Core-a-core

DeRango : 1,73 • DeEtà™ : 6827 giorni

 È un disco che suona felice e contento, con ottima musica pop rock, ma spalanca le porte di un incubo di Allan Poeiana memoria.

 Blood on the Snow è quella famiglia che va a messa la domenica, ammirata da tutti, ma che tra le quattro mura dell’inferno domestico dà il peggio di sé.

Blood on the Snow, album del 1974 dei Coven, si presenta come un'opera ingannevolmente innocente ma carica di atmosfere oscure e sataniche. Sebbene la musica sembri più pop e meno aggressiva rispetto al loro precedente Witchcraft, il disco cela un'inquietudine profonda e un male sottile che emerge con l'ascolto attento. Il contrasto tra l'apparenza dolce e il contenuto oscuro crea una tensione unica e di grande fascino. Scopri l'oscurità nascosta in Blood on the Snow, ascoltalo ora!

 Un raggio di sole caldo e intimo che ti fa svegliare bene, nonostante le atmosfere da ritiro spirituale interiore.

 Provate a prendere le doti pittoriche di Renoir e a renderle voce. Esperimento ardito che può rendere l'idea.

Bigger Than Life dei Black Marble rappresenta una svolta dal freddo cold wave verso un synth-pop più caldo e umano. L'album evoca atmosfere intime e nostalgiche, accompagnate da una voce avvolgente che cattura l'ascoltatore. Sebbene non sia un capolavoro assoluto, segna un importante percorso artistico e mostra un'efficace combinazione di luce e ombra sonora. Un disco che invita alla riflessione e al ricordo in un contesto sonoro accuratamente costruito. Ascolta Bigger Than Life e immergiti in un synth-pop caldo e nostalgico.

 "Il pezzo che apre questa release è davvero una chicca di stampo nettamente californiano, sembra quasi una speronata in faccia al recente passato."

 "Questo è un album potente, antemico e sui generis che merita sicuramente un chance da parte di chi può essere interessato ai generi in questione."

La recensione descrive l'evoluzione dei Balaam and the Angel dal gothic/post punk originario verso un hard rock più accessibile e potente in Live Free or Die (1998). Pur cambiando genere, la band mantiene atmosfere cupe e temi intensi, confermando un sound autentico e riconoscibile. L'album viene definito antemico, equilibrato tra energia e radici gotiche, consigliato agli amanti di rock e gothic. Ascolta Live Free or Die e scopri il fascino unico dei Balaam and the Angel.

 L'omonimo album degli Arcade è una fragorosa mazzata sugli incisivi di chi non ci credeva più.

 Sentire Pearcy fare lo sciupafemmine con la sua voce seghettata e unica è una goduria.

L'album omonimo Arcade (1993) nasce da una superband guidata da Steven Pearcy, ex frontman dei Ratt, e altri musicisti di spicco. In un'epoca dominata dal grunge, Arcade rappresenta una risposta solida e autentica al rock della scena anni '80/'90, dimostrando maturità e passione. Il disco unisce energia, tecnica e atmosfera, riconquistando l'attenzione del pubblico e della critica specializzata. Un vero manuale di resistenza e stile per gli amanti del genere. Ascolta Arcade e riscopri il vero rock anni '90 con una superband d'eccezione!

 La musica buona è merda. Questa è merda vera.

 La figa è sempre l'unico e vero generatore di guerre che non vale la pena combattere ma per le quali dai sempre tutto.

La recensione celebra l'album di The Ghosts of Lovers come un ritorno alle origini del glam e punk, con una musica autentica e intensa. L'autore enfatizza l'onestà e la passione di un gruppo che evita artifici e hype, preferendo un approccio sincero e diretto. L'album è visto come un invito a vivere la musica e la vita con intensità, lontano dal consumismo e dalle mode. Ascolta The Ghosts of Lovers e vivi la musica senza compromessi!

 La forza di un lavoro di qualità è quella di non restare mai vittima della propria personalità.

 Un progetto dalla faccia di scolaretto perso nei suoi pensieri con la testa tra le nuvole riesce ad ambientarsi con naturalezza in ambiti musicali diversi.

Empty Estate rappresenta un passo importante nella carriera di Jack Tatum e Wild Nothing, con un sound che evolve verso atmosfere anni ’80 rivisitate in chiave contemporanea. L’EP spazia tra synth pop, chill wave e dream pop, con il brano A Dancing Shell come punto focale. Questo lavoro conferma la capacità dell’artista di esplorare nuovi territori senza perdere la propria identità musicale. Un’interessante tappa che lascia buone aspettative per il futuro. Scopri l’EP Empty Estate e lasciati sorprendere dall’evoluzione sonora di Wild Nothing!

 Sensazione provata una sola volta e basta. Mi scosse molto, ad essere sincero, mi procurò una sensazione di estasi interiore superiore a quella della prima volta che ho incrociato una donna.

 Loveless è unico ed irripetibile per tutti. Non poteva che continuare qui, regalandoci, credo, un aspetto di sé un po’ più sornione.

La recensione celebra il ritorno di My Bloody Valentine con l'album M B V, definendolo un autentico seguito di Loveless, capace di evocare forti emozioni legate al passato e alla malinconia. L'album viene visto come una continuazione naturale e fedele dello stile unico della band, un'esperienza musicale intensa e personale che conferma la loro maestria nel genere shoegaze. Ascolta M B V e rivivi l'emozione shoegaze con My Bloody Valentine.

 Lo strazio ha due possibili connotazioni a mio avviso: può essere una condizione agrodolce, in cui crogiolarsi così come può essere claustroscopìca pura.

 Finalmente, il candore del marmo è stato definitivamente cancellato. Che sia nero, cazzo, se deve essere sempre così gelido.

La recensione celebra 'A Different Arrangement' dei Black Marble come uno degli album migliori del 2012. La musica è descritta come un viaggio intenso tra sentimenti oscuri e suoni elettronici freddi, capaci di evocare sensazioni di alienazione e introspezione. L'opera è un'esperienza sonora originale e coinvolgente che si distingue nella scena cold wave. Ascolta ora 'A Different Arrangement' di Black Marble e immergiti in un mondo sonoro unico!

 Ne viene fuori uno stato di incosciente sveglia, o di sballata inerzia, dolce e maneggevole, preciso preciso indie pop.

 Un eterno spensierato tramonto, a farsi rincorrere dalla malinconia.

La recensione racconta un’esperienza emotiva e sensoriale legata all’ascolto di ‘I Was Running’ degli Alpaca Sports, un album indie pop svedese. Il testo evidenzia atmosfere dolci, malinconiche e momenti di riflessione personale, con riferimenti a relazioni umane border line. L’autore invita a scoprire questo progetto musicale in crescita, paragonandolo a nomi come Seapony e Wild Nothing. Ascolta 'I Was Running' degli Alpaca Sports e lasciati trasportare dalle loro vibrazioni indie pop.

 Confidenziale è un album di genuine italian leather, di sofferenza e rabbia.

 L’importante non è cantare ma interpretare la propria forza, il proprio sapersi vendere e anche il disagio.

La recensione descrive 'Confidenziale' come un album intenso e sincero di Federico Fiumani, capace di raccontare la vita con forza e malinconia tramite una chitarra essenziale e una voce graffiata. L'opera, paragonata a un live intimo, esprime sofferenza, rabbia e la tenacia di un artista in bilico tra passato oscuro e presente riflessivo. Il disco colpisce per la sua autenticità e la capacità di trasmettere emozioni senza filtri. Scopri l’energia autentica di Federico Fiumani con Confidenziale, ascolta ora!

Utenti simili
Sotanaht

DeRango: 0,40

LUGREZZO

DeRango: 0,00

Divodark

DeRango: 2,29

LB

DeRango: 0,00

Grampasso

DeRango: 0,00

PiMpToM

DeRango: 0,00

Perez

DeRango: 0,03

ZiOn

DeRango: 25,46

Senmayan

DeRango: 0,09