Il mondo al contrario. Quello che sento mi piace, i Coldplay mi piacciono.

 Magari è solo un sussulto di orgoglio... Ma è già qualcosa, ed è nostro perentorio dovere riconoscerlo e apprezzarlo.

La recensione descrive l'album 'Viva la Vida or Death and All His Friends' dei Coldplay come una sorprendente svolta rispetto alla loro immagine precedente. L'autore, inizialmente scettico, si lascia convincere dalla qualità delle tracce e dalla sperimentazione musicale presenti nel disco. L'album viene apprezzato per il coraggio e l'innovazione, che rappresentano un netto passo avanti nella carriera della band. Un disco valido e convincente, con tracce che spiccano per originalità e intensità. Scopri il nuovo lato dei Coldplay con 'Viva la Vida' e lasciati sorprendere!

 I Kasabian sono tra i pochi che possono parlare di fottuto rock’n roll senza doversi sciacquare la bocca dieci volte.

 Non è da tutti i giorni poter vedere l’esibizione di un pezzo consistente del rock anni settanta.

Il festival I-Day Milano Urban Festival 2009 ha visto un mix interessante di band indie e leggende del rock. Nonostante l'assenza degli Oasis causata da litigi interni, i Kasabian hanno conquistato con un concerto autentico e potente, e i Kooks hanno offerto performance discrete. A chiudere, i Deep Purple hanno regalato una dimostrazione della maestosità del rock anni Settanta, facendo vivere ai presenti momenti di pura arte. Scopri le emozioni dell’I-Day Milano 2009 e rivivi le grandi esibizioni!

 Gli album che si sono succeduti negli anni non fanno che rimescolare le carte, scambiare i pezzi, invertire l’ordine degli addendi. E come si sa, il risultato non cambia.

 L’unico pezzo davvero bello, in cui la melodia dolce e cullante si sposa alla perfezione con la voce sensuale di Liam.

Dig Out Your Soul segna il ritorno degli Oasis dopo quasi tre anni, ma non porta nulla di nuovo al loro classico sound rock anni '70 e Britpop. L'album alterna canzoni orecchiabili a tracce più sperimentali senza riuscire a innovare. Solo la ballata 'I'm outta time' si distingue come un vero momento di qualità. Nel complesso, un lavoro discreto e a tratti deludente per chi cerca originalità. Scopri se Dig Out Your Soul conferma o delude le attese degli Oasis!

 Gli danno in mano un paio di chitarre, gli fanno strimpellare 4 canzoncine appositamente confezionate e il 21 aprile 2008 annunciano al mondo la grande gioia.

 L’album, musicalmente parlando, non è nulla di che: classico miscuglio di pop e rock da quattro soldi, di facile ascolto, dal motivetto fresco e orecchiabile ma senza consistenza.

La recensione si concentra sull'ultimo album dei Last Shadow Puppets, definito un prodotto commerciale privo di originalità e sostanza. L'autore esprime delusione verso questo duo inglese giovane, percepito come un artificio del mercato britannico che premia solo immagini e hype. Pur riconoscendo la tradizione musicale solida e prestigiosa del Regno Unito, il disco viene considerato inutile e banale, sconsigliato perfino agli appassionati del genere. Scopri la recensione completa e scegli con consapevolezza il tuo prossimo ascolto!

 Bob Marley è l'esempio di come la musica possa farsi strada nell'universo politico e sociale, essere il mezzo più adatto a perorare una causa.

 "Fratelli, siete nel giusto, combattremo per i nostri diritti."

La recensione celebra 'Survival' di Bob Marley come un'opera che trascende il semplice intrattenimento musicale per diventare un potente mezzo di denuncia sociale e impegno politico. Il disco affronta temi come il panafricanismo, la lotta per l’indipendenza africana e la solidarietà tra i popoli emarginati. Marley viene descritto come un simbolo di speranza e un portavoce autentico delle sofferenze di milioni di persone, con una musica che invita all'azione e alla resistenza. Scopri l'impegno e la forza di 'Survival' di Bob Marley, un album che parla di rinnovamento e resistenza.

 Quel mix di ascendenze di varia natura si trasforma in un papocchio senza forma, un accozzaglia di prove e bizzarie.

 Molti non saranno d'accordo, ma conviene chiedersi se il loro ruolo sia dovuto al successo più che al merito musicale.

La recensione analizza 'Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band' come un album divisivo: seppur fondamentale come anticipatore di tendenze future, risulta disomogeneo e sovraccarico di effetti psichedelici. Solo alcuni brani emergono positivamente, mentre molti altri sono giudicati poco incisivi o addirittura irritanti. L'autore invita a rivalutare l'opera nel suo reale valore artistico, distinguendo tra successo culturale e merito musicale. Scopri la verità nascosta dietro il mito di Sgt. Pepper's!

 A riguardarlo adesso, a posteriori, il film sembra una cazzata: ma quando è uscito era fresco e divertente, una ventata di allegria e spensieratezza.

 American Pie rappresenta fedelmente il mondo di tutti quei 18enni brufolosi, con il testosterone che esce dalle orecchie e una grandissima voglia di scopare!!!

American Pie è una commedia adolescenziale del 1999 che ha segnato la sua epoca con humor volgare e situazioni scontate ma sempre divertenti. Il film racconta le avventure di cinque amici alle prese con l'obiettivo di perdere la verginità, tra feste e battute irriverenti. Pur basandosi su cliché e volgarità, è diventato un punto di riferimento per il genere e un rito di passaggio per gli adolescenti. Il tono è spassoso e sfacciato, con momenti di umorismo semplice ma efficace. Scopri il film cult che ha segnato la commedia adolescenziale anni '90!

 L'uso della violenza è gratuito e del tutto strumentale.

 Una regia curatissima e originale, con una sceneggiatura straordinaria in assenza di dialoghi.

Apocalypto di Mel Gibson, uscito nel 2006, è un film storico-avventuroso che ha suscitato molte polemiche per l'eccessiva violenza e la scarsa accuratezza storica. Nonostante una regia originale e ambientazioni suggestive, la trama è debole e la colonna sonora quasi inesistente. Il film non è un capolavoro ma resta interessante e da vedere per l'originalità e gli effetti realistici. Scopri Apocalypto: un'avventura storica tra polemiche e grande cinema.

 Un bel minestrone riscaldato pronto per essere montato e super-esaltato dalla televisione, dalla pubblicità e dalle case discografiche.

 È semplice e banalissimo pop, insipido, inutile e che non vale un cazzo!!

La recensione critica duramente l'album 'The World Is Outside' dei Ghosts, definendolo privo di originalità e un prodotto derivativo del britpop degli anni precedenti. L'autore denuncia come il mercato discografico imponga gusti standardizzati, elogiando la televisione e le case discografiche che spingono questo tipo di musica commerciale. Il disco viene descritto come semplice, banale e inadatto a chi cerca innovazione nel panorama musicale. Scopri cosa c'è davvero dietro il pop inglese del momento con questa recensione pungente!

 L'eccezionale valore di Nevermind consiste nel fatto che i Nirvana coniugano in modo armonioso tutte le influenze del grunge.

 Il vero manifesto dell’esperienza dei Nirvana è Nevermind, il culmine di un’armonia di stili diversi alla base del grunge.

La recensione pone Nevermind come il punto culminante della carriera dei Nirvana e simbolo del genere grunge. L'autore sottolinea l'originalità con cui il disco fonde varie influenze musicali, distinguendolo dagli altri lavori della band. Nonostante gli altri album abbiano valore, è Nevermind che meglio rappresenta il mix armonico di stili e la ricerca artistica di Cobain e compagni. Ascolta Nevermind e scopri il cuore del grunge con Nirvana!

Utenti simili
charles

DeRango: 0,16

killgod

DeRango: 0,05

TONI E FURMINI

DeRango: 0,00

coppino

DeRango: 0,08

Morgan

DeRango: 0,13

giulia79

DeRango: 0,00

yan

DeRango: 0,33

Rorix

DeRango: 3,96

Alevox

DeRango: 0,49

sonic80

DeRango: 0,04