I pezzi di questo disco ti entrano lentamente ma costantemente nel cervello e ti conquistano ad ogni nuovo ascolto.

 Forse il pezzo più bello dell'intero album è 'Nomads', un pugno nello stomaco tra flamenco e rock intenso.

L'album 'Out Of The Tunnel's Mouth' di Steve Hackett, realizzato in casa durante difficoltà legali, è un capolavoro di progressive rock con contaminazioni flamenco e atmosfere orientali. La recensione evidenzia la maturità artistica di Hackett, l'eccezionale lavoro dei collaboratori come Roger King e Chris Squire, e i brani emozionanti che conquistano ad ogni ascolto. Un disco da scoprire per fan e appassionati di virtuosismo musicale. Scopri l'album e vivi l'emozione del progressive di Steve Hackett!

 un grande artista, forse il più grande chitarrista progressive, si deve seppur a malincuore beccare un misero due stelle

 la vita è fatta di cose belle e di cose meno belle (mi si perdonerà l’accostamento di un disco con la vita, ma spero che l’ironia della cosa sia colta da tutti)

La recensione delinea Cured come un disco pop di classe ma banale, lontano dalla creatività e genialità abituali di Steve Hackett, una figura di rilievo nel progressive rock. Nonostante l'apprezzamento per l'artista e alcune tracce di buona qualità, l'album non rispecchia l’abilità musicale di Hackett né le aspettative dei fan. L'autore lamenta la scarsa ispirazione e una produzione che si distacca dalla potenza delle opere precedenti, sottolineando un’atmosfera easy-listening predominante. Scopri perché questo album di Steve Hackett ha diviso i fan del progressive rock.

 La scelta di Hackett di abbandonare i Genesis fu la sua uscita dai vincoli commerciali e una ricerca di onestà intellettuale.

 Jacuzzi non è solo virtuosismo, ma un'esplosione di calore e contaminazioni che la rendono meravigliosa.

Defector è l'album del 1980 con cui Steve Hackett sancisce il suo distacco dai Genesis per una carriera più libera e sperimentale. Il disco miscela atmosfere prog classiche con brani acustici e virtuosismi chitarristici unici. I pezzi più rilevanti mostrano una forte coerenza artistica e un approccio intellettuale alla musica. L'album, pur con un momento commerciale, viene valutato come superlativo e determinante nella carriera di Hackett. Scopri il viaggio sonoro di Steve Hackett in Defector, un capolavoro prog da non perdere.

 La mancanza di brillantezza e una certa cupezza del sound penalizzano l'album, rendendolo quasi intubato e privo di toni brillanti.

 «Still Loving You Tonight» è difficile da perdonare al vecchio Ian: melensa e banale, nonostante l'ottimo lavoro di Martin Barre alla sei corde.

La recensione di Catfish Rising di Jethro Tull evidenzia un album con momenti di spicco ma penalizzato da un suono cupo e cali di creatività. Nonostante alcune tracce brillanti, diversi brani risultano anonimi o poco ispirati. Il lavoro è considerato dignitoso ma inferiore rispetto ai migliori album della band. Scopri i dettagli di Catfish Rising e valuta tu stesso l’evoluzione dei Jethro Tull.

 Un disco comprensivo di tutti i generi che i Tull hanno da sempre "sfruttato" nel creare le loro commistioni di stili.

 Mai sentita un'esplosione di pubblico come in questo caso. Emozioni a non finire per chi ascolta.

Live/Bursting Out cattura la quintessenza dei Jethro Tull, fondendo rock, folk, prog e blues in un doppio live epico del 1978. La recensione evidenzia la tecnica magistrale, la potenza emotiva e il carisma della band e del frontman Ian Anderson. Un disco che, nonostante le critiche iniziali, rappresenta uno dei migliori live della storia del rock progressivo, celebrando una decade di successi e il legame con un vasto pubblico. Ascolta ora Live/Bursting Out e vivi l'emozione Jethro Tull dal vivo!

 Roots To Branches, ovvero dalle radici ai rami, dove la magìa è senza tempo.

 Possiamo solo pretendere tanta buona musica con pochissimi cali di tensione, ed è esattamente ciò che Roots To Branches è.

La recensione celebra Roots To Branches dei Jethro Tull come un'opera d'arte musicale che conferma la classe e la creatività di Ian Anderson e soci. L'album fonde influenze orientali, folk e jazz con una produzione ariosa e raffinata. Brani come la title track, Out of the Noise e Wounded Old and Treacherous emergono come punti di forza. Pur non essendo un capolavoro assoluto, l'album offre una musica di alta qualità e dimostra la vitalità della band negli anni '90. Consigliato a fan e neofiti come tappa importante nella discografia del gruppo. Scopri l’eleganza e la forza di Roots To Branches, un capolavoro moderno dei Jethro Tull!

 Ci sono artisti che con la loro bravura e creatività riescono a farti amare con gioia vitale anche i loro lavori più intimisti e un po' cupi.

 Alcuni dischi nella storia hanno avuto il proprio finale che ti rimane nelle orecchie per ore dopo che hai ascoltato l'intero album.

Darktown di Steve Hackett è un album complesso e introspettivo che unisce generi diversi e contaminazioni sonore. Nonostante i temi cupi come il disagio e la morte, è ricco di emozioni positive e sperimentazione musicale. La chitarra di Hackett si fonde con elettronica, jazz e prog, in brani che richiedono ascolti ripetuti per essere apprezzati appieno. Collaborazioni importanti e arrangiamenti ricercati rendono Darktown un'opera che testimonia la maturità artistica di Hackett. Ascolta Darktown di Steve Hackett e lasciati emozionare dalla sua sperimentazione prog.

 Segnalo senza indugio che 'Spectral Mornings' è un pezzo da brivido, talmente descrittivo che ogni altro commento diventa superfluo.

 La carriera solista di Hackett è per certi versi molto più importante di quella dei Genesis perché Lui non ha mai smesso.

La recensione di 'Spectral Mornings' di Steve Hackett esprime un profondo amore per l'artista e il suo album. Vengono analizzati i brani principali, mettendo in luce strumenti, atmosfere e innovazioni musicali. L'opera è descritta come un capolavoro del progressive rock, ricco di emozioni e di grande impatto espressivo. La carriera di Hackett è posta in confronto con quella dei Genesis, sottolineando la sua continua dedizione alla musica. Ascolta 'Spectral Mornings' e lasciati emozionare dal talento di Steve Hackett!

Utenti simili
shooting star

DeRango: 5,71

pretazzo

DeRango: 3,14

silian87

DeRango: 0,23

En-ric-o

DeRango: 0,00

silvietto

DeRango: 2,74

Arturo90

DeRango: 0,00

Cthulhu

DeRango: 0,00

pastore del rock

DeRango: 0,00