Miami Horror, Illumination, 2010: non sarà nulla di che, ma son sempre cinquanta minuti di ricordi di vita mai vissuta.

 Illumination è un dischetto che nel suo essere senza pretese non ha una nota fuori posto.

La recensione di Illumination dei Miami Horror evoca un senso di nostalgia per il periodo 2010, caratterizzato da musica synthpop e indie pop. L'album è descritto come un disco senza pretese ma piacevole, capace di evocare ricordi mai vissuti con freschezza e melodia. Il racconto personale si fonde con l'analisi musicale, offrendo un ritratto emozionale dell'opera e della scena musicale di quegli anni. Ascolta Illumination e riscopri il fascino synthpop degli anni 2010!

 È un bel disco.

 Prendiamo Monuments per quello che è: un lavoro ben fatto, che presenta alcune novità interessanti e non tradisce il passato del gruppo.

Monuments to an Elegy segna un ritorno piacevole e misurato da parte di Billy Corgan e degli Smashing Pumpkins. Il disco, breve e ben prodotto, offre un mix di sonorità classiche e synth moderni, senza eccessi. Pur essendo lontano da capolavori del passato, dimostra solidità e coerenza, consigliato a chi ama l'alternative rock senza troppe pretese. Un lavoro che mantiene vive le radici della band senza rinunciare a qualche novità. Ascolta Monuments to an Elegy e riscopri gli Smashing Pumpkins in una nuova veste!

 Live at the Rainbow '74 è un poderoso doppio album che raccoglie due concerti dei primissimi Queen al Rainbow Theatre di Londra.

 Possiamo dirlo allora; questa volta il fondo barile è stato raschiato nel miglior modo possibile.

La recensione celebra Live at the Rainbow '74 come un doppio album live di alta qualità che mostra i Queen al massimo della loro forma nei primi anni '70. L'autore critica duramente le operazioni commerciali postume di molte band sciolte ma elogia questo album per la sua energia genuina e l'ottima resa sonora. Il disco presenta anche brani rari, cover e performance live più convincenti delle versioni in studio, ideale per gli appassionati di hard rock vintage. Ascolta ora Live at the Rainbow '74 e riscopri la vera energia dei Queen dal vivo!

 Flying Lotus è un geniaccio ed uno dei migliori produttori hip hop degli ultimi anni.

 Ideas+Drafts+Loops non è un'esperienza mistica, ma è sempre un disco di gran classe.

Ideas+Drafts+Loops è una raccolta gratuita di tracce inedite e collaborazioni di Flying Lotus, un produttore geniale nel panorama hip hop ed elettronico. Nonostante manchi l'organizzazione di un album ufficiale, la qualità è molto alta. Qui si trovano pezzi rari e rifacimenti particolari, rendendo il disco un dono imperdibile per i fan e un'ottima scoperta per i nuovi ascoltatori. Ascolta subito Ideas+Drafts+Loops, il regalo gratuito di Flying Lotus!

 "Rabbia è un libro confuso e pieno di interrogativi, ed è volutamente così."

 "E se la realtà non fosse altro che una malattia?"

La recensione analizza Rabbia, ottavo romanzo di Chuck Palahniuk, che narra la vita ambigua e l'impatto del personaggio Rant Casey. Avvolto in mistero e contraddizioni, il libro esplora tematiche come realtà, società, emozioni e memoria attraverso una narrazione coinvolgente e stimolante. Un'opera che mette in discussione la percezione del tempo e dell'esistenza. Scopri il lato oscuro e affascinante di Rabbia di Palahniuk, un romanzo che ti farà riflettere sulla realtà.

 Questo disco è un riuscitissimo miscuglio di psichedelia anni '60, pop/folk/raga rock d'annata, droni orientaleggianti, e tanta, tanta droga.

 Anton Newcombe non ha affatto bisogno di scusarsi. Perché 'Their Satanic Majesties' Second Request' è un album bello, bellissimo.

La recensione celebra il quarto album dei Brian Jonestown Massacre, un omaggio psichedelico e originale ai Rolling Stones. Il disco fonde rock classico con influenze orientali e atmosfere sognanti, esprimendo la personalità artistica di Anton Newcombe. È descritto come un viaggio sonoro unico e coinvolgente, capace di stordire e incantare l'ascoltatore. L'album è considerato bello e necessario, con una forte valenza emotiva e culturale. Ascolta ora questo viaggio psichedelico e lasciati trasportare dalle atmosfere uniche!

 Un disco derivativo, i cui debiti sono evidenti e le innovazioni scarsissime.

 Crystallize è un disco davvero carino, confezionato bene per gli amanti dello shoegaze più classico e derivativo.

Crystallize dei Tokyo Shoegazer è un album che si distingue per una forte derivatività dagli Shoegaze classici, soprattutto da My Bloody Valentine. Nonostante l'assenza di innovazioni significative, il disco risulta piacevole e consigliato agli appassionati del genere più tradizionale. Il gruppo nipponico ha lasciato il segno con questo debutto e il successivo Turnaround, nonostante una carriera breve. Ottima anche la copertina dell'album, che merita un elogio a parte. Scopri Crystallize se ami lo shoegaze classico e le atmosfere noise retrò!

 se hai cazzeggiato per sei lustri sfornando un disco all’anno, la cosa migliore da fare per commemorarli è ripetersi ancora una volta.

 Dog and Cattle Prods è uno dei pezzi migliori dei Melvins degli ultimi dieci anni.

Tres Cabrones celebra i 30 anni dei Melvins con la formazione originale in un album che mixa sludge, punk e rock grezzo. Pur essendo un disco minore rispetto alla loro produzione, regala momenti di grande intensità e divertimento. Alcune tracce si distinguono per qualità, in particolare Dog and Cattle Prods, mentre altre risultano più rudimentali. I fan apprezzeranno, l'ascoltatore occasionale potrebbe rimanere indifferente. Ascolta Tres Cabrones e riscopri il rock ruvido e autentico dei Melvins!

 Trattare stupidamente di argomenti seri è qualcosa in cui molti sono campioni; parlare seriamente di complete idiozie invece è molto più difficile.

 Prick vi permetterà di buttare via questi minuti con gran classe.

Prick è un album volutamente caotico e irriguardoso dei Melvins, prodotto in segreto per un'etichetta indipendente. Definito dagli stessi autori come una 'cacata', si distingue per l'approccio irriverente e sperimentale che sfida le regole del rock tradizionale. Pur non essendo un disco da ascoltare seriamente, Prick offre curiosità e momenti insoliti, rispecchiando lo spirito anticonformista della band. Ascolta Prick se ami la sperimentazione e l'ironia musicale dei Melvins!

 Il garage punk dei Dead Moon viene assimilato dagli APtBS con grande abilità, senza snaturare le composizioni originali.

 Ascoltate questo dischetto di shoegaze brutto&cattivo da parte di uno dei migliori gruppi del loro genere.

Strange Moon è un EP di sette cover dei Dead Moon reinterpretate da A Place to Bury Strangers con grande maestria. Il disco unisce garage punk grezzo e melodie shoegaze e post-punk, creando un’esperienza sonora intensa e coinvolgente. Anche un ascoltatore non appassionato di punk può apprezzare questo mix di rumore e melodia. L'EP è consigliato agli amanti di sonorità noisy e atmosferiche. Ascolta Strange Moon e lasciati travolgere dal potente mix di shoegaze e garage punk!

Utenti simili
 malederecchie

DeRango: 0,28

!dreamtheater!

DeEtà: 6675

!oasis

DeRango: 0,49

$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

Etichette 2/2
Gruppi