scopri L'Onda, un film che ti sfida a riflettere sul potere e l'identità.

 Il pubblico a tratti sembra trovarsi sul palco, ancora più indemoniato a tratti del già luciferino Piero.

 Se volete goderne a pieno allora dovete assolutamente mettere il volume al massimo, chiudere gli occhi e lasciarvi trasportare nella magia di questo pezzo.

Il bootleg "Live in Marina di Carovigno" cattura i Litfiba nel loro periodo più dark e grintoso del 1985, durante il tour "Desaparecido". La qualità audio eccellente e la performance intensa di Pelù, Maroccolo e Aiazzi rendono il concerto un must per i fan. Brani iconici come "La Preda" e "Guerra" emergono per la loro carica emotiva, accompagnati da un'atmosfera quasi mistica e coinvolgente. Questo live resta una testimonianza preziosa di uno dei momenti migliori della band toscana. Non perdere questo storic bootleg: procurati subito il live di Marina di Carovigno!

 "Adoro così tanto i Litfiba che gli perdono QUASI tutto (tranne di aver composto l'album Infinito! eheheh)."

 "I due tagli più gravi di tutta la serata per il sottoscritto sono l'esclusione di Istanbul e Guerra."

La recensione esamina il live video Litfiba 12/5/87 concentrandosi sulle scelte di scaletta e montaggio che l'autore considera discutibili, soprattutto riguardo l'esclusione di brani fondamentali come "Istanbul" e "Guerra". Nonostante le critiche, l'entusiasmo per la performance e l'amore per la band emergono chiaramente. L'autore rimane fedele fan dei Litfiba, perdonando quasi tutto tranne alcune decisioni editoriali. Scopri i dettagli oscuri del live Litfiba 12/5/87 e rivivi l'emozione del concerto!

 È il primo vero accenno di Blackmoore al suo progetto di Renaissance-Music.

 Godiamoci questi momenti, prima che i vari ‘artisti’ senza anima proveranno a cancellare certi grandiosi momenti musicali dalla coscienza collettiva.

La recensione celebra Burn, album di transizione dei Deep Purple, evidenziando la nuova line-up Mark 3 con Coverdale e Hughes. Emergono le sonorità più dirette e grezze, con brani iconici come 'Burn' e 'Mistreated'. L'autore esalta le performance degli artisti e la dinamica tra le voci, sottolineando l'importanza storica dell'album nel rock anni '70. Un consiglio a godersi questo momento musicale prima che venga dimenticato. Ascolta Burn e scopri l'energia autentica del rock anni '70!

 ‘Roger Waters, il suo genio, la sua arte, la sua impressionabilità: ..queste cose, sono state, sono e saranno per sempre.’

 ‘...momento più divertente, acuto, vero della serata... un karaoke emozionante, ed il testo viene cantata non due ma ben tre volte.’

Il concerto di Roger Waters al Stadio Olimpico di Roma nel 2006 è stato un evento carico di emozioni intense. Il pubblico ha assistito a una performance coinvolgente arricchita da fuochi d'artificio, effetti visivi e un repertorio che spazia dai classici Pink Floyd alle canzoni soliste di Waters. L'atmosfera era vibrante, con momenti di grande partecipazione collettiva e una resa sonora eccellente. Waters ha dimostrato ancora una volta il suo talento e il suo legame profondo con i fan. Vivi l'emozione di Roger Waters dal vivo, scopri tutti i dettagli del concerto!

 Blackmore si toglie la chitarra dal collo e per ottenere tutti i suoni ci fa di tutto: la strofina contro le casse, la alza al cielo a mo di scettro, infine la trifida sul culo!

 I cinque Deep Purple sono una forza della natura, un gruppo capace di realizzare un TOUR de FORCE di EMOZIONI.

La recensione celebra il DVD 'Live In Concert 1972-73' dei Deep Purple, catturando l'apice della formazione Mk2 con esibizioni intense e autentiche. Tra grandi classici come Highway Star e Space Truckin’, il live evidenzia la virtuosità e l’energia della band, specialmente di Blackmore e Gillan. Il DVD contiene anche spezzoni di concerti meno completi, offrendo un'immersione nel passato e un’esperienza musicale unica. Nonostante la difficoltà di reperimento, è un acquisto altamente consigliato agli appassionati di hard rock. Scopri l'energia dei Deep Purple Mk2 con questo imperdibile live storico!

Utenti simili
Hal

DeRango: 9,08

puntiniCAZpuntini

DeRango: 14,42

Workhorse

DeRango: 6,75

odradek

DeRango: 8,41

TheCraziness

DeRango: 0,00

darkfall

DeRango: 0,00

cappio al pollo

DeRango: 6,46

stonecoldcrazy

DeRango: 2,21

teenagelobotomy

DeRango: 5,21

gae

DeRango: 0,33