RobyMichieletto

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6630 giorni

 Il gruppo sa essere abrasivo, multiforme e ricco di sfumature, tanto strumentali tradizionali quanto elettroniche.

 Dieci brani, che 'spaccano amichevolmente' collocandosi in un ambito metallico contaminato e proiettato verso il mainstream.

Plagues segna il secondo lavoro della band metal-core The Devil Wears Prada, con un mix ben riuscito di aggressività e melodie. L'album offre dieci brani energici e vari, capaci di conquistare chi cerca un disco coinvolgente senza eccessive sperimentazioni. La band dell'Ohio si conferma solida nel panorama metal, con sonorità abrasive ma anche catchy, perfette per un ascolto appagante dall'inizio alla fine. Scopri Plagues e lasciati travolgere dall'energia esplosiva dei The Devil Wears Prada!

 Esseri musicalmente viscerali e tecnicamente spinti alle estreme conseguenze.

 I Car Bomb sanno che non ci si deve mai dimenticare dell'umanità trasposta nel suono.

I Car Bomb esordiscono con Centralia, un album schizofrenico e tecnicamente impeccabile che fonde mathcore, death/thrash e grind progressivo. Il gruppo di New York si distingue per la precisione e l'eclettismo, con influenze di band come Meshuggah e Dillinger Escape Plan. L'album mantiene un equilibrio tra complessità matematica e componente umana, offrendo un crossover musicale unico e potente. Scopri l'intensità tecnica e viscerale di Centralia, l'album di Car Bomb.

 Riff che più memorabili non è possibile immaginare. Una pesantezza sonora costante.

 Le capacità dimostrate dalla band britannica in occasione del quarto disco sono sintomatiche di come la progressione e mutazione messa in opera sia perfettamente riuscita.

La recensione sottolinea come "Before The Sea Was Built" dei Raging Speedhorn rappresenti un traguardo rilevante all'interno del sludge metal grazie a un lavoro solido e coeso. Nonostante i cambi di formazione, la band britannica dimostra abilità e sperimentazione, fondendo heavy metal, hardcore e noise rock in soli trenta minuti intensi. L'album si distingue per riff memorabili, un'evoluta identità musicale e riferimenti a band come Tool e screamo rivisitato. Il disco viene definito un'impresa definitiva nella carriera della band. Scopri ora l'album che ha ridefinito il sludge metal!

 Le dieci canzoni non offrono mai punti di riferimento sicuri, affidandosi a strutture costantemente mutevoli.

 Un album molto bello, per sapienza applicata e per feeling.

Lurking Fear segna il ritorno dei Mekong Delta dopo 13 anni da Visions Fugitives, confermando la loro maestria nel thrash progressivo con influenze classiche. Il disco si distingue per riff serrati, drumming sopraffino e strutture musicali complesse ma fruibili. Le atmosfere oscillano tra il sinfonico e il grandioso, offrendo un'esperienza musicale atipica e appassionante. Ascolta Lurking Fear e scopri il thrash progressivo dei Mekong Delta!

 La compresenza di capacità tecniche, spirito autocritico e determinazione risplende in 'Transmetropolitan'.

 'Transmetropolitan' impasta grind/math-core iper cinetico, fraseggi jazz e caos controllato in modo personale e coerente.

Il debutto dei War From A Harlots Mouth con l'album 'Transmetropolitan' dimostra tecnica, coraggio e creatività. Il disco fonde grindcore, math-core e jazz con complessità e originalità, portando influenze da band come Dillinger Escape Plan e Meshuggah. La recensione sottolinea la determinazione e il potenziale di crescita, auspicando ulteriori esplorazioni sonore. Un esordio di rilievo per la scena metal contemporanea. Ascolta 'Transmetropolitan' e scopri la nuova frontiera del metal innovativo!

 The Red Chord non sono una semplice band, sono una belva ferita, un animale braccato, ma anche una fiera assetata di sangue e pronta ad assalire qualsiasi forma vivente.

 Mind blowing!

La recensione celebra "Prey For Eyes" come un'altra prova di forza dei The Red Chord, band del Massachusetts nota per il suo sound estremo e aggressivo. Il disco, terzo della band, fonde elementi di grind, death, hardcore e sludge, offrendo un ascolto brutale ma anche ricco di sorprese come la traccia strumentale ispirata ai Zombi. L'album mostra una band che mantiene intatta la propria brutalità ma sperimenta nuove textures sonore epiche e sludge. Ascolta subito Prey For Eyes e lasciati travolgere dalla furia dei The Red Chord!

 gli Haste The Day si stiano progressivamente perdendo per strada e che lungo la strada stiano anche smarrendo quelle che erano le caratteristiche distintive.

 con 'Pressure The Hinges' ci si trova al cospetto di un gruppo che non riesce ad andare oltre una banale normalità.

La recensione analizza 'Pressure The Hinges', il nuovo album degli Haste The Day, evidenziando una perdita di originalità e qualità rispetto ai lavori precedenti. L'uscita del cantante Jimmy Ryan e l'ingresso di Stephen Keech ha inciso negativamente sul sound della band, che ora appare più banalizzata e meno personale, con influenze superficiali da Atreyu e Underoath. Il lavoro risulta stanco e poco convincente, deludendo le aspettative. Scopri di più sull'evoluzione degli Haste The Day e ascolta Pressure The Hinges con orecchio critico.

 New Protection non abbia davvero nulla da donare a chi, nella musica, cerca emozioni, sorprese o certezze non stereotipate!

 È penoso vedere come musicisti comunque di tale esperienza non abbiano la benché minima voglia di rischiare.

La recensione critica l'album New Protection dei Ride The Sky per la sua prevedibilità e mancanza di personalità. Nonostante la presenza di musicisti esperti come Uli Kusch e Bjorn Jansson, l'opera si limita a riproporre stilemi ormai abusati nel power metal, senza offrire emozioni o innovazione. Il disco è visto come un lavoro tecnicamente valido ma completamente privo di rischio creativo e originalità. Scopri perché New Protection delude nel power metal classico.

 I Becoming The Archetype devono entrare nella top ten di qualsiasi adoratore delle sonorità metalliche della nuova generazione.

 'The Physics Of Fire' è lavoro di caratura superiore, uno di quei dischi in cui le indubbi qualità tecniche si vincolano a un sentire musicale capace di infrangere le barriere emotive e sonore.

La recensione celebra 'The Physics Of Fire' dei Becoming The Archetype come un'opera di eccellenza nel panorama metal moderno. Il disco si distingue per la capacità di mutare e innovare senza riferimenti nostalgici, combinando elementi di black, death e prog metal. La band di Atlanta si colloca tra le migliori formazioni metal con un sound complesso e creativo. L'album è lodato per la tecnica e la scrittura originale, capace di rompere barriere emotive e sonore. Ascolta ora 'The Physics Of Fire' e immergiti in un metal unico e innovativo!

 Ogni brano fa emergere una passione definitiva, come se ciascuna nota suonata fosse figlia di un trasporto emotivo disperato.

 I pezzi fuoriescono compatti, complessi, furibondi, precisissimi (i breakdown sono micidiali), viscerali ed esplosivi.

La recensione evidenzia il successo commerciale e artistico di Messengers, secondo album degli August Burns Red. Il gruppo della Pennsylvania si conferma con un metalcore tecnico, brutalmente preciso e carico di passione. La produzione di Tue Madsen valorizza un sound complesso e aggressivo, con pezzi che non cercano il facile consenso ma colpiscono per intensità e qualità. Un lavoro che unisce ferocia e precisione, capace di coinvolgere e trascinare l'ascoltatore. Ascolta Messengers e scopri il metalcore tecnico degli August Burns Red!

Utenti simili
R13558735

DeEtà: 6631

motorbreath

DeEtà: 6631

papus

DeRango: 0,00

telespallabob771

DeRango: 0,02