Thriller è un fenomeno musicale talmente raro da non avere precedenti.

 Se pensiamo che è entrato di recente a far parte nel Guinness dei Primati come album più venduto e premiato al mondo... bè fate i vostri conti.

La recensione celebra Thriller come un fenomeno musicale senza precedenti, sottolineando l'eccezionale qualità delle sue 9 tracce, l'innovazione nei videoclip e il suo record di vendite mondiale. L'autore analizza i singoli brani evidenziando il talento di Michael Jackson e il contributo di Quincy Jones, definendo l'album un capolavoro intramontabile degli anni '80. Consiglia inoltre la speciale edizione con materiale extra. Scopri il magico mondo di Thriller e lasciati conquistare dalla leggenda di Michael Jackson!

 «Off The Wall ci riassume la black_music anni '70 e quelle che sono state le tendenze di un decennio e ovviamente, ci narra le origini del mito.»

 «La title-track ci consiglia di ballare anche nei momenti più difficili, come se fosse una ragione di vita.»

La recensione celebra Off The Wall come il primo capolavoro solista di Michael Jackson, prodotto da Quincy Jones e ricco di tracce iconiche della disco e Black Music anni '70. Vengono evidenziate le collaborazioni importanti, il sound vivace e l'impatto di brani come "Don’t Stop Till You Get Enough" e "Rock With You". L’album rappresenta la crescita artistica di Jackson e l’inizio del suo mito solista. Ascolta Off The Wall e rivivi l’energia della disco music anni ’70!

 "Bad è quindi un ottimo disco e dobbiamo dire bravo al buon Michael per aver retto anche minimamente il confronto con Thriller."

 "La scatenata 'Leave Me Alone' è proprio un urlo di rabbia contro le malelingue e le grandi 'bufale' su di lui."

La recensione analizza l'album Bad di Michael Jackson, uscito nel 1987 cinque anni dopo Thriller. Pur non raggiungendo i record del suo predecessore, Bad si distingue per la qualità musicale e i video innovativi, con collaborazioni importanti come Stevie Wonder e la regia di Martin Scorsese. L'album affronta anche temi personali e sociali, mostrando un Michael Jackson più consapevole e riflessivo. È considerato un disco di grande valore, capace di tenere testa al mito di Thriller. Ascolta Bad e riscopri un capolavoro di Michael Jackson.

 Sembra quasi che dopo la separazione Mike abbia perso il suo stile grintoso anni 80 per far spazio allo stile mollaccione.

 Si è autoconvinto che anche se avesse fatto una m***a il pubblico sarebbe accorso ugualmente.

La recensione analizza 'Dangerous', album degli anni 90 di Michael Jackson, evidenziandone il netto distacco dal sound grintoso prodotto con Quincy Jones negli anni 80. Il recensore critica l'uso crescente del playback nei tour successivi e alcune scelte musicali ritenute meno originali o ripetitive. L'album, pur riconosciuto valido e premiato, non convince pienamente e potrebbe segnare l'inizio del declino dell'artista. Scopri l'evoluzione di Michael Jackson con la nostra recensione di Dangerous!

 Il gruppo si abbandona a suoni pesanti, crea canzoni poco carismatiche che inducono l'ascoltatore a cambiare traccia.

 Tocca ancora a MJ salvare i suoi fratelli dal dimenticatoio.

Victory dei The Jacksons è un album che delude rispetto al passato del gruppo e al successo solista di Michael Jackson. I brani appaiono carenti di carisma e suoni pesanti, con poche tracce salvabili come "One More Chance" e "State of Shock". L'album sembra segnare la perdita di rilevanza del gruppo, ormai messo in ombra dai successi di MJ. Scopri perché Victory è l'album più criticato dei The Jacksons!

 "Un capolavoro con la 'C' maiuscola!!!!!!"

 "Michael Jackson sforna capolavori degni di entrare nella storia, o meglio nella HIStoria della musica."

La recensione analizza il secondo disco dell'album HIStory di Michael Jackson, concentrandosi sulle tracce inedite. Vengono evidenziate le tematiche sociali, le sperimentazioni musicali e le collaborazioni, riconoscendo l'album come un capolavoro degno di entrare nella storia della musica. La critica sottolinea momenti di grande intensità e la capacità di MJ di rinnovarsi pur mantenendo la sua identità. Ascolta HIStory e immergiti nell'arte di Michael Jackson oggi stesso!

 "Il ritornello che ti entra in testa al primo ascolto e non ti esce più!"

 "Le uniche che si salvano sono le cinque inedite, mentre i remix fanno schifo."

La recensione esamina l'album "Blood On The Dance Floor (HIStory In The Mix)" di Michael Jackson, evidenziando il successo delle tracce inedite e criticando duramente i remix. L'autore apprezza l'originalità e il mix di generi, ma considera i remix inferiori all'originale. L'album, sebbene venduto in milioni di copie, è visto come un flop per gli standard di MJ. Il tono è ironico e pungente, con un giudizio complessivo equilibrato. Scopri se Blood On The Dance Floor merita il tuo ascolto!

 Invincible è come se MJ fosse indeciso se prendere la via delle sue origini o quella moderna.

 Spero di avere superato l’iniziazione. Ehi aspettate un attimo! NO, FERMI! STATEMI LONTANI!

L’autore, nuovo nella recensionistica, analizza Invincible, l’ultimo album di Michael Jackson dopo 6 anni di attesa. Il disco appare diviso tra la nostalgia per le classiche ballate e un uso moderato di sonorità elettroniche, con risultati altalenanti. Le ballate vengono apprezzate, mentre alcuni brani più sperimentali risultano meno gradevoli. Nel complesso un album valido, anche se meno memorabile rispetto ai lavori degli anni d’oro di MJ. Scopri se Invincible è l’album giusto per i fan di Michael Jackson!

Utenti simili
The_dull_flame

DeRango: 7,26

Radioactive Toy

DeRango: 2,71

alia76

DeRango: 3,61

swaroskji

DeEtà: 5900

alcol2

DeRango: 0,27

Masahiro

DeRango: 0,13

beppe666

DeEtà: 6654

LER0

DeRango: 0,00

FLOYDMAN

DeRango: 0,24

Massimof

DeRango: 0,53