Bobby Conn fa parte di quella specie in via d'estinzione che è l'Artista Rock.

 Un'opera multicolore, multistrato, multiforme, che può fare la gioia di tanti ma anche ribrezzo a molti altri.

King For A Day di Bobby Conn è un album multiforme e visionario, con influenze glam e rock alternative. Tra tracce complesse come 'Vanitas' e hit pop come 'Love Let Me Down', Conn dimostra il suo spirito anticonformista e unico. Un lavoro non per tutti, che esalta l'autenticità artistica fuori dalle mode. Scopri ora il fascino unico di Bobby Conn con King For A Day!

 "Il talento musicale espresso attraverso la sua arpa e la sua voce, unito ad un viso da bambola, fecero il resto."

 "Se avete apprezzato 'Ys', questo EP di 24 minuti vi è indispensabile per andare più a fondo nell'universo Newsom."

L'EP 'Joanna Newsom And The Ys Street Band' rappresenta un brillante complemento all'album 'Ys', mostrando la maturità artistica della cantautrice attraverso tre brani raffinati e atmosfere suggestive. L'uso dell'arpa si fonde a voci delicate e sonorità medievali e fantastiche. Consigliato a chi ha apprezzato il precedente album per esplorare ulteriormente l'universo musicale unico di Joanna Newsom. Ascolta l'EP per immergerti nell'atmosfera magica di Joanna Newsom!

 Questo è il classico punk reaggeggiante di chiaro stampo Clash-iano, con qualcosa in più che li contraddistingue.

 Un album piacevole, che fila via liscio e veloce, una sorpresa inaspettata e benvenuta.

The Freedom Spark di Larrikin Love è un album fresco e dinamico che combina punk, reggae e folk con tocchi nostalgici degli anni '80. La band si distingue per l'uso originale del violino e una forte influenza Clashiana, offrendo un piacevole ascolto di 33 minuti. Pur non essendo rivoluzionario, il disco rappresenta una ventata di novità in un panorama rock britannico ripetitivo, con un'attitudine genuina e spontanea. Ascolta The Freedom Spark e scopri il mix unico di punk e folk di Larrikin Love!

 Elegante, struggente, filmico, è la colonna sonora di questi tempi moderni, in bilico tra autocelebrazione ed autodistruzione.

 Ritrovandovi la stessa voce straziante e corposa di sempre, simile ad un Thom Yorke riappacificato col mondo.

Release The Stars conferma Rufus Wainwright come artista complesso e personale, offrendo brani eleganti e intensi con arrangiamenti orchestrali. L'album spazia tra atmosfere melodiche, pop rock e blues, regalando momenti cinematografici e struggenti. Sebbene si percepisca una certa continuità con le produzioni precedenti, il disco mantiene viva l'attenzione sull'artista e il suo stile unico. Ascolta Release The Stars per un'esperienza musicale intensa e raffinata!

 "La voce rimbomba sulle pietre medievali in un alternarsi di rabbia e quiete, dolore e sollievo."

 "Will è uno straniero del mondo, un cantastorie alieno. La sua musica è solo un mezzo, un'arma nelle sue mani sottoforma di seicorde."

La recensione descrive con intensa suggestione il concerto acustico di Bonnie 'Prince' Billy al Fortino Vecchio di Bari. L'atmosfera intima e raccolta crea un legame profondo tra l'artista e il pubblico, mentre le canzoni evocano emozioni contrastanti. La performance è vista come un'esperienza quasi mistica, con parole e musica che trasportano e coinvolgono profondamente. Il live si conclude lasciando nel cuore degli spettatori un senso di mistero e appartenenza. Scopri l'incanto di Bonnie 'Prince' Billy dal vivo, vivi un concerto unico e coinvolgente!

 È quasi inevitabile che agli stessi capiterà, volenti o nolenti, di dover muovere le chiappe in qualche discoteque al ritmo delle scimmie artiche.

 Un album non eccezionale, ma a mio modo di vedere divertente e ben studiato (per far soldi).

La recensione analizza il secondo album degli Arctic Monkeys, evidenziando una produzione più curata e tracce adatte al dancefloor. Nonostante non sia eccezionale, l'album diverte e si prefigge un chiaro scopo commerciale. L'autore usa un tono ironico, riconoscendo l'impatto del disco tra i giovani e le serate in discoteca. Scopri se Favourite Worst Nightmare è l’album giusto per te!

 La scimmia giunge a sorpresa nelle nostre case per digerire l’universo che ci opprime, con una semplicità disarmante che fa gridare al miracolo.

 Tutto è squisitamente puro ed umano, niente manipolazioni né macchinazioni, solo spontaneità e sano artigianato.

The Bright Carvings è l'album d'esordio della band di Sheffield Monkey Swallows The Universe, caratterizzato da un sound indie pop genuino e acustico. L'album si distingue per la spontaneità e l'assenza di effetti elettronici, con chitarre acustiche, fiati e archi. Le tracce alternano melodie malinconiche e momenti più allegri, offrendo un ascolto rilassante e piacevole. La recensione invita a scoprire questo lavoro poco noto ma di alta qualità. Ascolta The Bright Carvings e lasciati conquistare dall'indie pop autentico!

 Un disco che nella sua semplicità rappresenta un vero gioiello di rara bellezza.

 Conor Oberst è ormai un artista affermato e con tutte le carte in regola per entrare stabilmente nelle alte sfere musicali.

L'EP Four Winds di Bright Eyes è un ottimo antipasto in attesa dell'album Cassadaga, con sei tracce di raffinato folk pop. Conor Oberst dimostra maturità artistica e una grande capacità di fondere country, blues e rock, creando un lavoro semplice ma profondamente affascinante. Le canzoni variano tra melodie accattivanti, ballate evocative e influenze anni '70, confermando la crescita di un artista destinato a occupare un posto di rilievo nella musica contemporanea. Ascolta subito Four Winds, il delizioso EP di Bright Eyes in attesa di Cassadaga!

 Inventions For The New Season deve molto al suo batterista se riesce ad emergere dall'anonimato nel quale sarebbe quasi certamente caduto.

 Sono in quel labile territorio di confine fra il citazionismo e il plagio, anche se mi piace rimanere con entrambi i piedi nel primo emisfero e concedere ai Maserati il beneficio del dubbio.

Il terzo album dei Maserati, 'Inventions For The New Season', offre un viaggio sonoro tra post-rock, psych e space rock con chiari riferimenti a band storiche come Pink Floyd, Mogwai e Ozric. Il talento del batterista Jerry Fuchs emerge come elemento distintivo che dà vigore e identità all'opera. Pur oscillando tra citazionismo e originalità, il disco mantiene un fascino nostalgico e coinvolgente che conquista gli amanti del genere. Scopri il viaggio sonoro dei Maserati e immergiti nel miglior post-rock classico!

 Il loro unico scopo è intrattenere e divertirsi.

 La spensieratezza la fa da padrone, e di questi tempi non è poco.

L'album Octopus dei The Bees prosegue il percorso vintage iniziato con i lavori precedenti, regalando un'esperienza musicale nostalgica ma fresca. L'ascolto è contraddistinto da un piacevole senso di divertimento e spensieratezza. Le influenze dei Beatles e contemporanei come Beta Band offrono un interessante mix di folk, country e funk, senza però risultare un semplice plagio, ma un genuino omaggio. Ascolta Octopus e lasciati trasportare nel passato con The Bees!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

_dafunk_

DeRango: 0,00

4urelio

DeRango: 0,21

abe90

DeRango: 0,00

Addison

DeRango: 0,22

adri76

DeRango: 0,00