deathinaugust

DeRango : 0,50 • DeEtà™ : 6855 giorni

 Il mondo è finito... solo macerie e rovine vi si parano davanti.

 Band che da anni non ha mai sbagliato un solo disco e che è riuscita a fondere la classe e la maestositá del Doom albionico con le atmosfere ammorbanti del Funeral scandinavo.

La recensione descrive l'album Quietus degli Evoken come un'opera fondamentale nel panorama Funeral Doom, capace di evocare immagini di desolazione e silenzio profondo. L'autore sottolinea la maestria della band nel fondere il Doom classico con atmosfere funeree, creando un’esperienza musicale unica e commovente. Il disco è celebrato come un capolavoro che ha ridefinito il genere, trasmettendo pace in un mondo post-apocalittico immaginario. Ascolta Quietus e immergiti nell’epicità del Funeral Doom.

 Il cammino che porta il padre alla consapevolezza della morte del figlio è lungo scandito da tappe fisse che ricordano l'analogo percorso interiore di Edipo.

 Nel mondo di Kieslowski Bene e Male non si trovano in competizione, non sono separati in modo netto a rassicurare cuori fragili di persone mediocri.

Decalogo 1 di Kieslowski è un racconto profondo ambientato nella periferia polacca degli anni '80, che esplora il conflitto tra razionalità scientifica e fede religiosa attraverso la tragica vicenda del piccolo Pavel. La pellicola si distingue per un'intensa atmosfera da teatro tragico e una scrittura complessa che evita risposte semplicistiche, invitando lo spettatore a riflettere sul Bene e Male oltre le categorie tradizionali. La tragedia finale sottolinea la fragilità umana di fronte all'incertezza dell'esistenza. Scopri il profondo significato di Decalogo 1 e lasciati coinvolgere dal dramma di Kieslowski!

 "La musica sembra suggerire un paesaggio meno disperato delle altre release Depressive: immersi tra le statue ed il verde di un cimitero isolato, entriamo in contatto con i grandi angeli in marmo."

 "La qualità dei singoli brani è sempre ad un livello superiore, e la capacità di saper modellare quest’arte in prospettive sempre nuove lascia ben sperare in un futuro quanto mai interessante."

L'EP d'esordio di Cold World, "The Stars Are Dead Now", offre un approccio raffinato e originale al depressive black metal tedesco, influenzato da Anti e Nargaroth. La produzione pulita facilita l'ascolto di tracce intense e malinconiche, arricchite da tessiture di violini e chitarre fredde ma mai monotone. I brani spaziano dal lento e riflessivo al thrash metal, mostrando grande maturità per un debutto e promettendo un futuro interessante per l'artista. Ascolta l’EP di Cold World e scopri un nuovo volto del depressive black metal tedesco.

 "L'arte insomma passa attraverso la distruzione di se stessa."

 "Il gruppo e Landfermann sembrano due entità in eterno litigio, capaci di creare un disco specchio di un'anima a pezzi."

Dictius Te Necare, secondo album dei Bethlehem del 1996, rappresenta una svolta nell'estremo metal tedesco. Il disco fonde elementi di thrash, doom e black metal con un'approccio innovativo e disturbante. La voce di Landfermann, estremamente teatrale e tormentata, conferisce all'opera un'anima profonda e destrutturata. Nonostante non sia un capolavoro assoluto, è un'opera fondamentale per l'evoluzione del depressive black metal e resta un punto di riferimento del genere. Ascolta Dictius Te Necare per scoprire una pietra miliare del metal estremo.

 L'approccio al Black metal degli Alcest è avanguardistico.

 Neige ha scelto di operare una trasformazione interna al genere, creando un suono più malinconico ed etereo.

La recensione analizza l'EP di debutto Le Secret degli Alcest, progetto di Neige, definito come un black metal intimista e innovativo. Le tracce fondono sonorità black metal con elementi shoegaze, creando atmosfere malinconiche e avvolgenti. Viene evidenziato l'approccio sperimentale e personale dell'artista nel trasformare il genere. Il pezzo Elevation si distingue per il passaggio a un ritmo più intenso e per il canto straziato, mentre la title track affascina con la sua delicatezza e struttura musicale articolata. Ascolta Le Secret e scopri il nuovo volto del black metal francese!

 "Un disco inutile. (come troppo ormai con il monicker Mayhem in copertina)"

 "È impossibile ascoltare un disco di questo tipo senza la presenza di un cantante, collante ed anima delle canzoni."

La recensione condanna il bootleg 'From The Darkest Past' dei Mayhem come un disco inutile, fatto di semplici prove senza cantante e con una resa sonora scarsa. Il disco è privo dell'anima della band e le linee di basso di Varg Vikernes risultano immature e poco rilevanti. Il bootleg ha avuto successo più per il contesto e le leggende associate che per il valore musicale. Nel complesso, un prodotto poco interessante per i fan seri della band. Scopri la verità dietro il bootleg più controverso dei Mayhem.

 Gli Strid sono VERAMENTE un "pezzo di storia", una "Cult Band", una "meteora" nel panorama anni '90.

 In tre canzoni riescono a inventare un genere quasi dal nulla, dettandone le regole, gettando qualcosa in più che le semplici fondamenta di un nuovo modo di concepire il Black Metal.

La recensione celebra Strid come una cult band fondamentale e anticipatrice del sottogenere Depressive Black Metal. Con poche tracce e poco più di venti minuti di musica, hanno gettato le basi di uno stile unico e influente sia in Europa che in America. Il ruolo di Storm, leader e bassista, è sottolineato come chiave per il sound e l'atmosfera del gruppo. Nonostante la loro breve attività, Strid è riconosciuta come una delle band più importanti e innovative degli anni '90. Ascolta ora Strid e scopri le radici del Depressive Black Metal!

 "Reditus Coscientia è uno dei titoli più azzeccati nella storia del Black Metal, rappresentando uno dei concetti più significativi della vita."

 "L'unione tra Malinconia ed Odio, Passione e Grigio dà senso a un disco che rappresenta pienamente il concetto di Black metal descritto."

Reditus Conscientia è un album intenso e consapevole di Visthia, che si fa notare nel panorama italiano del black metal. Con influenze svedesi e francesi e un mix di malinconia e cattiveria, il disco mostra maturità e qualità compositiva. L'uso del latino e la sperimentazione in alcune tracce arricchiscono il lavoro conferendo profondità spirituale. Un esordio robusto che rappresenta il black metal come percorso di consapevolezza individuale. Scopri ora l'intenso e consapevole viaggio nel black metal di Visthia!

 Il segreto di una maturità e di una personalità tanto marcate risiedono nella composizione stessa del gruppo.

 I versi danteschi in cui Ulisse affonda con la sua ciurma vanno fondendosi con le raffiche di chitarra e batteria, creando un clima di continua tensione e moto.

L'album 'Bellowing Sea - Racked By Tempest' degli In Lingua Mortua si distingue nel panorama del Black Sinfonico grazie a una composizione matura e influenze letterarie come Dante e Omero. Sebbene non raggiunga l'apice dei grandi nomi del genere, mostra personalità e novità nelle sonorità. L'album fonde riff black metal con partiture sinfoniche e melodie complesse. Consigliato a chi ama il metal estremo con un approccio colto e atmosferico. Ascolta ora l'album su www.inlingamortua.com e vivi un viaggio epico nel Black Sinfonico.

 Una delle 3-4 cose migliori che la musica estrema abbia prodotto in Italia da almeno dieci anni a questa parte.

 Questo album è un capitolo tra i migliori della discografia di Argento, privo di intellettualismi e speculazioni filosofiche.

La recensione analizza "Magnificat" degli Spite Extreme Wing, album fondamentale del black metal italiano. Pur non essendo il più coeso nella discografia del gruppo, mostra la maturità compositiva e stilistica di Argento e dei suoi musicisti. L'opera fonde melodie scandinave con elementi raw e momenti più intimi, rappresentando uno dei migliori esempi di occult black metal in Italia. Il disco è considerato imprescindibile per comprendere l'evoluzione della scena metal estrema italiana. Ascolta "Magnificat" per scoprire un capolavoro del black metal italiano.

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(matteo)85

DeRango: 0,00

19Lunghezze

DeRango: -3,58

47

DeRango: 1,78

abe90

DeRango: 0,00

absinth

DeRango: 0,26

Adriano Bernard

DeRango: 0,15