deathinaugust

DeRango : 0,50 • DeEtà™ : 6855 giorni

 Sette tracce che comunicano a chi ascolta un senso di desolazione abnorme, giocato per una volta su ritmi velocissimi.

 La formula di Drastus vede la perfetta integrazione tra lato industriale e lato metallico, donando a tutto un aspetto molto freddo e tagliente.

La recensione analizza con attenzione il debutto solista di Drastus, evidenziando un sound originale che unisce black metal e industrial. L'album presenta atmosfere desolate e un lavoro chitarristico di alto livello. Non mancano però alcune imperfezioni nella parte vocale e nelle tracce ambient. Considerato un lavoro fondamentale, rappresenta una solida base per la crescita futura del progetto. Ascolta ora Drastus e scopri un black metal moderno e atmosferico unico nel suo genere!

 Il melodic death che ci propinano oggi è banale e dozzinale, frutto di un allineamento brusco e deciso ai canoni della scena mainstream.

 Gli studi condotti in carcere da Nodtveidt hanno segnato in modo indelebile la sua penna, sterile come non mai.

La recensione analizza 'Starless Aeon', singolo che anticipa 'Reinkaos', ultimo album dei Dissection e simbolo del cambiamento radicale dopo l'incarcerazione di Jon Nodtveidt. Il gruppo abbandona il black metal per approdare a un melodic death metal più accessibile ma meno originale. La critica evidenzia un songwriting monotono e un degrado artistico rispetto agli standard precedenti. Tematiche gnostiche sostituiscono i lirismi poetici del passato, con esiti poco convincenti. Nel complesso, il disco è percepito come una conclusione amara e deludente della discografia storica della band. Scopri perché Starless Aeon ha diviso i fan dei Dissection, leggi la recensione completa!

 "È la buona guerra che consacra ogni causa."

 "Criteria si muove entro Rabbia e Solitudine, coordinate interessanti ma non del tutto nuove; innovativa è l'angolazione da cui vengono trattati questi problemi."

Criteria Ov 666 di Void Of Silence è un album doom metal che fonde atmosfere marziali con la rappresentazione di un conflitto interiore profondo. La band, guidata da Malfeitor Fabban, realizza un lavoro vario e minimale, arricchito da testi riflessivi e inquietanti. L'album è considerato una delle vette creative del gruppo e un punto di riferimento per la musica estrema italiana. La presenza di elementi folk apocalittici e noise completa un quadro di rara intensità emotiva e concettuale. Scopri l'oscurità emozionale di Criteria Ov 666, un capolavoro del doom metal italiano.

 "Vi sono perdite che comunicano all'anima una sublimità, nella quale essa si astiene dal lamento e cammina in silenzio come sotto alti neri cipressi"

 "Il disco è permeato di elementi riconducibili al forte senso di italianità che caratterizza l'opera... la voglia di ricordare chi ha contribuito a porre fine alla follia umana"

La recensione celebra 'Human Antithesis', terzo album dei Void Of Silence, come un'opera lirica e intensa nel panorama del metal estremo. Il disco si differenzia per un doom più arioso e una produzione levigata, che rende l'ascolto più accessibile. Il contenuto lirico si fonde con testimonianze di guerra e memoria collettiva, creando un racconto musicale toccante e profondo. L'album è visto come un capolavoro che unisce dolore individuale e collettivo in un contesto ricco di simbolismi e riferimenti culturali. Scopri il viaggio emotivo e sonoro di 'Human Antithesis', un doom metal unico e profondo.

 Nortt definisce il suo stile "Pure Depressive BlackFuneral Doom Metal", e la musica rispecchia concretamente questa definizione.

 Mournful Monuments è un ottimo modo per fare proprio quanto c'è di buono nella prima parte della produzione norttiana.

Mournful Monuments raccoglie i primi lavori di Nortt, progetto danese che unisce con efficacia Black e Doom metal. L'album evidenzia una forte atmosfera depressiva e melodica, arricchita da strumenti come pianoforte e tastiere. Nonostante qualche traccia meno incisiva, la raccolta rappresenta un importante documento storico e qualitativo nel panorama del Black-Doom. È ideale per chi cerca un metal estremo dalla forte componente emotiva e atmosferica. Scopri l’atmosfera unica di Nortt con Mournful Monuments, un classico del Black-Doom Metal.

 "Chi lotta contro i mostri deve fare attenzione a non diventare lui stesso un mostro."

 "La musica dei Void Of Silence è la materializzazione di questi incubi, un lento procedere verso una fine sempre più consapevole."

La recensione di 'Toward The Dusk' di Void Of Silence evidenzia un progetto musicale profondo e riflessivo, capace di tradurre in suoni atmosfere opprimenti e metafisiche. Il doom metal lento e freddo, arricchito da elettronica e vocals estreme, crea un ambiente claustrofobico e angoscioso. L'album, parte di una trilogia tematica sulla guerra, è considerato un capitolo meno noto ma di grande valore, premiato con un voto alto nonostante la scarsa pubblicità. Scopri l'intensità sonora e l'atmosfera inquietante di 'Toward The Dusk' di Void Of Silence!

 "Drep De Kristne è un disco fantastico, suonato in modo impeccabile, arrangiato con perizia."

 "Nagash dimostra ampiamente di esser il miglior polistrumentista del panorama Black. Il tutto a soli 18 anni."

La recensione celebra "Drep De Kristne" dei Troll come un capolavoro del black metal sinfonico del 1996, soffocato dalla contemporaneità di album più popolari come quelli di Cradle of Filth e Dimmu Borgir. Si evidenzia l'equilibrio tra elementi black metal e tastiere sinfoniche, sottolineando la perizia tecnica e la giovanissima età del polistrumentista Nagash, mente e protagonosta unico del progetto. Ascolta ora 'Drep De Kristne' e riscopri un capolavoro nascosto del black metal sinfonico.

 "Songs è un disco che fa della povertà di mezzi uno strumento utilissimo, trasformando i limiti in pregi."

 "Il disco trasuda un gelo soffertissimo, doloroso e sentito con sincerità: una musica ariosa, solare e distensiva."

La recensione esalta Songs Of Grief And Solitude come un album folk black metal acustico e originale, capace di trasmettere una profonda malinconia e autenticità. I Drudkh elaborano un disco senza voce, con sonorità semplici e ripetitive, ma intensamente atmosferiche, ispirate alla natura e cultura ucraina. L'album viene lodato per la sua capacità di trasformare la povertà di mezzi in un pregio creativo, distinguendosi nel panorama metal estremo. Ascolta Songs Of Grief And Solitude per un viaggio unico tra folk e black metal.

 "Far uscire un disco come 'In The Streams Of Inferno' fu una decisione coraggiosa."

 "Il risultato è molto particolare, e ricorda da vicino le ritmiche della musicatechno, creando un contrasto perenne e riuscito tra il calore del Rock e la freddezza dell’Elettronica."

La recensione analizza 'In The Streams Of Inferno' dei Mysticum, pionieri norvegesi dell'industrial black metal. Il disco, uscito nel 1996, segnò una svolta storica, introducendo una fusione tra black metal e musica elettronica tramite l'uso innovativo della drum machine e synth. Nonostante alcune imperfezioni compositive, l'album ha un'influenza duratura e ha aperto la strada a nuove contaminazioni nel genere. Scopri la rivoluzione industrial black dei Mysticum con 'In The Streams Of Inferno'.

 "Anti è il verbo di questo vuoto interiore."

 "Fare qualcosa di rivoluzionario è un'utopia. Anche a livello tematico è stato toccato ogni estremismo possibile... 'The Insignificance Of Life' passa oltre queste considerazioni imponendosi come un lavoro fantastico."

La recensione esalta 'The Insignificance Of Life' di Anti come un album depressive black metal che, pur non innovando lo stile, emerge per intensità emotiva e personalità unica. La musica richiama influenze di Burzum e Abyssic Hate ma si distingue per atmosfere cupe e testi profondamente disperati. L'opera si distingue nella scena underground tedesca per il suo approccio autentico e il trattamento lirico della vita, il vuoto e il suicidio. Scopri l'intensità e la profondità di Anti, un capolavoro del depressive black metal tedesco.

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(matteo)85

DeRango: 0,00

19Lunghezze

DeRango: -3,58

47

DeRango: 1,78

abe90

DeRango: 0,00

absinth

DeRango: 0,26

Adriano Bernard

DeRango: 0,15