"Ogni parola è inutile e superflua davanti ad un CAPOLAVORO come Heavy Metal Maniac."

 "I’m a heavy metal maniac" è un ritornello magico e un pezzo mitico che ancora oggi incarna la forza degli Exciter.

La recensione celebra la band canadese Exciter come pionieri dello speed metal, evidenziando l'importanza storica della loro musica e l'efficacia della raccolta 'New Testament' del 2004, che presenta ri-registrazioni migliorate dei loro brani più celebri. L'autore sottolinea l'energia, la tecnica e l'impatto delle tracce, rievocando l'influenza di Exciter sul thrash metal e la scena mondiale. Ascolta 'New Testament' e riscopri l'energia unica degli Exciter!

 Davvero un bel pezzo, che vale da solo l'acquisto dell'album!

 Il loro stile musicale veloce ed estremo, la voce sulfurea e sgraziata di Cronos e le loro oscure tematiche influenzarono tante famose band.

At War With Satan è il terzo album della band Venom, pubblicato nel 1984. Rappresenta un punto alto nella loro evoluzione sonora, mantenendo la crudezza e la velocità tipiche con un sound ancora più maturo. La titletrack è un pezzo epico di venti minuti che da solo vale l'acquisto dell'album. L'opera ha influenzato molte band metal estreme successive. Un disco fondamentale nel panorama metal anni '80. Scopri ora il capolavoro di Venom che ha rivoluzionato il metal estremo!

 Il songwriting è migliorato, il sound è incentrato ancora su uno stampo hard rock-metal, tipico degli anni Ottanta.

 Davvero un bel pezzo, che potrebbe rivaleggiare con alcune power ballad dei Cinderella o dei Poison.

Vanadium con l'album Game Over conferma il proprio ruolo di pionieri del metal italiano anni Ottanta, offrendo brani potenti, riff aggressivi e la voce unica di Pino Scotto. L'album si distingue per un sound più duro e una produzione solida, con tracce memorabili che spaziano dal metal al power ballad. Un disco che ha segnato un'epoca e continua a essere un punto di riferimento nel panorama metal italiano. Ascolta ora Game Over e riscopri il metal italiano degli anni '80!

 "Dodici cover risuonate con il loro stile selvaggio, sfrenato e potente."

 "La cover più bella del disco è 'Aint it Fun' con assoli di Slash e la voce alternata di Axl e Michael Monroe."

The Spaghetti Incident? è l'ultimo album dei Guns N' Roses pubblicato nel 1993, composto da dodici cover di punk e hard rock. La recensione evidenzia la potenza e la passione con cui la band reinterpreta brani di influenze importanti. Tra i pezzi più apprezzati spiccano le performance di Duff e Slash e la ballata dedicata a Johnny Thunders. Un disco controverso ma rappresentativo delle influenze profonde dei Guns. Ascolta The Spaghetti Incident? e rivivi l'energia punk-hard rock dei Guns N' Roses!

 Questo cd è considerato da molti come un disco di transizione della band o come il predecessore del GRANDISSIMO CAPOLAVORO 'Aqualung'.

 Con 'To Cry You A Song' si ritorna con una grande canzone hard rock suonata magistralmente dal chitarrista Barre, grazie ai suoi riff e assoli molto interessanti.

Benefit è un album fondamentale dei Jethro Tull, caratterizzato da un mix di hard rock, folk e melodie complesse che anticipano l'iconico Aqualung. Ian Anderson e Martin Barre brillano con assoli ispirati e virtuosismi al flauto e alla chitarra. Le tracce variano dal duro al melodico, con ballate intense e pezzi sperimentali. Le bonus track arricchiscono ulteriormente il disco. Un must per gli amanti del prog e del rock anni '70. Ascolta ora Benefit e scopri l'evoluzione dei Jethro Tull!

 La voce di Lemmy è fantastica e riesce a dare un tocco di brutalità in più al brano.

 La titletrack con i suoi pesantissimi riff di chitarra sancisce lo stile heavy del lavoro.

Sacrifice è un album del 1995 dei Motörhead guidati da Lemmy che propone un sound cupo e coinvolgente. Le tracce più riuscite, come la titletrack e Sex And Death, mostrano riff potenti e un'energia sfrenata. La band, in ottima forma, offre prestazioni eccellenti soprattutto per voce, chitarre e batteria, chiudendo con sonorità quasi southern rock. Ascolta Sacrifice per un'esperienza metal indimenticabile!

 "Il sound in alcuni casi è ancora più pesante e possente rispetto al primo cd, soprattutto per quanto riguarda i riff molto distorti di Massara."

 "Un concentrato di potenza che aumenta sempre di più fino ad esplodere nel suo trascinante ritornello (Destroy, This Toy, Destroy...)."

Il secondo album degli Extrema, The Positive Pressure (Of Injustice), conferma e supera il successo del precedente lavoro. Il sound è più pesante e articolato, con riff potenti e influenze funk ridotte. La voce di Gianluca Perotti e la chitarra di Tommy Massara si distinguono in tracce energiche e variegate. Il disco si riconferma un punto di riferimento del thrash metal italiano degli anni '90. Scopri la potenza e la tecnica degli Extrema con questo album thrash imperdibile!

 "Cicatriz Black rappresenta per gli Schizo quello che 'Mater Of All Evil' ha significato dieci anni fa per i Necrodeath."

 "'Cicatriz Black' colpisce diretto al cuore, aggredendo l'ascoltatore con blast beat velocissimi ed un riffing che richiama Venom e Discharge."

La recensione celebra il ritorno degli Schizo con l'album "Cicatriz Black", un lavoro potente che fonde thrash e hardcore con una carica energica e senza nostalgia sterile. La band mantiene intatta la sua identità sporca e aggressiva, confermando la propria importanza nel panorama metal italiano. Collaborazioni con nomi noti del metal aggiungono valore e fascino all'album. Un album che colpisce per intensità e qualità sonora. Scopri l'energia e la potenza di Cicatriz Black, un must per gli amanti del thrash metal italiano!

 Se proprio lo dovessimo mettere in questo genere non esiterei a definirlo uno dei più grandi dischi death di sempre.

 Una volta tanto il termine capolavoro non è abusato e sono contento di poterlo usare a proposito di una band italiana.

L'album 'Tribe' dei Sadist è considerato uno dei più grandi dischi death metal, grazie alla sua fusione con il progressive e influenze folk. Tommy Talamanca guida la band con tecnica e creatività, offrendo atmosfere complesse e variegate. La presenza di tastiere e passaggi dinamici rendono il disco unico nel panorama metal italiano, definendolo un vero capolavoro. Ascolta 'Tribe' e scopri un capolavoro del metal italiano!

 "Return To Serenity è una fantastica ballad che a parole è quasi impossibile descriverla, tanto che io la ritengo la 'Stairway To Heaven' dei Testament."

 "Chuck Billy incita il pubblico, urla e canta in una maniera impressionante nella versione live di 'Over The Wall'."

La raccolta 'The Very Best Of' dei Testament offre una panoramica potente e ben curata dei loro successi dal primo album 'The Legacy' fino a 'Low'. La recensione esalta le capacità tecniche della band, con particolare attenzione alla voce di Chuck Billy e agli assoli di Peterson e Skolnick. Alcuni brani meno apprezzati, come 'Dof Faced Gods', non intaccano il valore complessivo dell'album, che rappresenta un viaggio nella storia della thrash metal Bay Area degli anni Ottanta. Il live di 'Over The Wall' è un punto culminante emozionante. Ascolta ora 'The Very Best Of Testament' e immergiti nel thrash metal classico!