master444

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6804 giorni

 Il fulcro di Isolation Songs è un originale e sufficientemente fruibile melodic death, impreziosito da una serie di elementi tutt’altro che di immediata assimilazione.

 Birth, da ascoltare in rigoroso silenzio e con la massima concentrazione, è probabilmente la somma espressione del potere musicale e comunicativo del sestetto.

Isolation Songs dei Ghost Brigade rappresenta una svolta nel metal finlandese, combinando melodic death con elementi sludge e atmosfere malinconiche. La produzione è curata e il songwriting ispirato, anche se la performance vocale rimane il punto debole. Un album coinvolgente che mostra grande potenziale per la band. Scopri l’oscurità intensa di Isolation Songs con un ascolto dedicato!

 Il miglior ingrediente di questa band è senza dubbio il sound che si appoggia soprattutto sulle melodie di un violino e di un violoncello.

 Un primo cd di una band che farà tanta strada.

Sound Over Matter è un esordio di grande impatto per Hevein, con un sound che unisce melodie di violino e violoncello a riff thrash potenti. L'album offre atmosfere emotive e ritornelli memorabili. Nonostante qualche tentativo thrash meno riuscito, il lavoro si distingue per originalità e tecnica. Consigliato a un pubblico ampio di appassionati metal. Scopri subito l'esordio di Hevein e lasciati coinvolgere dalle loro potenti melodie!

 Le mie prime parole dopo la prima volta che ascoltai questo lavoro: Bello!!! Bello!!!

 Lui è eccezionale in tutte le tracce e soprattutto sa variare molto il suo cantato in termini di emozioni.

Vantage segna una svolta per i Fall Of The Leafe, che abbandonano il melodic death metal per un gothic rock originale e fresco. Tomas Tuominen si distingue per una voce versatile e potente, capace di emozionare e sorprendere. L'album è ricco di ritmiche rock trascinanti e atmosfere dark, con brani che variano in intensità e stile mantenendo alta la qualità compositiva. Un lavoro coinvolgente e tecnicamente valido, consigliato agli amanti del genere. Ascolta Vantage e scopri il potere innovativo dei Fall Of The Leafe!

 Miss Murderess è un brevissimo riassunto di questo lavoro: grande melodia, riff semplici, batteria genuina e suoni elettronici.

 Insomma un lavoro che non cambierà la storia del metal italiano ma che continua a mantenere vivi di luce propria questi Macbeth.

Il terzo album dei Macbeth, Malae Artes, conferma le doti della band italiana nel panorama gothic metal melodico. Con l'uso efficace di due voci, maschile e femminile, il disco alterna momenti potenti, ballad e contaminazioni dark-pop. Pur senza rivoluzionare il genere, l'album mostra idee fresche e promettenti per il futuro della band. Ascolta ora Malae Artes e immergiti nel gothic metal italiano ricco di melodie e atmosfere uniche!

 Beh... sotto il vostro naso avete una delle più brutte copertina mai viste, ma per fortuna nel suo interno vi è ben altro che del materiale scadente.

 Una song che si presenta quasi magicamente a noi per poi impartirci già i primi ordini sull’ascolto di questa piccola meraviglia.

Escape Into The Sun di Tony O'hora è un album hard rock potente e coinvolgente, con assoli tecnici e brani emozionanti. Nonostante una copertina poco in vista, la musica sorprende con varietà e qualità. Brani come "Broken Soul", "Black Wings" e la ballad finale "Never Alone" si distinguono per impatto emotivo e tecnica. Un lavoro consigliato sia ai fan dei Praying Mantis sia ai nuovi ascoltatori del genere. Ascolta Escape Into The Sun e riscopri il meglio dell'hard rock!

 Un lavoro semplice da ascoltare per le orecchie ma impetuoso per l’anima.

 La title track è a dir poco magica, un lunghissimo viaggio tra boschi innevati e nuvoloni grigi.

La recensione esalta il secondo album dei Daylight Dies, 'Dismantling Devotion', come un lavoro oscuro e potente nel solco del Doom metal. Si sottolineano la maturazione tecnica, l'uso efficace di growl e parti sinfoniche, e la coesione atmosferica di tutte le tracce. L'album è consigliato a chi ama band come Katatonia, Paradise Lost e Novembre. L'artwork viene definito un elemento di grande valore aggiunto. Scopri il mondo oscuro dei Daylight Dies con 'Dismantling Devotion', non perdere questo capolavoro Doom!

 "I Long sussurra emozioni di disperazione e oscurità, più di dieci minuti di quel qualcosa che a parole non si può spiegare."

 "Embraced By Darkness è la migliore, se non si ha le idee chiare del significato della parola Doom, allora basta ascoltare canzoni tipo questa."

La recensione celebra l'album Veronika Decides To Die dei Saturnus come un autentico capolavoro doom metal, capace di trasmettere intense emozioni e romanticismo. La band danese, con oltre quindici anni di esperienza, si distingue per originalità nonostante le affinità con Swallow The Sun e My Dying Bride. In particolare, tracce come 'I Long' e 'Embraced By Darkness' sono evidenziate per la loro profondità emotiva. La recensione invita a scoprire un gruppo finora poco conosciuto ma di grande valore artistico. Ascolta ora Saturnus e immergiti nell'oscurità emozionale di Veronika Decides To Die.

 I nostri non tornano e tantomeno si voltano a guardare al loro passato, ma bensì si evolvono in maniera straordinaria senza perdere il loro marchio di fabbrica.

 Onore e rispetto al grande Hegg che trasmette emozioni a go-go.

Il sesto album degli Amon Amarth, 'With Oden On Our Side', si presenta come un lavoro potente e variegato, capace di combinare velocità e melodia senza mai annoiare. La band evolve mantenendo la sua identità vichinga, con brani intensi e testi che celebrano tradizioni nordiche. La voce di Hegg e il lavoro strumentale sono particolarmente apprezzati, rendendo l'album uno dei migliori del 2006. Scopri la potenza e la melodia degli Amon Amarth con questo album imperdibile!

Utenti simili
DenverNuggets

DeEtà: 6850

aniel

DeRango: 4,45

Defender85

DeRango: 1,87

Bonny91

DeRango: 4,42

thetrooper

DeRango: 0,03

Axlspark

DeRango: 0,00

sir headly

DeEtà: 7186

(sic)VII

DeRango: 0,00

lovelorn

DeRango: 1,22

unanota

DeEtà: 6745