Defender85

DeRango : 1,87 • DeEtà™ : 6468 giorni

 Un film con Dani Filth?!! Questa fu la prima cosa che pensai dopo aver visto l'orribile trailer.

 Questo è il classico film da guardare quando proprio non avete nient'altro di meglio da fare, possibilmente in compagnia di amici per fare insieme copiose e grasse risate.

Cradle of Fear è un film horror splatter diretto da Alex Chandon con protagonista Dani Filth dei Cradle of Filth. La pellicola è un mix grottesco di violenza estrema, scene ai limiti del fetish e una trama scarna e prevedibile. Dedicato soprattutto ai fan della band, il film si distingue per l’uso massiccio della loro musica e per la presenza degli stessi membri. Nonostante la bassa qualità e la mancanza di suspense, risulta godibile in compagnia come cult ironico e trash. Scopri il cult horror splatter con Dani Filth e condividi risate horror con gli amici!

 Queste persone si perdono in tal modo capolavori del cinema come appunto questo "Il Mostro della Laguna Nera".

 Il film è un vero classico da riscoprire, una pietra miliare della cinematografia horror e fantascientifica.

Il Mostro della Laguna Nera è un classico film horror del 1954 di Jack Arnold che ha segnato la storia del genere con innovazioni tecniche come il 3-D e le riprese subacquee. La trama semplice ma coinvolgente presenta il celebre mostro e un cast di personaggi che affrontano una creatura preistorica. Il film è un'opera datata ma di grande fascino, ancora oggi capace di emozionare gli appassionati di cinema vintage. È una pietra miliare influenzata dalla letteratura di Lovecraft e simbolo di un'epoca unica nel cinema horror. Guarda ora il capolavoro horror che ha fatto la storia del cinema!

 Il pezzo è dannatamente buono e trascinante.

 La Metal Brigade è assolutamente l'highlight di questa release, veloce, potente, con una sezione ritmica devastante.

Ritual è il secondo EP della band metal livornese Strana Officina, caratterizzato da un sound più heavy e testi in inglese per ampliare il mercato estero. Con brani memorabili come la title track e Metal Brigade, l'EP mostra una band a tratti influenzata dagli Iron Maiden ma che sa trasmettere passione e potenza. Questo lavoro rappresenta un importante pezzo della storia del metal italiano e un must per gli appassionati del genere. Entra nel Ritual: ascolta ora l'EP cult di Strana Officina!

 "Autostrada Dei Sogni": un vero capolavoro che mette la pelle d’oca.

 "Heavy Metal e Rock'N'Roll, io non vi scorderò..."

L'EP d'esordio del 1984 dei livornesi Strana Officina segna un debutto notevole nel panorama Heavy Metal italiano. I quattro brani, cantati in italiano, mostrano una forte ispirazione a Judas Priest e Iron Maiden, ma con testi profondi e suggestivi. Particolarmente memorabili le ballad "Autostrada Dei Sogni" e "Luna Nera", valorizzate dall'interpretazione intensa di Bud Ancillotti. Il lavoro si conferma una pietra miliare per il gruppo e per il Rock italico in generale. Ascolta ora il debutto in italiano di Strana Officina e scopri un Heavy Metal autentico e passionale!

 Un ottimo disco, in grado di evocare atmosfere ferali e malinconiche e di trascinare l’ascoltatore veramente nell’oscurità.

 Paul Chain è un talento italiano da riscoprire e conoscere, un vero artista, ma soprattutto un artista VERO.

La recensione valorizza l'album "In The Darkness" di Paul Chain come un eccellente esempio di Doom Metal italiano. Viene sottolineata la forte atmosfera oscura e psichedelica, unita a una performance emotivamente intensa dell'artista. Il disco è descritto come evocativo, coinvolgente e capace di trasportare l'ascoltatore in un viaggio nel proprio subconscio e nelle tematiche della morte. Consigliato agli appassionati di Black Sabbath e del metal più oscuro. Scopri l’oscurità sonora di Paul Chain e lasciati trasportare dal suo Doom unico.

 "Sentite questa teoria: dato un universo infinito e tempo infinito, tutto accadrà."

 "Il mondo può non essere come siamo abituati a pensarlo, ma basta prestare attenzione per scoprire cose nuove."

Interstate 60, diretto da Bob Gale, è una commedia surreale che segue Neil Oliver in un viaggio on the road alla scoperta di sé e dei misteri della vita. Tra incontri bizzarri e situazioni paradossali, il film esplora temi di destino, caso e identità con tono leggero ma profondo. La pellicola offre una riflessione filosofica avvolta in un'atmosfera divertente e originale. È considerato uno dei migliori film "leggeri" per profondità e intrattenimento. Guarda Interstate 60 e scopri un viaggio unico tra destino, ironia e mistero.

 Il Metal è una forza immateriale trascendente, che ti compenetra completamente se sai accoglierla in te.

 'Painkiller' è un semidio di metallo carico di minacce apocalittiche e pseudomessianiche.

La recensione celebra 'Painkiller' dei Judas Priest come il massimo epitome del Metal, un album perfetto sia tecnicamente che emozionalmente. Il disco è descritto come un'esperienza trascendente, con chitarre velocissime, batteria potente e la voce leggendaria di Rob Halford. Ogni traccia rappresenta un pezzo di metallo puro e feroce, con testi che narrano storie di ribellione e potenza. 'Painkiller' viene indicato come un capolavoro eterno, un riferimento imprescindibile per gli amanti del genere. Ascolta 'Painkiller' e vivi l'essenza pura del Metal!

 John Schaffer e compagnia ci offrono un disco di Metallo duro, feroce ed incandescente.

 Uno dei migliori pezzi del lotto è senz'altro 'Scarred', un brano oscuro e carico di un'atmosfera tenebrosa e sulfurea.

La recensione celebra Iced Earth e il loro album del 1996, The Dark Saga, definendolo un concept album originale e potente nel panorama Power Metal. Il disco si distingue per le influenze Thrash, la forte componente emotiva e la narrazione ispirata a Spawn. Le tracce vengono analizzate evidenziando atmosfere oscure e riff incisivi. Il tutto con una forte interpretazione vocale e una notevole sezione ritmica. Ascolta ora The Dark Saga e scopri il lato oscuro del Power Metal!

 Il pubblico francese è in delirio e saluta i nostri cinque con applausi, urla e, ovviamente, gridando in coro: "Vanadium! Vanadium! Vanadium!".

 Un live energico e ben strutturato, da avere anche al di là del valore storico dell'album: la prova del fuoco per i Vanadium, che l'hanno superata in maniera.. fiammante e convincente.

Il live 'Live On Streets Of Danger' dei Vanadium rappresenta una pietra miliare per il metal italiano, con una performance energica e coinvolgente registrata in Francia. La scaletta include brani storici e momenti emozionanti come la dedica a Bon Scott. Questo album dal vivo, oltre al suo valore storico, conferma la qualità e la carica del gruppo diretto da Pino Scotto, consacrando un tassello importante nella scena metal nazionale. Scopri l'energia e la storia del metal italiano con Vanadium, ascolta ora 'Live On Streets Of Danger'!

 Il deserto è pulito...

 Un film che personalmente mi ha fatto sognare fin dalla prima volta che l'ho visto, un po' di sabbia è entrata anche nella mia anima.

Lawrence d'Arabia è un capolavoro del 1962 diretto da David Lean, vincitore di sette Oscar. La pellicola racconta la vita leggendaria del colonnello Thomas Edward Lawrence durante la rivolta araba nella Prima guerra mondiale. Un cast d'eccezione, un'ambientazione mozzafiato nel deserto e una colonna sonora memorabile rendono il film un'opera d'arte da riscoprire. Il deserto stesso diventa un personaggio, evocando emozioni profonde e la tragica trasformazione del protagonista. Rivivi l’epica avventura di Lawrence d'Arabia e lasciati trasportare dal deserto.

Utenti simili
HetfieldGod

DeRango: 0,21

shooting star

DeRango: 5,71

ocram

DeRango: 0,91

Roby86

DeRango: 2,82

BLACK METAL

DeRango: 0,12

Doctor J

DeRango: 0,48

Francescobus

DeRango: 2,46

JohnHolmes

DeRango: 2,22

Bartleboom

DeRango: 35,89

Lethe

DeRango: 0,06