UhuhPanicoUhuh

DeRango : 7,14 • DeEtà™ : 6371 giorni

 Il sound che riescono a produrre è furtivo, entra silenziosamente nell'anima e sporca un pò dappertutto.

 Gli undici minuti di 'In Their Arms' rappresentano la rabbia, la voglia di tramutare un incubo in sogno.

L'EP 'From Silence' dei Tides è un breve ma intenso viaggio emotivo di 20 minuti. La band del Rhode Island crea un sound sporco e decadente, capace di lasciare un segno profondo e di evocare riflessioni sull'ottimismo e sul fallimento. Con tracce che spaziano da atmosfere quasi cinematografiche fino a momenti di rabbia e forza interiore, l'EP è descritto come opera di grande talento e classe. Ascolta 'From Silence' dei Tides e immergiti in un mondo sonoro unico.

 Finalmente anche noi esportiamo qualcosa di buono, mi riferisco a tutto il calderone della Supernaturalcat ... ai romani L'Ira del Baccano e niente scopiazzature, tutta roba originale.

 "Tempus Inane Flago, Requiem Spatiumque Furori" è l'apice, 18 minuti completamenti sflashanti dove ogni riferimento a delle influenze sarebbe sprecato.

La recensione celebra l'esordio live di L'Ira del Baccano, sottolineando la qualità del stoner rock italiano e l'originalità della band romana. L'album, disponibile gratuitamente, viene descritto come un'esperienza intensa e coinvolgente, con riff potenti e atmosfere avvolgenti. Il recensore invita a scoprire questo prodotto Made in Italy che si distingue nel panorama musicale attuale. Ascolta ora e scarica gratis l'energia unica di L'Ira del Baccano!

 Un miscuglio di suoni provenienti dal deserto più disperso, una terra unica, con un vento che tira fuori tutta la tua spiritualità.

 Allegramente consigliati, e ricordate.... Stoner Psichedelico in Spagnolo!

La recensione celebra 'La Ira De Dios - Archaeopterix' come un solido album di stoner psichedelico in spagnolo. La band peruviana combina riff classici con atmosfere desertiche e una voce calda e profonda evocativa. Il disco è descritto come un viaggio meditativo, con brani lunghi che richiedono attenzione, ma che offrono un'esperienza sonora intensa e piacevole. Consigliato agli appassionati del genere e non solo. Scopri ora il viaggio sonoro unico di La Ira De Dios: ascolta Archaeopterix!

 "Una siesta psichedelica, non ride the snake ma ride the smoke."

 "Bob Marley rosica, anche i metallari adesso hanno il loro Reggae."

La recensione celebra l'album "Toba Trance" dei Los Natas come un viaggio di 52 minuti nella musica ambient stoned e psichedelica. L'autore suggerisce di ascoltare il disco fumando marijuana per vivere appieno l'atmosfera rilassata e ipnotica. Il disco è descritto come un incontro immaginario tra Morricone e uno sciamano, con sfumature reggae per metallari. L'approccio è ironico e affettuoso, lodando la qualità e l'originalità dell'opera. Ascolta Toba Trance e immergiti in un viaggio sonoro unico!

 Estampida de Trombones, un disco da road trip, preferibilmente da città verso mare.

 Ha le sonorità calabro/desert/stoner abbinate alla psichedelia perugina e al cantato spagnolo.

La recensione celebra 'Estampida de Trombones' di Viaje A 800 come un disco ideale per chi cerca un viaggio sonoro tra atmosfere desertiche e psichedeliche. Il sound energico e sperimentale, con forti influenze stoner e spagnole, accompagna perfettamente le emozioni di partenza e ritorno. L'autore apprezza la produzione pulita e la capacità dell'album di evocare sensazioni intense, adatto per road trip e momenti di riflessione. Scopri l'energia psichedelica di Estampida de Trombones, perfetto per il tuo prossimo road trip!

 Farina tocca le corde così dolcemente come se fossero sei clitoridi.

 Per tutti questi motivi, questo EP non merita meno di cinque stelle!

La recensione esalta l'EP Cancel / Sing dei Karate, sottolineando la durata superiore ai dieci minuti delle tracce e l'evoluzione della band verso un sound post-jazz e alternative. Viene lodata l'intesa tra i musicisti e la qualità del crescendo musicale in 'Sing'. L'autore attribuisce all'EP cinque stelle, consigliandolo agli appassionati di musica alternativa e sperimentale. Ascolta l'EP Cancel / Sing dei Karate e lasciati sorprendere dal loro post-jazz unico!

 Il Vuoto Elettrico è un disco con una rara "faccia di puttana", spavaldo e arrogante, bullo, manifesta tutta la sua cazzonaggine senza nessun rimorso.

 "Ascoltarlo dà la sensazione di perdersi in una città... per poi uscirne illesi e "compari" grazie al tuo "essere come loro"."

La recensione celebra Il Vuoto Elettrico come un disco spavaldo e senza compromessi, capace di riflettere la durezza della vita urbana di Milano. La voce di Federico Ciappini viene riconosciuta come unica e grezza, mentre la produzione di Fabio Magistrali ne aumenta l'aggressività. L'album, spesso sottovalutato come side project, viene considerato una pietra miliare alternativa del rock italiano degli anni '90. Scopri il lato più spavaldo e autentico del rock italiano con Il Vuoto Elettrico!

 Sean Bateman, uno spacciatore, un vampiro della notte, un divoratore di emozioni altrui.

 Roger Avary vuole mostrarci quanto è facile 'cuccare' ma quanto diventa difficile quando ci si mette un pizzico di sentimento.

Il film di Roger Avary si svolge in un college, seguendo le vite intrecciate di tre giovani molto diversi tra loro: Sean, spacciatore irrequieto; Lauren, sognatrice vulnerabile; e Paul, uomo gay sensibile. La pellicola si distingue per il suo realismo e per un tono leggero ma mai superficiale, sostenuto da una recitazione convincente e da una colonna sonora azzeccata. Non è una tipica commedia universitaria, ma un racconto intenso sulle difficoltà emotive e sociali legate all'amore e alla ricerca di sé. Scopri le regole non scritte dell'amore e del college in questo film unico!

 La musica di Nick Drake non la si ascolta, si ama.

 Angelini si dimostra puro, appassionato e sincero, con una voce trasparente che racconta ammirazione.

PongMoon è un album tributo di Roberto Angelini e Rodrigo D'Erasmo dedicato a Nick Drake, con nove brani rivisitati in chiave acustica. Angelini mostra grande passione e abilità tecnica, mentre D'Erasmo accompagna con il violino. L'omaggio è fedele e sincero, nonostante qualche imprecisione nella pronuncia inglese, evidenziando un profondo amore per le poesie musicali di Drake. Scopri l’emozione di PongMoon, l’omaggio acustico a Nick Drake.

 Sballo e Post Rock, un’accoppiata che funziona alla grande. Come la scamorza affumicata sul salame spagnolo.

 La sensazione che si prova è quella di un brivido ghiacciato, e grazie all’effetto della WW, sembra di starsene sdraiato in un lettino sul monte Fuji.

La recensione descrive con tono personale e vivace l’album di debutto dei nipponici Mono, un disco post rock interamente strumentale. Il sound viene paragonato a sensazioni di freschezza e relax, ideale per combattere il caldo con chitarre evocative e assoli intensi. L’assenza di vocals è vista come una forza, e la presenza del basso suonato da una donna aggiunge fascino al tutto. Un’opera che colpisce per il suo equilibrio tra atmosfera e tecnica. Ascolta ora l’album e lasciati trasportare dal post rock di Mono!

Utenti simili
Bartleboom

DeRango: 35,89

trellheim

DeRango: 11,85

Michoos What

DeRango: 7,53

seagullinthesky

DeRango: 2,21

Frankie89

DeRango: 1,58

Festwca

DeRango: 7,33

damaskinos

DeRango: 0,01

Giubbo

DeRango: 2,34

puntiniCAZpuntini

DeRango: 14,42

fire queen

DeRango: 0,09

Etichette 5/5