Rockardo Bannato

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6700 giorni

 Il titolo So è quasi una sfida alla profusione di parole che circonda il mondo della musica.

 Il disco più bello, più riuscito, più commerciale, insomma il migliore di Peter Gabriel.

La recensione celebra So come l'album più bello e commerciale di Peter Gabriel, caratterizzato da un nuovo stile più semplice e diretto. L'autore evidenzia le influenze soul e africane, l'importanza delle collaborazioni, e le canzoni emblematiche come Sledgehammer e Don't Give Up. L'album è descritto come un equilibrio tra emozione, ironia e profondità. La produzione musicale e la scelta degli artisti coinvolti sono apprezzate, così come il ritorno a sonorità più immediate e l'assenza di maschere o filtri letterari. Scopri il capolavoro di Peter Gabriel e lasciati coinvolgere dal suo stile unico!

 Quel cornuto figlio di puttana di burzum invece di suonare ammazza la gente e si fa incarcerare.

 Tutto questo genere compone nell'insieme 1 montagna di nera merda che è mangiata da coloro che la apprezzano!

La recensione esprime un giudizio fortemente negativo nei confronti di Burzum e del suo album 'Det Som Engang Var'. L'autore condanna sia l'artista che il genere musicale, definendo l'album un 'rifiuto umano' e la musica stessa come 'merda'. Il tono è aggressivo e polemico, senza apprezzamenti musicali. Scopri altre recensioni e opinioni sul black metal su DeBaser!

 è 1 semplicissima fottutissima maledettissima merdaccia!

 in culo al black e tutti i coglioni bastardi figli di puttana che lo ascoltano!

La recensione esprime un giudizio fortemente negativo sull'album Dauði Baldrs di Burzum, senza ascoltarlo direttamente. L'autore utilizza un linguaggio volgare e provocatorio, criticando aspramente sia l'album che il genere black metal in generale. Scopri altre recensioni e opinioni su musica metal e black metal!

 "Michael Sweet con la sua voce spacca i vetri e dà lezioni di canto a chiunque."

 "Il bene ha le palle! (Stryper vs Devil) ...e la guerra continua…"

La recensione di 'To Hell With The Devil' di Stryper celebra un album simbolo del metal cristiano anni 80, caratterizzato da performance tecniche di alto livello e tematiche spirituali forti. Il disco, tra i più venduti del genere, unisce energia e fede in una battaglia musicale contro il male. La voce di Michael Sweet e il virtuosismo degli altri membri sono evidenziati come elementi chiave. Anche le ballate emozionali ricevono grande apprezzamento, così come l'impatto culturale del gruppo. Ascolta ora l'album cult di Stryper e vivi la potente battaglia del metal cristiano!

 Vidi un mondo fantastico fatto da case diroccate e da cieli dominati da draghi che si spostavano da una parte all’altra.

 Il vocione di Kursch mi trapanava il timpano durante la corsa.

La recensione racconta un coinvolgente viaggio immaginifico attraverso l'album 'Imaginations From the Other Side' dei Blind Guardian. L'autore descrive un'esperienza immersiva, dove la musica evoca mondi fantastici popolati da draghi, elfi e nani, enfatizzando la potenza e la maestria del gruppo. L'album è lodato per la varietà dei brani e la capacità di trasportare l'ascoltatore in un'avventura sonora intensa e magica. Immergiti nell'epico mondo sonoro di Blind Guardian e vivi l'avventura di Imaginations From the Other Side!

 Il miglior disco degli Edguy e su questo non si discute.

 Brividi lungo la schiena all'ascolto della quarta traccia: "Scarlet Rose" Mamma mia!!! Che canzone!!!

Questa recensione celebra "Vain Glory Opera", il miglior album degli Edguy, pubblicato nel 1998. Caratterizzato da suoni potenti e veloci tipici del power metal tedesco, il disco si distingue per le performance vocali di Tobias Sammet e gli ospiti d'eccezione Hansi Kursch e Timo Tolkki. Brani come "Scarlet Rose" e "Out Of Control" mostrano virtuosismo e intensità unici. Un must per i fan del genere e della scena metal degli anni '90. Ascolta ora Vain Glory Opera degli Edguy e scopri il vero power metal!

 Che disco gente! Ma non è la solita americanata del tipo (Oh! Yeah!) perchè questo album è di una raffinatezza non comune.

 "Slippin' Away" è una delle migliori canzoni che abbia mai ascoltato!

La recensione celebra 'Under Lock And Key' dei Dokken come un album di class metal raffinato e potente. Vengono apprezzati i riff melodici, la voce di Don Dokken e le ballad emozionanti. Ogni traccia viene analizzata mettendo in risalto la qualità tecnica e l'atmosfera trasmessa. L'album è definito una consacrazione per la band. Ascolta 'Under Lock And Key' e lasciati conquistare dal class metal dei Dokken!

 Sembra proprio che sia come il vino perché a distanza di tanti anni è sempre più bello.

 Questo disco non può mancare in una collezione di rock perché è uno di quegli album che fa parte della storia di questo genere.

L'album omonimo dei Boston, uscito nel 1976, è un capolavoro senza tempo dell'Hard Rock americano. Le tracce sono orecchiabili ma tecnicamente curate, da 'More Than A Feeling' a 'Let Me Take You Home Tonight'. Questo disco rappresenta un punto di riferimento del genere, ancora valido dopo più di trent'anni. Un must per ogni appassionato di rock. Ascolta Boston - Boston e scopri un capolavoro Hard Rock senza tempo!

 I Running Wild non hanno proprio niente da invidiare alle più famose band power tedesche.

 Senza giri di parole: questo è il miglior disco dei Running Wild!

La recensione celebra Death Or Glory come il miglior album dei Running Wild, sottolineandone la qualità musicale e le atmosfere piratesche uniche. La formazione stabile, la potenza delle chitarre e i brani ricchi di energia vengono valutati molto positivamente. L'autore lo consiglia come un must per gli amanti del power/heavy metal. Scopri ora l'energia piratesca di Death Or Glory e vivi il vero power metal!

 Gli Stryper vogliono solo raggiungere il successo senza essere etichettati come la solita band cristiana.

 Una bellissima love song che parla dell’amore per una ragazza.

Nel 1990 gli Stryper pubblicano 'Against The Law', il loro quinto album che segna un netto cambio di immagine e stile verso un heavy metal più tradizionale. La band abbandona il look cristiano e punta su temi più musicali, mantenendo però qualche richiamo religioso. Nonostante l'iniziale scetticismo del pubblico, il disco ha avuto successo grazie a brani energici e a una ballad romantica di grande effetto. Dal punto di vista tecnico è uno degli album più riusciti del gruppo, consigliato agli amanti del genere. Ascolta ora 'Against The Law' e scopri un lato inedito degli Stryper!

Utenti simili
vitols4

DeRango: 0,63

dosankos

DeRango: 5,54

Lostinspace

DeRango: 2,97

Metamatic

DeRango: 1,52

a

DeEtà: 6601

cofras

DeRango: 12,76

StefanoHab

DeRango: 1,96

Grief

DeEtà: 6669

cptgaio

DeRango: 5,23

Cordell

DeRango: 0,03